Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2007, 19:44   #1
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Dichiarazione dei redditi e dintorni

Quest'anno ho fatto per la prima volta la dichiarazione dei redditi (cioè l'ho fatta fare in un CAAF), e , a parte che dovrò pagare qualcosa , c'è qualcosa che mi sfugge in questo sistema (premetto che NON CI CAPISCO NULLA).

Il mio dubbio è il seguente (probabilmente dirò una cretinata, però vorrei cercare di capire ... )

Siccome alla fine lo Stato può controllare se quello che uno ha denunciato e' corretto (dato che dopo esistono i controlli sulle dichiarazioni) a cosa serve che uno denunci i redditi (dato che lo Stato conosce già tutto perchè , ribadisco, dopo può controllare la veridicità di quello che uno ha denunciato) ?

Questi calcoli non li dovrebbe fare già lo Stato per ogni singola persona (in modo automatico, evitando, tra le altre cose, procedure costose e inutili ) ?

Ovvero se uno va e dichiara: "Quest'anno ho guadagnato 1000 euro" , lo Stato, per controllare se dice il vero, dovrà già conoscere (in qualche modo) che il tizio ha guadagnato 1000 euro (altrimenti con cosa confronta 1000 euro ???) , quindi a cosa serve che uno faccia la dichiarazione dei redditi scrivendo "Ho guadagnato 1000 euro" (nel senso che lo Stato lo sa già) ?

durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 19:51   #2
RadioactiveToy
Member
 
L'Avatar di RadioactiveToy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
in realtà lo Stato non sa molte cose, le uniche che può verificare in "automatico" sono i redditi di lavoro dipendente, i redditi da affitti e poco altro... di conseguenza tutti quelli che non hanno tali tipologie di reddito non sono "controllabili" se non attraverso la dichiarazione dei redditi, che in pratica è una specie di autocertificazione del reddito percepito senza la quale lo Stato non saprebbe nulla di questi contribuenti...
RadioactiveToy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:23   #3
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da RadioactiveToy Guarda i messaggi
in realtà lo Stato non sa molte cose, le uniche che può verificare in "automatico" sono i redditi di lavoro dipendente, i redditi da affitti e poco altro... di conseguenza tutti quelli che non hanno tali tipologie di reddito non sono "controllabili" se non attraverso la dichiarazione dei redditi, che in pratica è una specie di autocertificazione del reddito percepito senza la quale lo Stato non saprebbe nulla di questi contribuenti...
Scusa ma non mi torna il tuo discorso.
Se uno autocertifica che ha guadagnato 1000 euro come fa lo Stato a fare il controllo su questa dichiarazione se non sa, per altre vie, che questo tizio avrebbe dovuto dichiarare 1000 euro ?

Se lo Stato non può controllarlo non mi pare che abbia senso nemmeno che si facciano autocertificazioni che non possono essere controllate.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:30   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Scusa ma non mi torna il tuo discorso.
Se uno autocertifica che ha guadagnato 1000 euro come fa lo Stato a fare il controllo su questa dichiarazione se non sa, per altre vie, che questo tizio avrebbe dovuto dichiarare 1000 euro ?

Se lo Stato non può controllarlo non mi pare che abbia senso nemmeno che si facciano autocertificazioni che non possono essere controllate.
evasione fiscale ti dice nulla? la Guardia di finanza sarebbe inutile se lo stato sapesse già tutto
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 12:53   #5
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
evasione fiscale ti dice nulla? la Guardia di finanza sarebbe inutile se lo stato sapesse già tutto
Forse mi sono spiegato male.

Uno evade se, diciamo, ha dichiarato la cifra X mentre avrebbe dovuto dichiarare la cifra Y. Lo Stato va a controllare e , sapendo che avrebbe dovuto dichiarare Y, scopre invece che ha dichiarato X.

La domanda e': lo Stato sa che quella persona deve dichiarare Y, e quindi può fargli pagare le tasse su Y; a cosa serve che quella persona dichiari una cosa che lo Stato saprebbe già (Y) (e ,appunto, magari dichiara X ed evade) ?
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:03   #6
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male.

Uno evade se, diciamo, ha dichiarato la cifra X mentre avrebbe dovuto dichiarare la cifra Y. Lo Stato va a controllare e , sapendo che avrebbe dovuto dichiarare Y, scopre invece che ha dichiarato X.

La domanda e': lo Stato sa che quella persona deve dichiarare Y, e quindi può fargli pagare le tasse su Y; a cosa serve che quella persona dichiari una cosa che lo Stato saprebbe già (Y) (e ,appunto, magari dichiara X ed evade) ?
ti sei risposto da solo; lo stato va a controllare solo se necessario; altrimenti sarebbe un casino immenso controllare tutti, tantè che su 1000 evasori ne beccano si e no 5-6
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:17   #7
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ti sei risposto da solo; lo stato va a controllare solo se necessario; altrimenti sarebbe un casino immenso controllare tutti, tantè che su 1000 evasori ne beccano si e no 5-6
Bah ... per me dovrebbero creare meccanismi automatici per controllare tutti, evitando l'intervento umano il più possibile (ovvero procedure informatizzate)
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 19:46   #8
RadioactiveToy
Member
 
L'Avatar di RadioactiveToy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male.

Uno evade se, diciamo, ha dichiarato la cifra X mentre avrebbe dovuto dichiarare la cifra Y. Lo Stato va a controllare e , sapendo che avrebbe dovuto dichiarare Y, scopre invece che ha dichiarato X.

La domanda e': lo Stato sa che quella persona deve dichiarare Y, e quindi può fargli pagare le tasse su Y; a cosa serve che quella persona dichiari una cosa che lo Stato saprebbe già (Y) (e ,appunto, magari dichiara X ed evade) ?
è questo il problema, lo Stato NON SA che tu devi dichiarare Y, lui sa solo quello che tu gli dici con la dichiarazione dei redditi quindi se non lo controlli non verrai mai a sapere che ha dichiarato il falso...


Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Bah ... per me dovrebbero creare meccanismi automatici per controllare tutti, evitando l'intervento umano il più possibile (ovvero procedure informatizzate)
lo vorremmo tutti, ma allo stato attuale non credo sia possibile...
RadioactiveToy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 20:48   #9
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
La dichiarazione dei redditi serve se ti devi far rimborsare qualcosa come spese mediche, spese di istruzione o spese veterinarie (per fare un esempio).

Tant'è vero che se sei un lavoratore dipendente e non hai avuto alcuna spesa "deducibile" non fai la dichiarazione dei redditi.
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 21:55   #10
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da polostation Guarda i messaggi
La dichiarazione dei redditi serve se ti devi far rimborsare qualcosa come spese mediche, spese di istruzione o spese veterinarie (per fare un esempio).

Tant'è vero che se sei un lavoratore dipendente e non hai avuto alcuna spesa "deducibile" non fai la dichiarazione dei redditi.
è vero che c'è una francighia di 100 e passa euro (130? 190? non ricordo) per ogni categoria farmacologica? per categoria intendo: medicinali veterinari, medicinali per persone e parafarmaci.
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 22:09   #11
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
129,11? Potrei sparare una ca@@@ta ma sono le vecchie 250.000 lire in sostanza.
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 22:13   #12
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da RadioactiveToy Guarda i messaggi
è questo il problema, lo Stato NON SA che tu devi dichiarare Y, lui sa solo quello che tu gli dici con la dichiarazione dei redditi quindi se non lo controlli non verrai mai a sapere che ha dichiarato il falso...
Scusa ma se lo stato non sa che devi dichiarare Y come fa a fare il controllo ?
Vede che hai dichiarato X e con cosa confronta X ?
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 12:03   #13
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da polostation Guarda i messaggi
129,11? Potrei sparare una ca@@@ta ma sono le vecchie 250.000 lire in sostanza.
ok, ma c'è per ogni categoria o le categorie si sommano?
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 15:30   #14
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Scusa ma se lo stato non sa che devi dichiarare Y come fa a fare il controllo ?
Vede che hai dichiarato X e con cosa confronta X ?
lo abbiamo detto almeno 2 volte; lo stato non sa quanto guadagni; se tu dichiari 10 ma guadagni 1000 finchè non ti becca non ti fa nulla; come abbiamo gia ripetuto più volte; per fare "il controllo" utilizza la guardia di finanza; delle volte per risalire a tutti i conti e poter procedere all'accusa di evasione ci vogliono anche anni; adesso tu dimmi come diavolo fai a controllare più di 10 milioni di italiani in questo modo; ci vorrebbero secoli, se non millenni epr controllare tutti e almeno 100 volte le forze armate che ci sono ora.
ora basta, più chiaro di così...
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 19:06   #15
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
lo abbiamo detto almeno 2 volte; lo stato non sa quanto guadagni; se tu dichiari 10 ma guadagni 1000 finchè non ti becca non ti fa nulla; come abbiamo gia ripetuto più volte; per fare "il controllo" utilizza la guardia di finanza; delle volte per risalire a tutti i conti e poter procedere all'accusa di evasione ci vogliono anche anni; adesso tu dimmi come diavolo fai a controllare più di 10 milioni di italiani in questo modo; ci vorrebbero secoli, se non millenni epr controllare tutti e almeno 100 volte le forze armate che ci sono ora.
ora basta, più chiaro di così...
Ma forse il nostro amico di riferiva a un dipendente. E come ben sai un dipendente paga le tasse ancora prima di prendere i soldi. Per cui non ha poi tanta possibilità di evadere in merito ai soldi percepiti..
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 19:39   #16
RadioactiveToy
Member
 
L'Avatar di RadioactiveToy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da max84 Guarda i messaggi
ok, ma c'è per ogni categoria o le categorie si sommano?
la franchigia è di 129,11 sul totale delle spese mediche, indipendentemente dal tipo di spesa...
RadioactiveToy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 19:49   #17
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da polostation Guarda i messaggi
Ma forse il nostro amico di riferiva a un dipendente. E come ben sai un dipendente paga le tasse ancora prima di prendere i soldi. Per cui non ha poi tanta possibilità di evadere in merito ai soldi percepiti..
un dipendente non può evadere, la dichiarazione la fa l'azienda, a tutto ci pensa il commercialista aziendale; infatti alla fine sono sempre i dipendenti a prenderlo nel didietro.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 20:19   #18
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
per fare "il controllo" utilizza la guardia di finanza; delle volte per risalire a tutti i conti
Ok bastava questo.

Ribadisco, in ogni caso, che il sistema mi sembra assurdo e costosissimo.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 20:40   #19
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Ok bastava questo.

Ribadisco, in ogni caso, che il sistema mi sembra assurdo e costosissimo.
Scusami, ma tu sei un lavoratore autonomo o dipendente?
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 20:52   #20
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da polostation Guarda i messaggi
Scusami, ma tu sei un lavoratore autonomo o dipendente?
Al momento nessuno dei due (co.co.pro.): lo puoi considerare autonomo, ma in realtà io lo vedo come una forma ibrida.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v