Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2007, 19:02   #1
juggler
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
Clustering di PC

Ciao a tutti, vorrei sapere per favore come è possibile realizzare sia a livello hardware che software una mini-batteria di computer, cioè un piccolo cluster di normali computer in modo tale da "simulare" (ovviamente in minima parte) la grande capacità di calcolo tipica ad esempio dei supercomputer.

In pratica: mettiamo che ho un fisso e 3 portatili, vorrei far in modo di unire/sommare le loro rispettive potenze di calcolo delle CPU, le loro memorie RAM e capacità di Hard-disk; vorrei fare tale cluster per ovvie ragioni di necessità di computazione per particolari compiti tipicamente onerosi di risorse di sistema, come ad esempio emulazione,rendering di immagini ad altissima definizione e quant'altro che richieda parecchie risorse.

La necessità sorge anche per il fatto che magari mi troverei con delle macchine con basse prestazioni, ad esempio frequenza di clock, tra una macchina e l'altra, compresa tra 400 MHz e 3 GHZ, RAM compresa tra 128 MB e 512 MB. Dunque è possibile unire le risorse di sistema in un'unica entità di calcolo? In tal senso, quali sono le tipiche architetture/organizzazioni infrastrutturali per realizzare ciò? Occorre materiale hardware e/o software sulle macchine "coinvolte" in tale cluster?

Riepilogando: mettiamo che ho un fisso con 400 MHz,RAM 128 MB; un portatile con 1GHz,RAM 256 MB; un portatile con 2 GHz,RAM 256 MB; un portatile con 3GHz,RAM 512 MB. Posso realizzare una sorta di "super-computer", dunque un cluster, che sommi tutte le capacità/risorse di sistema delle suddette macchine? Dunque un'entità che abbia 6,4 GHz,RAM 896 MB?
Ora non so come possa funzionare nella pratica una cosa del genere; ad esempio se tra le macchine coinvolte ci deve essere per forza una che faccia da server che convogli le risorse dei client del cluster e cosivvia... non so; spero che mi possiate dare una mano.

Alcuni di voi mi diranno che le caratteristiche del "super-computer" che ne uscirebbe fuori nel mio esempio, sono comunque già presenti in un singolo computer odierno che viene prodotto oggigiorno ma, lo scopo del presente topic, è quello di capire come si effettua un "assemblamento" di risorse di sistema qualora si disponga di macchine un pò datate ma anche se ci siano macchine potenti e prestazionali.(il che sarebbe ancor più interessante...)

P.S. Per unire le capacità di memorizzazione dei singoli hard-disk delle macchine, occorre per forza la soluzione RAID?

Grazie mille in anticipo a tutti, ciao!
juggler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 19:44   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
non credo che la sezione networking sia quella appropriata...
al massimo noi potremmo aiutarti a far fluire i dati da una cpu all'altra, ma il problema di fondo esula dalle nostre conoscenze:
chi è che gestisce le pipeline?
chi indirizza le istruzioni ad una cpu rispetto ad un'altra?


io non conosco sistemi operativi che si interfacciano ad altri e li controllino sfruttando le loro risorse...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:35   #3
diego_g_82
Senior Member
 
L'Avatar di diego_g_82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 538
Vedi qui.
__________________
Ho fatto affari con: Sunris3, gargasecca, Rospaccio, Cali17, opendoor, marino7, mcriki, Mike73, danilus.
Mio account ebay: oltre novanta feedback positivi, 0 negativi
diego_g_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v