|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sotto un cielo non identificato
Messaggi: 79
|
Il potere intollerabile del pacifista Gino Strada
http://www.gennarocarotenuto.it/dblo...?articolo=1052
Il potere intollerabile del pacifista Gino Strada martedì 10 aprile 2007 - 22:22:53, in Guerre infinite, "Lo abbiamo scritto a più riprese: è Gino Strada il grumo torbido che fa bassa demagogia, inquina la lotta al terrorismo e degrada l'immagine italiana nel mondo. Ma ora c'è qualcosa di ben più grave: è l'evidente legame intessuto di connivenze e ricatti sotterranei tra il sedicente operatore umanitario e il governo della Repubblica". Così apre il quotidiano Il Giornale, nell'editoriale firmato dal fondamentalista neoconservatore Massimo Teodori. E' furioso Teodori, non si controlla e scaglia parole come pietre: "Gino Strada il grumo torbido...", "le connivenze e ricatti sotterranei tra il sedicente...". Il governo della Repubblica connivente con un pacifista... Qualunque cosa significhi sarebbe una notizia. E bella. Avevamo previsto ieri che le parole -indubbiamente gravi- di Gino Strada, avrebbero creato uno show mediatico anti-Emergency e soprattutto anti-pacifista. Soprattutto anti-pacifista perché nessun merito, nessuno spazio, deve essere concesso alla cultura antimilitarista, soprattutto quando questa diventa parte attiva della soluzione delle catastrofi create dalla guerra. Nessun merito, nessuno spazio va riconosciuto a chi tesse reti, a chi dialoga e mostra che il re del militarismo, quello che finora "infiniti lutti addusse" in quell'enorme Vietnam nel quale è stato trasformato il Medio Oriente fin quasi all'India, è nudo ed ha infilato la coalizione occidentale e il mondo in un vicolo cieco. Ma nelle parole di Teodori c'è di più. C'è l'odio quasi irrazionale per chiunque si metta tra i piedi degli interessi statunitensi, alla difesa dei quali ha dedicato la vita e la sua carriera di parlamentare della Repubblica (italiana), ma c'è perfino un evidente messaggio trasversale, apertamente mafioso. L'editoriale sul Giornale è anche un pizzino recapitato dal "partito americano" a Silvio Berlusconi, reo di aver abbassato i toni. L'immagine italiana, ribatte Teodori a quello che (formalmente) è il suo capo partito, si salva alzando e non abbassando il livello dello scontro, non legittimando mai il "nemico", un nemico indifferenziato, Prodi, Strada, Bin Laden sono la stessa cosa. Ma se Teodori può farlo, Berlusconi, che da capo del governo trattò come e meglio di Prodi, non può farlo. Ed ecco la furia di Teodori. Di fronte ai prioritari interessi atlantisti, messi a rischio non dai rovesci bellici, riconosciuti da tutti gli stati maggiori, ma dai "ricatti del sedicente operatore umanitario" come si permette un Berlusconi qualsiasi di non attaccare a testa bassa? Era già successo la notte dell'omicidio di stato di Nicola Calipari. Silvio Berlusconi, allora capo del governo, si era sentito tradito dall'Alleato che gli rimandava cadavere il più alto in grado dei suoi uomini a Baghdad. In quella notte tumultuosa Berlusconi arrivò a chiedere spiegazioni all'Alleato, prima di essere zittito, scavalcato e riportato alla "ragion atlantica" -così diversa dall'interesse nazionale italiano- innanzitutto dal suo ministro degli esteri, Gianfranco Fini. "Gino Strada il grumo torbido", scrive Teodori. Potrebbe attaccarlo in quel pacifismo integrale che si fa ideologico, quando Strada stesso sceglie in maniera stridente di non condannare i talebani che hanno sgozzato l'agnello Adjmal Naqshbandi, servito nel giorno di Pasqua al nemico crociato in un barbaro rituale indiscutibilmente, oggettivamente "terrorista". Verso il coltello che taglia a sangue freddo la gola di un ragazzo inerme, è fragile, insufficiente, inaccettabile la risposta di Strada: "e' colpa della guerra". E' colpa, criminale, del talebano Dadullah. Anche la penna di Igor Man, sulla Stampa di Torino di oggi, addita le preponderanti responsabilità del greve Quisling di Kabul, Hamid Karzai. Ma non possiamo accusare Karzai e glissare sul tagliagole Dadullah. E' un fianco scoperto che Strada presta ai suoi detrattori quando il pacifismo integrale si fa ideologico. Ma, paradossalmente, non è lì che attacca Teodori. Non gli interessa cosa pensa Strada, neanche quando sarebbe facile colpirlo. Gli interessa di più quello che fa Strada, quello che può fare Strada. Quello che teme, e Teodori vuole colpire, è il potere di Gino Strada. Un potere che anche con la tragica conclusione del caso Mastrogiacomo, si è palesato come enorme. Solo Strada ha il potere di trattare, solo Strada beneficia della rendita di posizione della neutralità. Mentre le truppe anglosassoni lanciano l'ennesima scellerata e infruttuosa offensiva e francesi e italiani continuano riottosi a prendersi la libertà di negarsi all'escalation vietnamita, Teodori percepisce quel potere di trattare come inarrivabile e preziosissimo. E perciò da demonizzare. E' il potere della trattativa e della pace che ha Strada, tanto più rilevante di fronte all'impotenza sempre più manifesta delle cannoniere. Gli stessi generali del Pentagono affermano di aver perso e solo Teodori, Bush e il suo cane Barney, rifiutano di guardare in faccia alla realtà e alle loro responsabilità. Il potere della pace è intollerabile per Teodori. Il pacifismo imbelle degli striscioni e delle bandierine, che manifesta ma non ferma la guerra, è innocuo. Al contrario il pacifismo che si fa attore, si fa parte in causa e magari si sporca le mani, il pacifismo dei Gino Strada, o delle due Simone, lapidate come i talebani lapidano le adultere, il pacifismo dei giornalisti non embedded, Torsello, Sgrena o il povero Baldoni, è un’arma potentissima. E’ quel pacifismo che per i Teodori è il vero nemico.
__________________
SCEGLI Firefox # Voglio l'ADSL! # Chessgames # Farmaci generici # Garfield strips 78-08 # IPSE # Lostpedia # Boohbah # « Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti. »
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
ma soprattutto chi e' sto teodori? mandiamolo negli ospedali da campo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
"Lo abbiamo scritto a più riprese: è Gino Strada il grumo torbido che fa bassa demagogia, inquina la lotta al terrorismo e degrada l'immagine italiana nel mondo. Ma ora c'è qualcosa di ben più grave: è l'evidente legame intessuto di connivenze e ricatti sotterranei tra il sedicente operatore umanitario e il governo della Repubblica".
Ce ne fossero milioni di uomini così, come Gino Strada... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Certo che un articolo così non poteva essere che sul "Giornale"....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Ma come si fa a parlare così di strada? Quello che ha messo su un sistema che porta assistenza medica efficente (non come la croce rossa) e completamente autofinanziata (non come la croce rossa) in paesi dove manca completamente . Solo i medici senza frontiere offrono una paragonabile qualità.
Dato che non elemosina soldi dallo stato, può parlare liberamente e questo dà fastidio a molti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
Teodori cmq è un professore di Storia americana a Perugia se non sbaglio, era uno degli "intellettuali con l'elmetto" che infestavano i talk-show qualche anno fa. un teocon de noantri, piùà realista del re, per capirci.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
comunque una ONG deve assolutamente rimanere fuori dalle faccende statali... ne va del suo operato, se comincia ad essere individuata come un ente del governo italiano rischia rapidamente di tramutarsi in bersaglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Hai ragione una percentuale (minima) viene dalla Cooperazione italiana del Ministero degli Esteri, da UNOPS e UNDP (agenzie delle Nazioni Unite) e con fondi della cooperazione italiana per lo sviluppo. Il grosso da donazioni di privati e dal merchandising che vendono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Neocon sicuramente, teo direi pochino. Si legga cosa scrive della deriva valorista della CDL, le sue posizioni sui temi eticamente sensibili.
Poi, per una volta che (IMHO giustamente) l'house organ si trova in impercettibile contraddizione del capo si grida allo scandalo? ![]()
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() Ultima modifica di tatrat4d : 11-04-2007 alle 11:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
E' un giornale di famiglia ignobile e pericoloso. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Per conto mio il nodo critico è quello del governo, che "servendosi" di canali come Strada non può essere chiamato in responsabilità per le sue azioni.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Anche accettando la tua versione, Teodori è, con Lehner, il meno "famiglio".
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
*
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
|
Emergency se ne va da Kabul.
Molti operatori hanno già lasciato la capitale Afgana. A Washington stanno già stappando lo champagne. A riattaccare le braccia e le gambe dei bambini afgani presto ci andrà Teodoro. Stop.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Se ci fossero milioni di persone come Gino Strada ci sarebbero milioni di Emergency.
![]() Sarebbe meglio lottare x riformare strutture già esistenti piuttosto che crearne di ex novo. Emergency è stata creata nel 1994,mentre Medici Senza Frontiere (dato che l'avete citata) è del 1971. La Croce Rossa invece è ancora + vecchia,del 1862. Dai,se si vuol far del bene ci si può aggregare senza dispendere le forze. Sta campagna mediatica che Gino Strada ha intrapreso in questi ultimi giorni col rapimento di Mastrogiacomo mi ha lasciato quantomeno perplesso.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
La competizione tra Emergency e Medici senza frontiere è l'ultimo dei problemi, di certo non mancano occasioni per nessuna delle due associazioni Semmai bisognerebbe chiedersi perchè con 20 MLD di dollari al mese spesi in iraq si è in una situazione da apocalisse, mentre emergency ha un bilancio di 15MLN di euro all'anno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.