|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 139
|
Da .wmv a .avi
Cosa potrei usare per convertire i file video da .wmv a .avi ?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Puoi usare questo:
http://www.free-codecs.com/download/..._Converter.htm GUIDA: http://www.guideperpc.com/Video_conv...ideo_stoik.htm oppure questo: http://www.free-codecs.com/download/SUPER.htm o ancora questo: http://www.free-codecs.com/download/..._Converter.htm Personalmente, per convertire i WMV in AVI io uso questo: http://www.free-codecs.com/download/TMPGEnc.htm perché mi unisce gli spezzoni video e li converte in un unico passaggio. Però è un po' meno intuitivo degli altri e non è facilissimo da usare.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 139
|
Allora, ho scaricato ed usato Stoik per convertire 4 file wmv in .avi
Il totale dei 4 è di circa 140Mb mentre il filmato totale risulta 4 Gb. Il fatto è che aprendoli con Vlc la barra scorre ma non vedo niente ![]() Ho impostato output Divx avi pal. Il resto ho lasciato com'era. Dopo ho scaricato VideoConverter stessa cosa: Riesco a vedere il filmato con WMP ma a scatti e lentissimo. Mi arrendo? Ultima modifica di Gibi2 : 30-04-2007 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
Tutti i programmi prevedono la possibilità di impostare molti parametri audio e video ma, nel caso della compressione, essi avviano quasi sempre l'interfaccia grafica dei codec installati nel sistema, che è sempre la stessa, indipendentemente dal software che si sta utilizzando. Se vuoi vedere alcuni esempi di come si configura un codec di compressione video, leggi qui: http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...onf_1pass.html http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...onf_1pass.html Inoltre, anche l'audio deve essere opportunamente compresso, altrimenti i files rimarranno ugualmente di dimensioni considerevoli. Quote:
Se leggi la guida su Stoik Video Converter che ti ho linkato, ad un certo punto si dice: "Per la conversione in AVI (mpeg4 o DivX), si possono scegliere le dimensioni da Frame Size (si può anche lasciare Original Size per mantenere le impostazioni del video originale), il frame rate (cioè il numero di fotogrammi per secondo, anche qui si può optare per Original Rate), in Video Compressor il codec usato per la compressione (questo distingue tra conversione in mpeg4 e DivX o Xvid, si può infatti scegliere il codec Microsoft Mpeg4 (di norma già presente in Windows) oppure il codec DivX o Xvid, qualora siano installati sul sistema) e a seconda del codec scelto saranno impostabili eventuali altre opzioni di configurazione, come il bitrate di compressione video (maggiore sarà, migliore sarà la qualità del video convertito, ma anche maggiore lo spazio occupato) e la qualità audio (idem)."
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) Ultima modifica di mister pink : 30-04-2007 alle 17:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.