Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 23:55   #1
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Ancora sui controller RAID..

Topic forse ciclico. Solo che inserendo le parole chiave nella ricerca del forum non ho trovato nulla che soddisfi completamente la mia curiosità. Non sono ancora riuscito a capire se gli attuali chipset (nello specifico "Intel" dato che stò per passare ad un Core) offrano la possibilità, date le numerose porte SATA presenti sulle schede madri, di creare due catene RAID separate. Ad esempio, 2+2 dischi in RAID0, una coppia per il sistema operativo e l'altra per le applicazioni. Su eBay si può comprare dagli USA il controller Adaptec RAID 3405 su PCI-e (finora in Italia ne ho visti solo PCI-x). L'uso di questa scheda apporterebbe vantaggi prestazionali tangibili oppure nel caso di un semplice RAID0 senza parità ci si può accontentare della soluzione integrata?
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 04:26   #2
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Nessuna opinione?
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 10:22   #3
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR Guarda i messaggi
Non sono ancora riuscito a capire se gli attuali chipset (nello specifico "Intel" dato che stò per passare ad un Core) offrano la possibilità, date le numerose porte SATA presenti sulle schede madri, di creare due catene RAID separate. Ad esempio, 2+2 dischi in RAID0, una coppia per il sistema operativo e l'altra per le applicazioni.
Non credo che si possa fare, l'ICH7R/ICH8R supporta solo le modalità Raid0 e Raid1 (anche la JBOD ma è un'altra cosa), per mischiare le modalità serve un'altro controller integrato, di solito un JMicron e tutto dipende dal fabbricante della scheda madre se implementa questa opzione o meno nel Bios.
In ogni caso le modalità Raid dei controller integrati sono gestite via Software e non in Hardware (Intel Raid Matrix).

Quote:
Su eBay si può comprare dagli USA il controller Adaptec RAID 3405 su PCI-e (finora in Italia ne ho visti solo PCI-x). L'uso di questa scheda apporterebbe vantaggi prestazionali tangibili oppure nel caso di un semplice RAID0 senza parità ci si può accontentare della soluzione integrata?
Per il Raid0 probabilmente i vantaggi sono minimi o nulli, quello che differenzia il tutto è la gestione in hardware del controllo della parità nelle schede dedicate (processori Xor) oltre ad altre feature come potrebbe essere l'Hot Swap, la gestione da remoto del Raid, la ricostruzione dei dati, la gestione di un drive "Spare" e altro.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:48   #4
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Grazie per la risposta! La mia intenzione non è mischiare la modalità... non voglio mettere, ad esempio, due HD in RAID0 ed altri due in RAID1 ma due HD in RAID0 per installarci S.O e programmi ed altri due HD in RAID0 solo per i giochi chissà se l'ICH8 ce la fà...
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 22:00   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR Guarda i messaggi
Grazie per la risposta! La mia intenzione non è mischiare la modalità... non voglio mettere, ad esempio, due HD in RAID0 ed altri due in RAID1 ma due HD in RAID0 per installarci S.O e programmi ed altri due HD in RAID0 solo per i giochi chissà se l'ICH8 ce la fà...
l'ICH8 sicuramente ce la fa, l'ICH7 non sono sicuro; cerca le specifiche tecniche da Intel.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:00   #6
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Ringrazio Capellone per la risposta, è stato un onore
"Risollevo" questo mio topic per chiarire un altro dubbio.
Innanzitutto una premessa: anche se non voglio assemblare il computer più veloce del mondo (quindi niente dotazioni mostruose di memoria, HD da infiniti RPM e schede video che usano alla PIXAR) vorrei che questo sia meno afflitto dalla lentezza del comparto dischi. Dei 7200rpm in RAID0 andrebbero quindi benissimo e dato che lo striping è una soluzione poco pesante da gestire basterebbe il chipset integrato nel southbridge. Però io sono un po' sborone e l'idea del controller su scheda mi attizza da matti... un controller da riutilizzare ad ogni upgrade. Ho visto in vendita su eBay (dagli Stati Uniti) dei controller RAID PCI-Express dell'Adaptec, il 3405, che in Europa non è ancora offerto (al massimo si trovano PCI-X)... Sarebbe un acquisto sprecato? Altre soluzioni più economiche Promise, o marca da consigliare, sarebbero più adatte per le mie esigenze?
Quante domande che ho fatto
-EDIT-
ho ripetuto delle cose già scritte all'inizio del thread... lo so, devo bere di meno e mangiare più pesce

Ultima modifica di Mark-MBR : 19-05-2007 alle 14:25.
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 15:10   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
dipende da quanti soldi vuoi spendere; l'Adaptec è sicuramente qualcosa di alto livello ma costoso, per un raid 0 va bene una scheda qualsiasi purchè pciexpress altrimenti su pci avrai colli di bottiglia.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 17:20   #8
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Logico... infatti l'intenzione era quella di scegliere un controller PCI-E in caso di soluzione esterna. Ho visto, sempre su eBay, anche in'interessante Promise usata oltre l'Adaptec... l'ultimo problema.. ouch! Sono tutte schede 4x , mentre le schede mainstream supportano solo l'1x (escluso il 16x per le schede video). Questo immagino renda impossibile l'installazione di un controller RAID dedicato .
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v