Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2007, 13:20   #1
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Unione foto

Ho una foto nel formato 12630x2105 pixel con un rapporto di esattamente 6:1! Volendo stamparla nel formato 75x50, ne entrano 4 copie una sopra l'altra che poi dovrei ritagliare!

Gentilmente, mi potreste spiegare come ottenere un'unico file a 12630x8420 pixel (formato 3:2) che contenga 4 copie uguali una sopra all'altra lungo il lato
+ lungo?

Spero di esser riuscito a spiegarmi...

Grazie, ciao!

P.S. Ho Photoshop CS2, ma non sò usarlo un gran che'!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 13:48   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Io farei così:

File, New

E creo una foto vuota della dimensione 12630x8420.

Poi

File, Open

Apro il file con la foto da 12630x2105.

A questo punto cliccando sull'icona con le quattro frecce in croce trascini l'immagine "piccola" in quella vuota creata prima.

Sempre col comando delle quattro frecce la sistemo in alto e ripeto l'operazione di trascinamento per altre due volte.


Che dici? Potrebbe funzionare?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 13:56   #3
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Adesso provo immediatamente...

Grazie!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 14:09   #4
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
Adesso provo immediatamente...

Grazie!
Ho fatto esattamente come hai detto tu, e son riuscito istantaneamente a creare la foto con le 4 copie, solo che non mi faceva salvare in jpg!
Ho unito i livelli visibili e tutto è andato ok, compreso il salvataggio!

Viste le dimensioni di stampa di 75x50 cm, l'immagine da me creata a 12630x8420 pixel và bene? Non ho mai stampano nulla di così grande!

P.S. come avrai capito ogni foto è un panorama costruito unendo + scatti fatti in sequenza, e secondo i miei calcoli verrà delle dimensioni di 75x12,5 cm, credi che vada bene?

Grazie sia per la tempestività che per la chiarezza della risposta!

Ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 15:02   #5
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Purtroppo di stampa non ne so proprio nulla ma se pazienti un po' c'è gente che sicuramente può darti una mano!

Credo, comunque, che si riduca tutto ad una questione di DPI e di qualcosa che riguarda il formato cymy... chmy... cimi... cmyk... 'nzomma qualcosa del genere.

Di più, nin zo.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/

Ultima modifica di Zimmemme : 16-05-2007 alle 15:05.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 18:28   #6
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
Ho fatto esattamente come hai detto tu, e son riuscito istantaneamente a creare la foto con le 4 copie, solo che non mi faceva salvare in jpg!
Ho unito i livelli visibili e tutto è andato ok, compreso il salvataggio!

Viste le dimensioni di stampa di 75x50 cm, l'immagine da me creata a 12630x8420 pixel và bene? Non ho mai stampano nulla di così grande!

P.S. come avrai capito ogni foto è un panorama costruito unendo + scatti fatti in sequenza, e secondo i miei calcoli verrà delle dimensioni di 75x12,5 cm, credi che vada bene?

Grazie sia per la tempestività che per la chiarezza della risposta!

Ciao!
con quella dimensione in pixel e risoluzione 300dpi puoi anche stampare un formato maggiore dei 75x50, ossia circa 107x72cm. quindi a meno che tu non voglia una risoluzione superiore (ma per stampa fotografica 300dpi è buona), riduci la dimensione in cm per avere un file più leggero e se stampi su carta fotografica evita il jpeg, perchè è un formato per web e poco adatto alla stampa per una serie di questioni. il formato ottimale che non prevede perdite di informazioni sul colore è il tiff.

per ridurre le dimensioni: immagine/dimensione immagine. controlla che sia spuntata la casella "ricampina immagine" e imposta risoluzione 300 px/pollice (e non px/cm perchè il cm è più piccolo e il file diventa mooolto più grande!)
nelle dimensioni in cm imposta la tua dimensione di stampa
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 19:02   #7
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
con quella dimensione in pixel e risoluzione 300dpi puoi anche stampare un formato maggiore dei 75x50, ossia circa 107x72cm. quindi a meno che tu non voglia una risoluzione superiore (ma per stampa fotografica 300dpi è buona), riduci la dimensione in cm per avere un file più leggero e se stampi su carta fotografica evita il jpeg, perchè è un formato per web e poco adatto alla stampa per una serie di questioni. il formato ottimale che non prevede perdite di informazioni sul colore è il tiff.

per ridurre le dimensioni: immagine/dimensione immagine. controlla che sia spuntata la casella "ricampina immagine" e imposta risoluzione 300 px/pollice (e non px/cm perchè il cm è più piccolo e il file diventa mooolto più grande!)
nelle dimensioni in cm imposta la tua dimensione di stampa
Per stampare dovrei usare un sito online e non sò se supporta il tiff, il bmp può essere una buona alternativa?

Un'altra cosa, se ho capito bene 1dpi corrisponde a 1 pixel/pollice?

Grazie di tutto, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 19:40   #8
ale03
Senior Member
 
L'Avatar di ale03
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 303
il bmp andrebbe a pesare un po tantino...

non riesci ad andare in una tipografia?

cmq 1 dpi è un punto per pollice, quindi si
ale03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 20:06   #9
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da ale03 Guarda i messaggi
il bmp andrebbe a pesare un po tantino...

non riesci ad andare in una tipografia?

cmq 1 dpi è un punto per pollice, quindi si
Ma a parte il peso, per la stampa andrebbe bene il bmp?

Scusate la mia ignoranza, io uso una compatta una Fujifilm F30 che fà foto solo in jpg, quindi le foto che ho elaborato per creare quella da stampare erano jpg, alla luce di questa info che vi stò dando, conta ancora molto come suggerito da frikes mandare il file in stampa in formato tiff?

Purtroppo non conosco nessuna tipografia e suppongo che i prezzi siano un pò + alti di quelli che ho trovato!

Solitamente uso i servizi di Essedi Shop, invio le foto da casa e poi le ritiro in negozio! Per i formati che + uso i prezzi sono: 12x16 come il 10x13 mi costano 0,15€, il 30x40 3€ e il 50x60 15€!

Grazie ancora di tutto a tutti, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 20:19   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ahhh!!! allora se sono jpeg non ha molto senso portare tutto in tiff. pensavo che usassi altri tipi di immagini, magari foto scattate in RAW..
cmq si, 1dpi è 1 dot per inch, ossia quello che ti ha già confermato ale03.
il bmp va bene anch'esso per la stampa, ma un purista qualche differenza tecnica la trova di sicuro, ionon saprei...poi dipende tutto principalemte da :
tipo di carta
tipo di stampante
quantità di colori utilizzati in stampa
e alla fine (secondo me) la qualità dell'immagine.
io ho stampato per alcuni esami tavole anche da 2x1mt e ho usato i jpeg, tanto usavo cartoncino, tinte piatte e soprattutto un poltter che faceva cac@re

il bmp per un'immagine del genere e per stampare da internet pesa troppo poi, così come il tiff. al max puoi usare il tiff compresso, ma in questo caso può andare bene il jpeg...ora questo è un consiglio pratico, ma poco professionale...

amessina c'è la facoltà di architettura o di ing.civile-edile o di design? se si allora ci sarannosicuramente diverse copisterie e tipografie.
una curiosità quanto pagheresti per un 75x50? e su che carta?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 21:16   #11
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ahhh!!! allora se sono jpeg non ha molto senso portare tutto in tiff. pensavo che usassi altri tipi di immagini, magari foto scattate in RAW..
cmq si, 1dpi è 1 dot per inch, ossia quello che ti ha già confermato ale03.
il bmp va bene anch'esso per la stampa, ma un purista qualche differenza tecnica la trova di sicuro, ionon saprei...poi dipende tutto principalemte da :
tipo di carta
tipo di stampante
quantità di colori utilizzati in stampa
e alla fine (secondo me) la qualità dell'immagine.
io ho stampato per alcuni esami tavole anche da 2x1mt e ho usato i jpeg, tanto usavo cartoncino, tinte piatte e soprattutto un poltter che faceva cac@re

il bmp per un'immagine del genere e per stampare da internet pesa troppo poi, così come il tiff. al max puoi usare il tiff compresso, ma in questo caso può andare bene il jpeg...ora questo è un consiglio pratico, ma poco professionale...

amessina c'è la facoltà di architettura o di ing.civile-edile o di design? se si allora ci sarannosicuramente diverse copisterie e tipografie.
una curiosità quanto pagheresti per un 75x50? e su che carta?
Allora, da Essedi stampano su carta Fujicolor Crystal Archive (almeno è quello che riesco a leggere sul retro delle foto)!

Per quanto riguarda il formato 50x75 come per il formato 50x60 il prezzo è di 15€, solo che non ho mai stampato con questi formati e non posso garantirti che usino anche in questo caso carta fuji! Per quanto riguarda la qualità di stampa, da profano in materia, mi sembra buona!

A Messina ci sono parecchie copisterie, io faccio ing. elettronica, civile è nello stesso plesso, ma che io sappia non ci sono tipografie in quella zona, architettuta è a Villa S. Giovanni mentre arte e design mancano...

Tornando al discorso sul formato del file, ho come l'impressione che nel formato bmp l'immagine sia + definita rispetto al jpg, almeno facendo la visuale a schermo intero, anche se teoricamente credo che partendo dallo stesso file di origine si dovrebbero vedere allo stesso modo!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 22:08   #12
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
Allora, da Essedi stampano su carta Fujicolor Crystal Archive (almeno è quello che riesco a leggere sul retro delle foto)!

Per quanto riguarda il formato 50x75 come per il formato 50x60 il prezzo è di 15€, solo che non ho mai stampato con questi formati e non posso garantirti che usino anche in questo caso carta fuji! Per quanto riguarda la qualità di stampa, da profano in materia, mi sembra buona!

A Messina ci sono parecchie copisterie, io faccio ing. elettronica, civile è nello stesso plesso, ma che io sappia non ci sono tipografie in quella zona, architettuta è a Villa S. Giovanni mentre arte e design mancano...

Tornando al discorso sul formato del file, ho come l'impressione che nel formato bmp l'immagine sia + definita rispetto al jpg, almeno facendo la visuale a schermo intero, anche se teoricamente credo che partendo dallo stesso file di origine si dovrebbero vedere allo stesso modo!
allora, valuta queste cose:
se si vuole essere "puristi" o semplicemente professionali, il jpeg è INADATTO a qualsiasi tipo di stampa perchè perde informazioni sul colore. come un file wav e un mp3, stessa identica cosa. un purista della musica disdegnerà sempre l'mp3. un ascoltatore medio non sentirà differenze. ecco stessa cosa per i jpeg. se confronti la stessa stampa con i due formati a 2cm di distanza dalla tavola, se la carta e la stampante lo permettono le differenze le noterai, ma tieni conto che una stampa del genere viene visualizzata ad almeno 40-50cm.
in defiitiva i difetti, o le variazioni, o le imperfezioni sono praticamente impercettibili specialmente se usi colori da paesaggio, che essendo naturali non fanno parte di quella gamma di colori dell'rgb che è più ampia e più...come dire, "accesa". n blu elettrico che vedi nel monitor con saturazione a palla non riuscirai ad averlo in stampa o nella realtà.
comunque tralasciando l'argomento colore il prezzo direi che è molto buono...non saprei la resa, ma dipende da quello che cerchi.

un altra cosa. se una stessa immagine la risalvi in jpeg ad esempio 100volte rispetto all'originale sarà deteriorata perchè ogni salvataggio ti toglie info sul colore. non entro nei dettagli anche perchè ne so abbastanza poco.
il bmp o il tiff o altri formati hanno una qualità migliore, ma in alcuni casi ne puoi fare a meno secondo me.

quindi vai tranquillo!

ah! qui a firenze in una copisteria un 75x50 su fotografica di qualità media costa molto di più di 15€
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 22:17   #13
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Essedi shop è una catena Italiana, ma la sede principale è propio a Firenze (qui trovi l'elenco dei punti vendita http://www.essedi.it/negozi.htm?SID=&ID_REG=0), sicuramente li troverai uno o + punti vendita!
Per altre info sui formati e i prezzi, scarica e installa il loro programma per l'upload delle foto da qui: http://www.essedi.it/generic_servizi.htm?SID=&ID=525

Ci sono solo due note negative: i formati 50x60 e 50x75 li fanno solo su carta satinata, mentre gli altri formati sono sia in carta lucida che satinata!

Se fai l'upload da casa dei file, per pagare devi usare una scheda prepagata, mentre, andando li da loro con un supporto qualunque, puoi pagare in contanti!

Se decidi di stampare qualcosa da loro, poi fammi sapere cosa ne pensi dei risultati, io non sono capace di fare un paragone con altre stampe, mi baso solo sul prezzo e sul fatto che usino carta Fuji!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 23:02   #14
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
Essedi shop è una catena Italiana, ma la sede principale è propio a Firenze (qui trovi l'elenco dei punti vendita http://www.essedi.it/negozi.htm?SID=&ID_REG=0), sicuramente li troverai uno o + punti vendita!
Per altre info sui formati e i prezzi, scarica e installa il loro programma per l'upload delle foto da qui: http://www.essedi.it/generic_servizi.htm?SID=&ID=525

Ci sono solo due note negative: i formati 50x60 e 50x75 li fanno solo su carta satinata, mentre gli altri formati sono sia in carta lucida che satinata!

Se fai l'upload da casa dei file, per pagare devi usare una scheda prepagata, mentre, andando li da loro con un supporto qualunque, puoi pagare in contanti!

Se decidi di stampare qualcosa da loro, poi fammi sapere cosa ne pensi dei risultati, io non sono capace di fare un paragone con altre stampe, mi baso solo sul prezzo e sul fatto che usino carta Fuji!
ehehehe lo conosco bene essedi shop, ma preferisco acquistare da loro solo componenti hardware (quando sono convenienti ). non sapevo però della possibilitò di stampa a grandi formati che a quanto mi dici è conveniente se non si hanno particolari esigenze.
(comunque non vorrei essere pignolo ma se legge il tuo post un mod ti edita il link perchè è vietato dal regolamento ogni possibile forma di pubblicità anche involontaria ).
comunque qui proprio a firenze ho da poco scoperto una nuova fonte per la stampa, un laboratorio fotografico con prezzi RIDICOLI!! pensa un 30x40 su carta fotografica kodak (ottima carta) costa solo 2,50€ 3.70€ invece da pellicola questo perchè è direttamente un produttore e si salta un anella della catena produttiva...
in definitiva tipografie e copisterie ci guadagnano un botto!!!
non me lo dimenticherò mai: esame di rilievo, 13 tavole a colori su cartoncino 210g formato A0 (118,9x84,1) 360€
ma quando si è ancora pivellini ci si fa inare molto facilmente
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 23:05   #15
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ehehehe lo conosco bene essedi shop, ma preferisco acquistare da loro solo componenti hardware (quando sono convenienti ). non sapevo però della possibilitò di stampa a grandi formati che a quanto mi dici è conveniente se non si hanno particolari esigenze.
(comunque non vorrei essere pignolo ma se legge il tuo post un mod ti edita il link perchè è vietato dal regolamento ogni possibile forma di pubblicità anche involontaria ).
comunque qui proprio a firenze ho da poco scoperto una nuova fonte per la stampa, un laboratorio fotografico con prezzi RIDICOLI!! pensa un 30x40 su carta fotografica kodak (ottima carta) costa solo 2,50€ 3.70€ invece da pellicola questo perchè è direttamente un produttore e si salta un anella della catena produttiva...
in definitiva tipografie e copisterie ci guadagnano un botto!!!
non me lo dimenticherò mai: esame di rilievo, 13 tavole a colori su cartoncino 210g formato A0 (118,9x84,1) 360€
ma quando si è ancora pivellini ci si fa inare molto facilmente
360€? Cavolo!Per non usare altre parole tipiche siciliane... Cmq, se poi stampi da loro, fammi sapere!

P.S. Ho visto la tua foto con a canto la caffettiera, simpatica come idea, complimenti!

Grazie di tutto, ciao!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 23:15   #16
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
360€? Cavolo!Per non usare altre parole tipiche siciliane... Cmq, se poi stampi da loro, fammi sapere!

P.S. Ho visto la tua foto con a canto la caffettiera, simpatica come idea, complimenti!

Grazie di tutto, ciao!
ah grazie! io ho cercato di far partecipare questa sezione al giochino ma non mi ha cacato nessuno ...forse avete paura di rendere nota la vostra faccia eh?



per i consigli, prego! quando vuoi.
ma dopo aver scoperto questo laboratorio non credo che andrò mai a stampare da essedi. restail fatto che cmq è conveniente.

ciao!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v