|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 308
|
Vist..oso ma poco funzionale
ciao ragazzi, questo post vuole essere solamente una riflessione maturata dopo una settimana di uso di vista, non vuole essere denigratorio nè propagandistico, é solo la mia breve esperienza e sarei curioso di avere la vostra opinione su quello che stò per scrivere. Non voglio mettere in discussione l'operato e il prodotto in sè, ma principalmente le scelte a riguardo della interfaccia grafica.
Detto questo già da subito metto in chiaro che privilegio un uso che definisco "via di mezzo", nel senso che sono un utilizzatore vecchio stampo a cui piace anche un desktop di bell'aspetto. Vecchio stampo perchè mi piace sempre sapere dove vanno a finire i file e avere una gestione delle cartelle più personalizzata possibile, insomma uso total commander come file manager e senza di esso mi sentirei perso e pretenderei il maggiore controllo possibile sull'OS... insomma odio tutte le amenità tipo thumbs, desktop.ini, cartelle virtuali, estensioni non visibili e file nascosti, le schiferie che lascia WMP ect... Cartelle Virtuali Purtroppo Vista ha introdotto, almeno nella rtm che stò usando, queste specie di cartelle virtuali in italiano che si riferiscono a delle effettive cartelle in inglese, sempre probabilmente per astrarre il desktop dalla reale situazione. Non riesco proprio a digerirle, vedo il sistema operativo pieno di immondizie utili solamente per far capire il meno possibile e confondere le idee. Dovevano per forza cambiare anche il nome della cartella Recycler? Ci devono per forza essere cartelle virtuali che si riferiscono ad altre cartelle virtuali, per riferirsi infine ad una sotto cartella di una sotto cartella nascosta? ![]() ![]() Indicizzazione Ovviamente ribadisco, voglio gestire io le cartelle e files e quindi sò anche benissimo dove trovare i documenti relativi a qualsiasi cosa, seguendo i miei ragionamenti, non una stupida ricerca togli risorse...odio google desktop, come live desktop ect.... vorrei avere la libertà di scegliere se avere o no questi servizi, e avere la possibilità di disinstallare ciò che non mi è utile. Aero Carino, un bel ammodernamento grafico, ma è veramente funzionale? Sono arrivato alla conclusione che preferisco vista basic, che avevo già messo come tema anche nel mio vecchio windows xp. Pensavo che aero mi sarebbe servito per organizzare meglio il multi tasking, pensavo di leggere dietro alla finestra il contenuto di quella sottostante...ma mi devo ricredere...solo un fattore estetico che mi dà sensazione di spreco di risorse, anche se magari non lo è. Traduzione Perché cambiare nome al task manager, ad installazione applicazioni ed ad altre varie cose, perché???? Mi sembra che il tentativo sia quello di rendere l'OS più user friendly possibile, ma a mio avviso diventa più difficile la gestione per chi da un pc richiede qualcosa di più di poter navigare e scrivere una lettera. Sono un pò triste perché quando sono passato da WinME a XP, ho veramente detto WOW!!! finalmente un sistema operativo carino e funzionale, una via di mezzo ben riuscita tra le due scelte contrastanti. Ribadisco non sono il tipo che vuole il menu start classico e nessun effetto grafico, infondo anche l'occhio vuole la sua parte, però vorrei non avere questa sensazione di straniamento che mi stà sempre più convincendo a ritornare verso XP. NB: Non ho comunque preso in considerazione nell'analisi i problemi del sistema operativo con il mio portatile come lo standby che inchioda la macchina e il rallentamento con alcuni video e audio, proprio per un'analisi in progress visto che il passaggio sarà un percorso obbligato, la questione è solamente se ora od in futuro.
__________________
trattative a buon fine con: Riaw, IngPeo, Felipe, Matro, Tekn0, Dj.Tolo, Gianfry24, maso87, Provenzano. Ultima modifica di herinanth : 15-04-2007 alle 00:30. Motivo: correzione grammatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
vista come rivoluzione ha la gestione protetta dei contenuti in alta definizione(hddvd e bd)
tutto il resto fino al primo service pack è estremizzazione di fronzoli grafici, con contorisioni assurde tra funzionalità, gestibilità e userfriendlibilità! invece di tante versioni, dovrebbero venderne una sola. con tutto. e poi le case produttrici o compagnie terze dovrebbero modulare le risorse e funzioni in vista di un progetto funzionale diverso. così è un'accozzaglia che mette d'accordo tutti sul nn soddisfare nessuno. epoi aero, per vedere le finestre in finto 3d. io speravo copiassero pedissequamente osX, invece no, volevano fare diverso! ma si comprassero le royaltes dei brevetti apple e la smettano di cercare sempre di fare cose di cui non sono capaci! ad apple le novità, alla MS la compatibilità! e l'antivirus MS a pagamento a 50 euro?!!!!che sbrago. per fortuna il mio fido XP ripulito con nlite va che è una meraviglia!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
ma perdere 10 minuti della vostra vita per leggere un pò in rete e disabilitare tutti i servizi che non vi interessano no? praticamente tutto quello che avete denigrato ( in modo molto soggettivo ) si può disabilitare quindi di cosa vi lamentate? io ho usato per anni xp e non tornerei ad esso neanche se mi pagassero, è come paragonare una 500 del 1970 a quella che sta per uscire. sarò fortunato io ma non ho avuto nessun problema di driver, nessun conflitto software e pur avendo un sistema con i suoi annetti mi è bastato abbondare di ram per avere un sistema più reattivo di quanto non fosse in precedenza xp. invece di denigrare spendete tempo per imparare ed ottimizzare.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
|
Cartelle Virtuali
Beh anche nel mondo linux x esempio ci sono i link simbolici apposta x semplificarci la vita con i nomi...Se ti da fastidio passa alla versione inglese... Indicizzazione E' un servizio come tanti altri che se non usi (molto ben fatto a mio parere cmq) puoi disattivare...Oltre a questo però non è tanto il fatto di sapere in che cartella trovo un certo file ma trovarlo esattamente, tipo se cerco un documento importante invece di cercare tra 100 documenti importanti che ho posso trovarlo in 2 secondi, stesso discorso per mp3, video, ecc. Aero L'interfaccia 3d funziona, non è che non vada, è vero è molto limitata, purtroppo, se pensiamo che è il primo passo che si compie per far utilizzare la gpu x renderizzare le finestre è già qualcosa. E' vero in giro c'è ben altro, vedi Macos o Xgl, ecc.. Traduzione Se restava uguale a prima ci sarebbe stata gente che si lamentava che non hanno nemmeno fantasia per cambiare dei nomi...cmq è vero è fastidioso continuare a cambiare ma insomma una volta ogni 4-5 anni, che sarà mai? Ricordi attorno al periodo in cui uscì xp mi pare che tutti parlavano di cartelle, mi dava un fastidio perchè preferivo chiamarle directory... A mio avviso da WinME non dovevi proprio passarci ![]() Lo straniamento come dici tu dopo qualche giorno passa, valuta il sistema per come reagisce e non solo perchè hanno cambiato dei nomi o cambiato l'interfaccia...fidati, Vista promette proprio bene altro che...già dal suo lancio ad ora che ci sono stati parecchi aggiornamenti e nuovi driver si nota che parecchia gente ha meno problemi.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 308
|
Quote:
Sarebbe stato utile per me, come avevo richiesto, se tu mi avessi detto cosa ti ha spinto ad usare vista, invece di dirmi che cosa non ti ha spinto a ritornare a xp, o se mai lo hai installato solo perchè è più nuovo e quindi automaticamente migliore come la maggior parte delle persone è portata a pensare (e su questo le aziende ci campano) ![]()
__________________
trattative a buon fine con: Riaw, IngPeo, Felipe, Matro, Tekn0, Dj.Tolo, Gianfry24, maso87, Provenzano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 308
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
trattative a buon fine con: Riaw, IngPeo, Felipe, Matro, Tekn0, Dj.Tolo, Gianfry24, maso87, Provenzano. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5582
|
mi pare che la vostra critica a vista sia arbitraria: bisogna imparare a ottimizzare il SO e poi se ne può parlare... io per esempio uso ormai solo il "flip" di aero e non più la barra x scegliere le finestre, così nascondo la barra delle applicazioni e risparmio spazio e tempo.... tutta le gestione delle cartelle e molto più intuitiva rispetto s prima, con i comandi principali in alto (soprattutto l'"apri con" in bella vista: comodissimo). a me pare veramente migliore di mac tiger, che ho sempre ritenuto macchinoso e alla fine faceva perdere la pazienza.... secondo me è solamente una questione di abitudine: se siamo passati dal 98 all'xp tutto e possibile.....
![]()
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Ora vorresti disinstallare l'inidicizzazione? ![]() Guarda che è una funzionalità del file system non la puoi disinstallare ma la puoi disabilitare come ti hanno segnalato. Però, oltre a consigliarti di tenerla aggiungo una piccola ma notevole utilità: oltre a trovare molto più velocemente i file, volendo puoi fare una ricerca in base al contenuto! Se ti guardi in pannello di controllo -> opzioni di indicizzazione puoi scegliere pure quali tipi di file indicizzare o meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
per me è ok (risposta breve per dire "tutto quello che hai criticato a me va bene"
![]() ![]() ma dopo 2 mesi di utilizzo sto notando il problema dell'account admin\user\admin reale...in pratica se ti metti administrator non lo sei realmente, ma è un account "castrato"...ogni tanto non puoi eliminare cartelle e non ti da nessun motivo, non puoi modificare i permessi (non sono riuscito a editare le dll dei temi, uxtheme.dll ecc) e a volte ti blocca delle cose senza dirti nulla...se metti user non puoi fare alcune cose che per un utente smanettone sono obbligatorie (eccomi ![]() ![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.