|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 108
|
COME FORMATTARE XP ...HO DEI PROBLEMI IL BOOT NON PARTE
CIAO DEVO FORMATTARE XP COSA SEMPRE FATTA TRANQUILLAMENTE IN UN SECONDO MA QUESTA VOLTA CI SONO DEI PROBLEMI...
IL PC NON è IL MIO MA DI UN MIO AMICO ..HO IMPOSTATO SUL BIOS CHE DEVE PARTIRE PRIMA IL CD ...RIAVVIO E COMINCIA A LEGGERE IL CD ANCHE LE VARIE SCRITTE BOTT FOR CD...ECC ECC MA ANCHE SE PREMO AVVIO DOPO QUALCHE SECONDO PARTE XP COME MAI? HO PROVATOA CAMBIARE LETTORE AVVOLTE FOSSE DIFETTOSO MA ANCHE CAMBIANO LETTORE NON PARTE COME MAI? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Inutile dirti che sarebbe bene usare i caratteri minuscoli.
Hai provato un altro CD? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Terni
Messaggi: 566
|
Assumendo che il cd di windows che hai sia avviabile (visto che dici di averlo utilizzato anche in altre occasioni) mi rispondo alla prima domanda (spero di aver visto giusto) e passo alla seconda (che magari è una stupidata): non è che per caso il pc del tuo amico è un po' datato (e magari possiede un bios di quelli vecchi che non carica una eventuale tastiera usb e quindi non funzionano i tasti...ok lo so che parliamo di cose antiche, ma mi è capitato anche questo sotto le mani).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 108
|
ok provo a usare un altra tastiera...il pc è dal 2002 che non viene format... il cd funziona perchè se lo metto mi apre il cd di windows xp e poi ho fatto un altra copia....oppure cosa potrebbe essere' ? se io prendo l hard disk e lo metto in un altro pc posso formattare e poi rimetterlo nel suo pc oppure no?mi sono spiegato? scusate per i caretteri maiusucoli di prima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Si, funzionerebbe, ma faresti prima usando un floppy di boot...
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 108
|
ciao come devo fare per usare un floppy di boot...devo inserire un floppy vuoto quando? mi puoi spiegsre la procedura... grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
prova questo:
1) scarica smart-bootmanager http://tinyurl.com/ysc7l 2) estrai il contenuto in una cartella qualsiasi 3) inserisci un flopyy 4) doppio-click sul file CreateFloppyBootDisk.bat Esegui il boot con inseriti cd di xp e floppy Il boot manager presente nel floppy ti consente di scegliere il cd come device di boot Ultima modifica di marika43 : 09-04-2007 alle 16:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Fermi fermi...cosa vuol dire che se il cd lo metti si apre xp?
cioè se sotto xp già installato, infili il cd, parte l'autoplay (quel menu azzurro con tipo 8 bottoni), non vuol dire lontanamente che il cd sia bootable. Io ne avevo uno che se lo mettevo nel drive e lo aprivo funzionava a dovere, lo esploravo e i file c'erano tutti, ma quando gli chiedevo di far partire il cd col bios, falliva (schermo nero per qualche secondo e poi caricamento di xp...) EDIT: se il problema fosse questo, inutile dire che fare un'altra copia 1:1 del disco non bootable non risolverebbe. Dovresti copiarti il contenuto del cd, e creare un nuovo cd bootable con quel contenuto
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.