Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2007, 15:43   #1
l52
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 114
Overcloccare un E6600 su di una P5W DH Deluxe

Ciao a tutti,

dispongo di una scheda madre ASUS P5W DH deluxe (ultimo Bios)
Ho memorie DDR800 della Corsair (3 giga), Ho memorie DDR800 della Corsair (3 giga), Vi riporto come ho settato il bios per far andare il processore a 3GHZ:


menu ADVANCED

sottomenu JUMPERFREE SETTINGS

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY 334
DRAM FREQUENCY ho messo la frequenza più vicina a 800 MHz
PCI EXPRESS FREQUENCY 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION 33.3 MHz
MEMORY VOLTAGE 1.9V"

con tale settaggio il sistema è stabile e la temperatura, anche sotto lavoro, è nella norma.
Vorrei salire il clock almeno sino a 3,4 GHZ...o forse qualcosa di più ma non vorrei cuocere le uova!...

Ho un raffreddamento della CPU ad aria e precisamente la ventola Thermaltake BIG TYP120VX che è a mio giudizio ottima.

come posso impostare il bios?

grazie a tutti!

Lucio
l52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 09:35   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Setta le ram a 533, cioè in sincrono.. Così come sono le mandi fuori specifica...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:01   #3
l52
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Setta le ram a 533, cioè in sincrono.. Così come sono le mandi fuori specifica...
intendi la DRAM FREQUENCY che ho messo a 800 MHz?...la devo mettere a 533?

..ok...ma per portare il tutto a 3,4 GHZ come devo settare il resto?

grazie dell'aiuto...


Lucio
l52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:06   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
SI, chiaro per le ram...
Ora devi solo salire di fsb testando passo passo, fino a raggiungere al frequenza che desideri..
Se la macchina dovesse risultare instabile, procederemo con opportuno overvolt...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:13   #5
l52
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
SI, chiaro per le ram...
Ora devi solo salire di fsb testando passo passo, fino a raggiungere al frequenza che desideri..
Se la macchina dovesse risultare instabile, procederemo con opportuno overvolt...
ok..grazie..

La mia config è questa:

P5W DH deluxe
3 Giga ri DDRam Corsair 6400 da 800MHZ
ATI RADEON X1900XTX 512
E6600

..praticamente per raggiungere i 3,4 di MHZ deovrei impostare il fsb a 380 (380*9 = 3420)

impostare le ram a 533 ...ed il voltaggio la lascio sempre a 1,9?
l52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:16   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Se si tratta delle xms direi che occorrono circa 2,2v, se invece sono delle value a cas 5, dovrebbero reggere fino a 400 con Vdimm default...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:25   #7
l52
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Se si tratta delle xms direi che occorrono circa 2,2v, se invece sono delle value a cas 5, dovrebbero reggere fino a 400 con Vdimm default...
le mie sono le XMS2 DDR2 -6400 la latenza è 5-5-5-12-T1...
questo 2,2v lo dovrei mettere al posto dell'1,9v?
l52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:26   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Si ma non bruscamente e solo se occorre...
Inoltre è importante ai fini del cas4, perchè a cas 5 a 400 ci vanno anche a 1,9v..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:30   #9
l52
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Si ma non bruscamente e solo se occorre...
Inoltre è importante ai fini del cas4, perchè a cas 5 a 400 ci vanno anche a 1,9v..
quindi ricapitolando...(scusa se ti chiedo di seguirmi un attimo):

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY 380
DRAM FREQUENCY 533
PCI EXPRESS FREQUENCY 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION 33.3 MHz
MEMORY VOLTAGE 1.9V"----------->la prima volta lo lascio così e vediamo cosa accade o lo metto su auto?
l52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:32   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Se le ram sono settate a 5-5-5-12, puoi tenerle anche a voltaggio automatico...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:40   #11
l52
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Se le ram sono settate a 5-5-5-12, puoi tenerle anche a voltaggio automatico...
la mia config delle RAM è questa:

sottomenu CHIPSET

sottomenu NORTH BRIDGE CONFIGURATION
configure DRAM by SPD: DISABLE
DRAM CAS LATENCY: 5
DRAM RAS LATENCY: 5
DRAM RAS PRECHARGE: 5
DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHA: 12

il resto su auto. il parametro T1 non l'ho impostato lo lasciato così com'era

...poi la DRAM frequency è un dato da inserire direttamente (parlo del 533 di cui sopra) o lo trova tra le possibili frqeunze disponibili in relazione a FSB?

non vorrei sbagliarmi ma i valori impostabili sono calcolati automaticamente in ralzione al valore di FSB e l'utnete deve scegliere quello adatto...non so se posso inserirlo io...almeno sul bios della P5W DH deluxe mi pare di ricordare sia così...


__________________

Ultima modifica di l52 : 14-06-2007 alle 12:42.
l52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:48   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Dovresti poterlo inserire direttamente...
Partendo da fsb default, cioè 266, dovresti poter impostare 533...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:55   #13
l52
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 114
ok...proverò...speriamo non si frigga nulla...

ieri per esempio avevo impostato fsb a 380 per arrivare ad un clock di 3,4 MHZ...ma la dram frequency l'avevo impostata a meno di 800 ( anche perchè le disponibili o erano più basse o molto più alte)...mi ha dato l'ok al boot...la schermata del bios tutto ok...ma quando si accingeva a caricare WindowsXP mi compariva la schermata di scelta di win che mi chedeva di scegliere l'ultima configurazione del Sistema Operativo sicuramente funzionante....quindi qualcosa non gli andava a genio?!...ho riportato i settaggi come quelli che hai visto all'inizio di questo post e tutto è tornato in ordine....forse il fatto era dovuto che non ho inserito 533 come frequenza...?...ammesso che possa farlo editando il valore...che ne dici?

grazie
l52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 15:53   #14
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
COme sopra.... Settando 533 sei in sincrono (come è giusto che vada)
Settando quasi 800 le mandavi fuori specifica...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 15:57   #15
l52
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 114
grazie dell'aiuto...stasera ci provo.....ti faccio sapere poi...
l52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 16:00   #16
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Bene...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 16:52   #17
l52
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 114
Ciao,

riscrivo il mio precedente messaggio scritto stamane in quanto per manutanzione del sito gli amministratori lo hanno cancellato.

Praticamente ieri sera ho tentato di impostare il valore delle ram a 533 dopo aver settato la fsb a 380 per far andare la cpu a 3,4 ghz di clock.

Purtroppo devo dirti che nel bios il valore della frquenza delle ram si può scegliere solo tra quelli disponibili in relazione al fsb impostato.
Ho cercato di impostare un valore inferiore a 800 ma ho constatato che pur facendo il boot iniziale e riconoscendomi la frquenza di clock a 3,4 ghz , non si riesce a terminare la sequenza di lancio di XP in quanto mi torna sempre allo schermo nero del boot, per poi ricominciare il tutto....ho dovuto riportare i valori come li avevo prima e per ora sono fermo a 3ghz.

Come posso fare?

grazie

Lucio
l52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 17:13   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Riprova impostando le ram quando hai fsb base, cioè 266..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 08:09   #19
l52
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 114
Cosa vuoi dire con Rirpova impostando il FSB a 266?...puoi farmi capire meglio...non so che scheda madre hai tu e quale sia il suo Bios ma a me il valore di 533 dopo aver impostato la FSB a 380 non compare ne prima e ne dopo.... ...sicuramente sono io che ho bisogno di qualche spiegazione in più sui passaggi che dovrei compiere nel settare il bios della P5W DH deluxe

se puoi aiutarmi...ti ringrazio

Lucio
l52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 08:13   #20
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Meno male che non conosci i bios DFI...
Non devi impostare 380, ma ripartire dal default, cioè 266, ed a quel punto dovresti avere anche 533 tra le opzioni disponibili...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v