Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2007, 17:22   #1
Bluesan
Junior Member
 
L'Avatar di Bluesan
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
VAIO VGN FE 41-... con Ubuntu Feisty (7.04)

Poichè ogni macchina ha problematiche specifiche su Ubuntu, provo a lanciare questo 3d sui SONY VGN FE serie 41 (E, M, S, Z).
In Ubuntu-Sony sono riportati piccoli problemi non riferiti alla serie 41, che non è censita, ma comuni a questa.

Quello che chiedo è una conferma/revisione da parte di ognuno dei problemi riscontrati, con la descrizione a prova di utonto delle soluzioni eventualmente trovate.

Prima è giusto dire i lati positivi: anche se mantengo Windows-Vista l'ho relegato in un angolo, Sono passato a Linux perchè:

- è più veloce;
- fa durare di più il computer perchè l'hard disk non è perennemente impegnato in attività di cui l'utente è per lo più ignaro;
- ha una suite di programmi professionali;
- è più sicuro, senza bisogno di antivirus (almeno i desktop/laptop);
- è più intelligente in molte funzioni e in caso di problemi (rari), questi si risolvono da riga di comando in recovery mode.

I problemi da me riscontrati derivano tutti dalla assenza di supporto ufficiale Sony a Linux. Per un costruttore sarebbe una sciocchezza risolverli: invito tutti a mandare una mail alla Sony sollecitando i drivers, non guasta mai (DA OGGI c'è un forum ufficiale in italiano: http://club.vaio.sony.eu/clubvaio).

A me funziona tutto benissimo e meglio di Windows, tranne:

- l'applet della luminosità (gnome-power manager) non funziona. Attualmente uso il comando smartdimmer che ho collegato a 4-5 icone eseguibili sul desktop per ottenere i livelli di luminosità più comuni (sono possibili 21 livelli rispetto ai 6 di Windows). Mi riprometto di sperimentare i diversi sw previsti da Synaptic e riferire.

- la sospensione (si attiva ma poi non si sveglia più) e l'ibernazione (si può solo spegnere). In rete si trovano molti rimedi, ma nessuno per certo.

- la cam. C'è chi è riuscito a farla funzionare, ma con procedure non semplici e non so se con risultati affidabili.

Altri problemi che ho risolto con consigli trovati in rete sono le personalizzazioni dei caratteri, il miglioramento della visione con Firefox, ecc. ecc.
__________________
- Il meglio di quello che capita -
Bluesan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 14:09   #2
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Bluesan Guarda i messaggi

- la cam. C'è chi è riuscito a farla funzionare, ma con procedure non semplici e non so se con risultati affidabili.

Altri problemi che ho risolto con consigli trovati in rete sono le personalizzazioni dei caratteri, il miglioramento della visione con Firefox, ecc. ecc.
Mi aggrego a quest'ottima trovata. La cam sono riuscito a farla funzionare ottimamente. Bastava trovare i driver:

http://www.arakhne.org/spip.php?article50

Basta scaricarli e installarli. Sono già compilati. E usare programmi come aMSN.

Inoltre consiglio questo link x installare le screenlets, che sono simili ai gadget di Vista per capirci. Sono molte e personalizzabili. Si installano in un attimo:

http://croccobiscotto.altervista.org/?p=140#more-140
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 20:58   #3
Bluesan
Junior Member
 
L'Avatar di Bluesan
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 26
Grazie per il link sul driver per la CAM, la uso poco per cui non volevo perdere tempo in installazioni, finora non mi ero fidato a installare drivers perchè avevo trovato in rete soluzioni troppo diverse e con sw non compilati. L'obiettivo è di arrivare a un elenco testato di soluzioni per il Vaio FE. Il pacchetto che consigli è già presente nel gestore di installazione Synaptic, che lo installa dal link http://lsb.blogdns.net/ry5u870/. L'avevo già visto, solo che nella descrizione tra le serie Vaio compatibili non compare la FE. Ma se tu l'hai provato e funziona lo installo.

Grazie anche per il link sugli screenlets. Dentro il catalogo interno di Synaptic c'è già Gdesklets + Gdesklets-data che contiene screenlets carini (non è richiesto Beryl). Più possibilità ci sono meglio è.
__________________
- Il meglio di quello che capita -

Ultima modifica di Bluesan : 20-05-2007 alle 21:51.
Bluesan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:34   #4
pikachu76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Venezia
Messaggi: 65
Suggerimento per avere il controllo della luminosità sulla barra di gnome (la brightness applet originale non sembra funzionare con i vaio):

1) Installate smartdimmer (se non lo avete già fatto).

2) copiate e salvate su un file questo script (esempio regolaLum.sh), rendetelo eseguibile.

#!/bin/bash
actual_value=$(smartdimmer -g | cut -c 20-22)
new_value=$(zenity --scale --text "regola la luminosità" --min-value=0 --max-value=21 --value=$actual_value --step 1);
smartdimmer -s $new_value

3) Aggiungete al pannello di gnome una "Custom Application Launcher", specificate come comando regolaLum.sh e metteteci l'icona che volete (io ho messo il classico sole).

adesso avete una finestra di dialogo per settare la luminosità migliore dell'originale!
__________________
Asus N550JK-CN015H
pikachu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v