|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...tro_21622.html
Uno studio commissionato da Epson rende evidente lo spreco di inchiostro dovuto alla segnalazione di 'cartuccia esaurita' nelle stampanti a getto di inchiostro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
cmq anche nelle nuove single-ink, all'esaurimento di una sola cartuccia la stampante si riufiuta di stampare ulteriormente. a mio avviso cio' e' SCOMODO e veramente STUPIDO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
|
Cartuccia esaurita con dentro il 64% di inchiostro????
Complimenti veramente! Tenendo conto che oramai conviene comprare una stampante e terminate le cartucce... Buttarla e comprarne una nuova, questo discorso risulta ancora più assurdo.. Se mi passate il paragone abbastanza stupido... E' come comprare una fiat punto a 20 euro e il pieno di benzina 7000 euro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Epson Stylus Color 440, cartuccia originale, 50% di inchiosto in più
Tolta e rimessa ho stampato circa il 50% in più rispetto alla "barra" delle utility epson ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
se finisco il nero, posso stampare il nero utilizzado le cartucce dei colori. Le stampanti a cartucce separate sono la soluzione migliore. (e senza testina di stampa possibilmente) HP, LEXMARK: ti costa di più la cartuccia che la stampante (perchè integrano anche la testina) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
storia vecchia io cambiai cartucce alla mia (EX STAMPANTE) epson c70 e per sfizio provai ad aprirne una. Non fatelo mai, soprattutto a casa vostra. Schizzo inchiostro ovunque. Penso che su 12ml quelli rimasti fossero 3-4.
Quella è stata la mia ultima inkjet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 378
|
io per lavoro riparo stapanti...e per ovvie ragioni ho smesso da eoni di buttare cartucce....via di ricariche a siringa di colore e via...non c'e di meglio...con 30 euro vai avanti 4 anni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 532
|
Per questo io con la mia epson rx 425 uso il chipset reset e cosi posso stampare ancora un sacco di pagine anzicche buttar via tutto e vi assicuro che inchiostro ne rimane tantissimo!!
Cmq è tutto un imbroglio... Togliete il chip dalle cartucce ladri |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
|
Pensate che con le prime ricaricate/riciclate hanno tentato di invalidare la garanzia: usi non originale - no garanzia. Mi sembra la pubblicità della alpitour... ahia-hiai!
Sono ridicoli, mio padre stampa un mucchio di roba in nero, solo contando quanto ha risparmiato sull'inchiostro ricaricando potrebbe comprarsi mezza AMD cash in mano. Quando si è rotta la stampante, cioè consumata, ne ha comprata un'altra per 140€, di buona qualità. Ti fai due giri di cartucce e spendi uguale. Basta, ormai siamo abbonati alle cremine anti arrossamento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1817
|
Troppo facile, Puddu. Le cartucce fornite con l'acquisto della stampante sono dotate di una quantità di inchiostro molto inferiore alla cartuccia standard comprata da sola.
Bisogna spremere il consumatore come un limone. E' stato calcolato il prezzo praticato per un ipotetico litro di inchiostro per stampanti ink-jet è pari a quello di MILLE litri di benzina (in Italia saran 500 litri, dato il prezzo dei carburanti...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
|
Azz Haran, io già mi vedevo nel commercio del contrabbando delle stampanti!
Mi hai smontato il business!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bovolone
Messaggi: 80
|
come dice saggiamente marezza, si possono ricaricare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
Parla proprio epson, che ti fa buttare la cartuccia un base a strani calcoli....ba'...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@Hitman079
si le cartucce con testina incorporate costano di più...ma almeno butto la cartuccia dopo averla ricaricata almeno una volta e via...testine sempre nuove e a costi ragionevoli....mentre con la vekkia stampante canon a serbatoi..risparmiavo sulle ricariche dei serbatori..ma quando mi si è bruciata la testina dopo un anno e mezzo...ho buttato la stampate...perkè la testina mi sarebbe costata 80€ quanto ho speso per uan muti funzione hp... cmq si il discorso è ke sono dei ladri...20-25€ per una cartuccia quando la stampante ne costa anke 40€.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
Ho una stampante HP 960c: ho potuto utilizzare la cartuccia d'inchiostro nero per un anno ancora, dopo che l'utility me la dava come esaurita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
|
e' la filosofia dell'uomo del futuro.. perche' lasciare che sia l'uomo a decidere quando e' il momento di agire? perche' far stampare finche' la stampa viene senza colore? troppa fatica, basta, non ho piu' voglia di far niente, deve fare tutto la tennologia al posto mio. e allora tutto automatico.. uomo ridotto ad ameba succube di quel che gli viene imposto. tra un po' avremo bisogno del timer x andare in bagno, da soli nn ne saremo capaci.
cioe' quella decide di non stampare piu', e se io voglio stampare sbiadito non mi e' concesso. ma certo siamo matti?!? se uno vuole stampare sbiadito e' un criminale non gli deve esser concesso. assurdo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2462
|
Qui c'è da boicottare alcuni sistemi di stampa...
Anche con la Samsung 510 laser a colori nuova, appena finito il primo giro di cartucce originali ho almeno mezza tanica della polvere di recupero... in pratica abbastanza da riempire uno dei 4 toner... azz... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5580
|
Non credete a questo "studio" commissionato proprio da Epson. E' vergognoso che l'azienda che per prima ha introdotto i chip sulle cartucce adesso voglia fare cose di questo tipo. Il chip adottato da epson serve a fare in modo che dopo un numero predefinito di stampe la cartuccia viene indicata come esaurita anche se dentro c'è ancora inchiostro. Non potete ricaricarla con inchiostro economico perché il chip dirà sempre che è esaurita, e dovrete buttarla, oppure prendere un apposito apparecchio per riprogrammare il chip.
Oltre a questo le epson hanno una logica simile che governa anche la stampante: dentro alla stampante c'è una specie di pezzuola che raccoglie l'inchiostro delle pulizie della testina. Dopo circa 8000 pulizie tale pezzuola viene considerata esaurita. Un contatore all'interno della stampante tiene il conto delle pulizie e al raggiungimento del limite di 8000 pulizie, non importa quale sia lo stato della pezzuola, e non importa che venga tolta e lavata con l'ammoniaca per farla tornare quasi pulita, la stampante semplicemente si bloccherà rifiutando qualsiasi lavoro. L'utente normale pensa che è rotta, la butta e ne compra una nuova, quando magari la stampante va ancora benissimo. Con un software (sviluppato rigorosamente da terzi) si può resettare questo contatore, e magicamente la stampante torna a funzionare. Queste cose epson non le dice? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: UD
Messaggi: 1396
|
l'ho sempre sospettato. infatto me ne strasbatto dell'indicazione di fine cartuccia e reinserisco quella in esaurimento finchè non vedo che stampa bianco..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 203
|
Ecco un esempio del come ci sia "qualcosa che non va"
In offerta ho preso la lexmark x1280 a 45€ Dentro la confezione ho trovato una cartuccia per il nero e una per i colori. La cartuccia nera costa 25€ e quella a colori 35€, quindi facendo un rapido calcolo mi ritrovo con 60€ di cartucce pagando 45€ in più mi regalano la stampante. Se quando mi finiscono le cartucce ricompro la stampante nuova allo stesso prezzo, risparmio 15€ e ho anche una stampante nuova ogni volta! Se poi riuscissi a vendere la "vecchia" stampante a magari 10 euro, arriverei a risparmiare 25€ a coppia di cartucce ovvero è come se ricomprassi solo quella a colori avendo però quella nera + stampante nuova!!!!!!!!!!!!!!!! c'è qualcosa che non va... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.