|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
kubuntu: non setta alsaconf - HELP !
installata kubuntu,
alternate per amd 64 tutto ok, veramente veloce sia nel girare e soprattutto nel scaricare ed installare software (una marea disponibile) BELLISSSIMO. con nvidia basta copia-incollare ed eseguire uno scriptino da shell per trovarsi da zero beryl installato, funzionanate e settato in tipo 30 secondi... non male davvero. veniamo al problema per cui posto: alsa-base e alsautils sono installate. alsautils settate per l'avvio al BOOT. ok. ho una creative oltre alla scheda audio on board. ovviamente voglio usare la creative come scheda pricipale. kubunto setta invece la onboard come pricipale ![]() poco male, di solito con gentoo risolvo con un bel alsaconf nella stessa situazione. sudo alsaconf niente non trova alsaconf ![]() ![]() ![]() provo su e dò password di root (l'ho creata apposta, imho idiota il modo di ubuntu di non usare root ma sudo... de gustibus...) ora sono root dò alsaconf e IDEM nisba alsa mi risponde ![]() ![]() ![]() IDEE ?? SUGGERIMENTI?? grazie ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 26-04-2007 alle 09:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
|
Mmm io in genere risolvo cosi:
sudo asoundconf list ti da la lista delle schede audio presenti e poi dai sudo asoundconf set-default-card example dove example è il nome della scheda audio che vuoi settare di default |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
thanks, stasera provo.
ma alsaconf perchè non lo prende come comando ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Perchè Debian-like.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
e quindi, scusa??
(si vede che di solito bazzico altre distro, eh??)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quindi....qui si usa sempre dpkg-reconfigure...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ah...
brutta cosa l'ignoranza... ![]() ![]() ![]() quindi il comando come è?? dpkg-reconfigure ... ?????? ????? ???? ???? thanks ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
![]() ![]() ![]() ![]() ma baff... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
guardate che su debian si usa alsaconf
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
forse ho trovato il motivo fil
installa il pacchetto sysv-rc-conf con apt-get, poi lancia sudo sysv-rc-conf è un programma per i demoni dell'avvio... se vedi alsa-utils è disabilitato, prova ad abilitarlo e poi a rilanciare alsaconf ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
fikissimo sto programmino!!!!!!!!!!!!!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ma infatti.. debian l'ho usata l'ultima volta due anni fa, ma mi pareva di usarci alsaconf.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
su debian alsaconf c'è. è su ubuntu che l'hanno tolto... e sinceramente non riesco a spiegarmi il perchè...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
mi sembra che gli ubuntuisti dicano che ha bug di sicurezza ma io lo sempre usato in tutte le distro del mondo e lo trovo utilissimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
infatti mi son arreso e ho disabilitato via bios la scheda audio on board
![]() ![]() peccato, mi piaceva l'idea di averne due.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.