|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
|
[SQL] Query
L'ultima volta che ho fatto questo esame ho trovato difficoltà nel sviluppare queste query.. Dato che non ho la soluzione dell'esame perchè non me la mettono se c'è qualche anima pia che ha voglia di risolvere questo esercizio la ringrazio in anticipo..
Si consideri il seguente schema relazionale che descrive completamente un ipotetico campionato di calcio. STADIO (Nome, Citta, Capienza) SQUADRA (Nome, Citta, Punteggio) PARTITA (Nomestadio, Data, Squadra1, Squadra2, Retifatte, Retisubite) Nella relazione STADIO, l’attributo Nome è la chiave primaria. Nella relazione SQUADRA l’attributo Punteggio si riferisce al punteggio della squadra nel proprio girone e l’attributo Nome è la chiave primaria. Nella relazione PARTITA gli attributi Retifatte e Retisubite si riferiscono alla Squadra1 (squadra che gioca in casa), gli attributi Nomestadio e Data formano la chiave primaria e gli attributi Nomestadio, Squadra1 e Squadra2 sono chiavi esterne per le relazioni STADIO e SQUADRA. · Scrivere una query SQL che visualizzi il punteggio delle squadre che giocano con la lazio. · Scrivere una query SQL che per ogni squadra fornisca il numero di partite giocate in casa. · Scrivere una query SQL che visualizzi il Nome delle squadre che non hanno giocato partite in casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Messaggi: n/a
|
La normalizzazione è discutibile, tuttavia:
Quote:
FROM partita WHERE squadra1 = 'lazio' OR squadra2 = 'lazio' Quote:
FROM partita GROUP BY squdra1 Quote:
FROM squadra LEFT JOIN partita ON nome = squadra1 WHERE squadra1 IS NULL Ultima modifica di anonimizzato : 24-06-2007 alle 16:21. |
|||
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
|
[/quote]
SELECT nome FROM squadra LEFT JOIN partita ON nome = squadra1 WHERE squadra1 IS NULL[/quote] cosa fa questo "LEFT JOIN"?? scusa ma non faccio informatica e sopratutto non facciamo molto sql. Grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Serve per ricavare tutti i record di una relazione (tabella) anche in mancanza di incrocio con la seconda tabella.
In parole povere viene spesso (come in questo caso) utilizzata per trovare proprio quei record che non hanno una corrispondenza nella seconda tabella, sfruttando l'operatore IS NULL. http://www.morpheusweb.it/html/manuali/sql/sql_join.asp P.S. Ma che facoltà fai? Ciao |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
|
Economia.. Il nostro esame comprende principalmente il linguaggio C poi qualcosina di sql, algebra booleana e parti teoriche generali.. Grazie ciao!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Solitamente l'utilità è proprio quella di trovare i record della prima tabella che NON hanno una corrispondenza nella seconda. ![]() Ultima modifica di anonimizzato : 24-06-2007 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
|
QUesta non è sbagliata? Mi chiede il punteggio delle squadre che giocano con la lazio che è in un'altra tabella.. Uso la left join???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
Ah no scusami io per punteggio credevo si riferisse a quello delle singole partite.
Ho risolto con una SUBQUERY SELECT nome, punteggio FROM squadra WHERE nome IN ( SELECT a.nome FROM squadra a, partita b WHERE b.squadra1 = "lazio" OR b.squadra2 = "lazio" AND a.nome IN (squadra1, squadra2) AND a.nome != "lazio" GROUP BY a.nome ) Tuttavia non sono esperto nemmeno io in SQL quindi potrebbe esserci una QUERY molto più semplice di questa, ma è quello che mi è venuto in mente al volo. Ciao. Ultima modifica di anonimizzato : 25-06-2007 alle 19:43. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.