|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 665
|
come disabilitare il superfetch su vista?
nei servizi non lo trovo... mi sta venendo il dubbio che nemmeno c'è... anche se ho installato vista ieri notte...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497
|
personalmente anche io ti consiglio di lasciarlo attivato
comunque se lo vuoi levare da servizi si chiama "ottimizzazione avvio"
__________________
{Let light surround you} |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 665
|
un'altra domanda, windows vista ha le librerie opengl per gestire meglio i giochi? e visto che ha le directx 10 integrate, la 9 e la 8 non sono incluse? o è retrocompatibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Ovvio che sono retrocompatibili ma non è ovvio il contrario ![]() ![]() P.S. Non è che OGL = gestisce meglio i giochi. OGL è solo un'altro standard, come le DirectX.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6547
|
qualcuno può postare una guida ita per windows 7 esatta di come disabilitare sia il Superfetch che il Prefetch?
grazie Lo devo disabilitare per via dell'SSD
__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Non credo troverai in giro guide su tutte le cose che non si devono disabilitare su Vista o meglio come utilizzarlo al peggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 439
|
Quote:
Cmq digita services.msc nella barra dei comandi e disabilità il servizio ottimizzazione avvio,arrestalo poi riavvia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 484
|
A rieccoci col solito problema di questo servizio amato-odiato:
io l'ho disabilitato (servizi > Ottimizzazione avvio, come è già stato detto), esasperato dal continuo frullio dell'harddisk, e non venitemi a dire che dopo un po' si calma. Certo, usando solo Vista (sospensione o ibernazione) la cosa è sopportabile, ma quanti di noi utilizzano più sistemi operativi (XP, Linux...) e ad ogni riavvio completo ricarica in memoria quello che ritiene utile rendendolo disponibile quasi istantaneamente, ma provocando quel continuo frullare del disco fisso. A proposito, Windows 7 usa lo stesso sistema o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Bah... io non l'ho mai disabilitato a nessuno, se non per esperimenti di qualche settimana che ne hanno dimostrato l'assoluta efficacia.
Vista fa frullare l'HD per i seguenti motivi (che non sono legati tutti al Superfetch):
Certo, se si ha un HD grattugia che fa un casino del diavolo può dare fastidio ma in quel caso consiglio di comprarne uno nuovo veloce e silenzioso. Detto questo, in Win7 hanno cambiato il suo funzionamento: non riempie più tutta la memoria disponibile in un solo colpo come Vista ma carica quasi solo in idle, a "sorsetti". Il risultato è che agli occhi dell'utente isterico non frulla più come prima ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
|
Quote:
![]() ![]() ![]() E poi la chicca..."se hanno deciso già di cambiarlo un motivo ci sarà,no? " Evviva le fette di salame sugli occhi ![]() Dal canto mio non ho mai ringraziato a sufficienza quella persona che mi ha convinto a provare Vista su un PC di 5 anni..Athlon64 3000... Se davo retta a quello che leggevo in rete ero ancora all'età della pietra. Invece è un anno che non mi faccio più pippe mentali e USO il pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
|
Scusami se intervengo a distanza di mesi, ma è perché ogni tanto mi ritornano i fantasmi di Vista a torturarmi
![]() Sarai uno dei pochi fortunati, dato che Vista l'ho utilizzato e installato su una miriade di pc, e nella maggior parte dei casi ho riscontrato prestazioni deludenti, un po' "rattoppate" con il primo service pack... Senza parlare di aggiornamenti che a sistema appena installato ti rallentano di brutto il tutto... Tutto questo su Seven non accade, visto che come velocità sta al pari di xp se non meglio in alcune situazioni. E non parlo di un solo pc provato |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 22-04-2010 alle 07:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
|
Ehhmmmm... Diciamo che sono consapevole della mondezza preinstallata
![]() No figurati, non avrei smosso critiche confrontando sistemi puliti a quelli dei vendor. Facendo parecchie installazioni (faccio assistenza presso un negozio d'informatica) in più di qualche volta, Vista si incartava in seguito ad aggiornamenti... E daccordo che come base hanno "usato" Vista, però all'atto pratico la differenza si nota. Il punto è che provando sullo stesso sistema xp, vista e seven ti accorgi di come tra i tre Seven mantenga comunque la velocità di xp con in più le migliorie di Vista. Gli unici passaggi che mi mantengono buone prestazioni è installare dal dvd di vista sp1, poi installo il sp2, e poi al riavvio vado con i soliti aggiornamenti da winupdate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Comunque proprio il fatto che la base è Vista ed è stato ben rodato dal 2007 fa di Seven un sistema che già nasce stabile e performante. Senza Vista non lo sarebbe mai stato. Tra l'altro Vista a tutt'oggi gira molto bene, e decisamente meglio di quando appena uscì ovviamente... Ti linko anche solo un esempio dei problemi di driver di 3ze parti che diedero a Vista, e non il contrario, ma come si sa tutti se la presero con il capro espiatorio... Sono discorsi già fatti.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 22-04-2010 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1075
|
Sono daccordo con te, spesso e volentieri i problemi erano derivati più dai driver di terze parti che di Vista stesso. Solo che all'atto pratico e a chi ha fretta, poco importa di chi è la colpa. Il risultato con Vista era un sistema che dava problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Come tutti i Windows e anche gli altri OS (nuovi) hanno sempre fatto... Ma contro Vista è stata quasi una sciocca crociata.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.