Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2001, 17:08   #1
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Schede Video da gioco e CAD con OpenGL

Qualcuno di voi ha mai provato CAD che utilizzano openGL pienamente (con curve e superfici) con schede video da gioco?
Programmi come CATIA, PRO/ENGINEERING, AUTOCAD.
Però non come 3dsMAX che ha il supporto per Drect-X

Io ho visto in funzione una GF3, ma vorrei sapere qualcosa anche sulla ATI radeon (anche il radeon 8500 e il 7500), sulle GF2, sulle 3dfx e con kyro II

Insomma, se avete visto qualche sistema che faceva girare Catia, Pro/Engineering e vari, con schede che non siano ne le Wildcat, ne le Wonicblue/fireGL ne le Gefoce me lo può dire?

Grazie!
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2001, 13:25   #2
giusva_Q
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 6
io uso un cad per la modellazione 3d degli stampi per lamiera che ha come motore parasolid e usa fortemente le lib. opengl .
all' inizio usavo la tnt2 ultra senza alcun problema tranne rallentamenti in wireframe quando il complessivo superava i 100000 vertici poi sono passato ad una gf2 mx 200/200 e le cose sono migliorate a casa invece uso una asus 7700 e la qualita in shading e' molto migliorata mentre nel wireframe se imposto errore ang. a 0.5 ed errore cordale a 0.1 nella visualizzazione grafica la scheda mostra i suoi limiti.
per quanto riguarda la semplice compatibilita' con opengl non ci sono proprio problemi per nvidia
giusva_Q è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2001, 16:15   #3
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
si le schede da gioco (purchè siano almeno Gf2 mx) vanno abbastanza bene...a patto che si lavori su un numero non troppo elevato di poligoni....la differenza con le versioni non ludiche si sente abbastanza però....e diventa lampante con quelle professionali o con i driver ottimizzati.....

saluti

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2001, 17:27   #4
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Uh grazie grazie per le info

Ma il problema mi rimane, io volevo prendere una ATI 8500, qualcuno ha già provato almeno con una radeon?

Grazie
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2001, 23:17   #5
baking
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 53
l'unica cosa che posso dirti sulla radeon 8500 è che mi ha lasciato stupito il suo risultato (con driver non ancora allo stato della sufficienza) nel test proCDRS_03 del benchmark Viewperf 6.1.2 questo test è forse il più importante per valutare la bontà d'una scheda in grafica 3D professionale (termini poco piacevoli ma avete capito ).
La radeon ottiene 44,16, io con la mia asus7700 modificata in quadro2pro e ram a 385 ottengo 37,27...capisci che rimango stupito.
C'è anche da dire però che i bench a volte lasciano il tempo che trovano e sarebbe necessario vedere la scheda in azione su soft specifici..però il dubbio mi rimane...perciò se qualcuno sa qualcosa...
__________________
credo che il nick dica tutto
baking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 11:35   #6
davidedag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 212
ne approfitto per porre altra questione...
io ho una geforce2 pro della hercules....
fodamentalmente uso il pc con acad e 3ds per lavoro, ma non disdegno quando ho tempo un po di attività "ludica"....
mi chiedo, se ha senso acquistare una oxygen vx1...ossia se nelle applòicazioni grafiche ha degli effettivi vantaggi rispetto alla hercules....
ciaus
davidedag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 11:46   #7
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Humm ho appena visto la prova sul sito e i risultati effettivamente non sono male:
http://www.hwupgrade.it/articoli/519/13.html

Il problema è che sto discorso vale per Windows 98... in Windows 2000 siamo alle solite con i drivers, tu l'hai provato su 2000 oppure su 98?
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 11:49   #8
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
I vantaggi della oxigen dovrebbero essere nella qualità grafica (+ precisione nei poligoni), piuttosto che in velocità di rendering e in Framerate che se non ricordo male sono più bassi.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 12:01   #9
davidedag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 212
...prendere quella PCI per poterle usare entrambe?
può essere una soluzione o e meglio spendere soldi altrove eventualmente?
davidedag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 13:19   #10
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Nah, secondo me meglio spendere soldi altrove.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 13:52   #11
baking
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
[b]Humm ho appena visto la prova sul sito e i risultati effettivamente non sono male:
http://www.hwupgrade.it/articoli/519/13.html

Il problema è che sto discorso vale per Windows 98... in Windows 2000 siamo alle solite con i drivers, tu l'hai provato su 2000 oppure su 98?
Non ho ben capito se ti riferisci a me...io non ho provato personalmente la radeon ..ma solo la mia quadro2pro sia sotto w98 che w2k ed i risultati sono pressochè indetici...
__________________
credo che il nick dica tutto
baking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 13:58   #12
giusva_Q
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 6
la radeon 8500 e' da quello che ho visto e sentito in giro un prodotto molto simile come prestazioni alla gf3
giusva_Q è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 14:02   #13
giusva_Q
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 6
io sceglierei ancora nvidia perche' i driver in opengl sono piu' ottimizzati e poi le continue revisioni risolvono i problemi un po' di tutti nelle varie applicazioni.
a mio avviso cosa molto importante piu' di una scheda dal grosso potenziale che pero' non va' per colpa del driver.

ciao

un 'idea sarebbe fare una versione della 8500 come la quadro per le nvidia
giusva_Q è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 14:08   #14
baking
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da davidedag
[b]ne approfitto per porre altra questione...
io ho una geforce2 pro della hercules....
fodamentalmente uso il pc con acad e 3ds per lavoro, ma non disdegno quando ho tempo un po di attività "ludica"....
mi chiedo, se ha senso acquistare una oxygen vx1...ossia se nelle applòicazioni grafiche ha degli effettivi vantaggi rispetto alla hercules....
ciaus
Allora la VX1 è la scheda di fascia più bassa della oxygen...quindi come n° di poligoni che muove senza problemi è sicuramente inferiore ad un geforce 2. Ciò che la avvantaggia è che ha driver ottimizzati x lavorare con applicazioni grafiche e non con giochi.
Ad esempio da il meglio di se con lightwave dove nella gestione dell'openGL viaggia decisamente meglio di qualsiasi geforce (siamo li invece rispetto la mia modificata in quadro2pro).
Almeno questo è chiò che ho avuto modo di appurare personalmente
__________________
credo che il nick dica tutto
baking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 14:32   #15
giusva_Q
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 6
io se fossi in te mi prenderei la gf3 che gestisce in hardware le superfici curve e poi perche' fra poco si sapra' come trasformarla in ddc

ciao ciao torno stasera

p.s. non so' il prezzo della "oxigen"
giusva_Q è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 15:50   #16
davidedag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 212
x baking

...modifica via hardware immagino....
io ci sto pensando su...
ho coprato già le resistenze ma sono sempre stato un po scettico sulla resa reale della modifica...
che scheda hai modificato?
ciao
davidedag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 17:09   #17
baking
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 53
Re: x baking

Quote:
Originariamente inviato da davidedag
[b]...modifica via hardware immagino....
io ci sto pensando su...
ho coprato già le resistenze ma sono sempre stato un po scettico sulla resa reale della modifica...
che scheda hai modificato?
ciao
Certo, certo, via hardware, il softquadro non serve a nulla o quasi.

Ho modificato una Asus v7700, in questo caso l'aggiunta delle resistenze ha funzionato egregiamente (con tutti i vantaggi rispetto al mero spostamento)...non so invece se lo stesso discorso valga per la tua hercules...

Comunque basta provare..prima aggiungi, poi al massimo sposti.

Per vedere la resa reale della modifica, facciamo così...usi lightwave?
Potrei inviarti un modello complesso e vedere come lo gestiamo entrambi sia in layout che in modeler. (Sarebbe utile anche per me prima di modificare la scheda ancora non usavo lightwave).
__________________
credo che il nick dica tutto
baking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 17:25   #18
davidedag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 212
...mi spiace ma uso 3ds viz o max...al limite lightscape....
se hai qualcosa con cui si può fare la tua comparazione in questi formati....
davidedag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 17:38   #19
baking
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 53
mmm

Beh ho qui il 3D studio viz R2 per la precisione, volendo lo potrei installare, il problema è che a quel punto il modello me lo dovresti fornire tu e mi dovresti anche spiegare come si usa 3D studio (quel tanto che basta per far la comparazione s'intende...non lo voglio imparare )
__________________
credo che il nick dica tutto
baking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 17:48   #20
davidedag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 212
a dir la verità dovrei insallarlo anch'io....finita la tesi ho formattato tutto....è non con me il cd del viz....solo 3ds max......però mi chiedo se alla fine ha senso farla se abbiamo a parte la scheda un configurazioine diversa...cpu....ram....etc...
davidedag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v