Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2007, 16:12   #1
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
utility per vettorializzare

salve ragazzi!

come da titolo conoscete qualche software, magari free per vettorializzare le immagini (si tratta di stampe di disegni cad molto semplici). oppure mi tocca installare illustrator? vorrei evitare visto che al momento non mi serve e che già ho installato fin troppi software

grazie a tutti
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 16:31   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
leggendo una vecchia discussione ho trovato corel trace, rastervect e wintopo.
qualcuno le ha provate? quale mi consigliate?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 17:00   #3
UlissePolifemo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Ho provato sia CorelTrace che WinTopo.
IMHO meglio WinTopo. Ne esisteva, forse esiste ancora, una versione free senza limitazioni critiche.
UlissePolifemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 17:02   #4
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da UlissePolifemo Guarda i messaggi
Ho provato sia CorelTrace che WinTopo.
IMHO meglio WinTopo. Ne esisteva, forse esiste ancora, una versione free senza limitazioni critiche.
grazie! verifico subito
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 17:46   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io ho sempre usato Illustrator.
Non ti saprei indicare altri software, le mie conversioni sono state sempre poche.

La cucina non è ancora montata ma in compenso è già pagata.
La tinteggiatura sarà in arancione come da te indicato, con qualche piccolo decoro blu sulle pareti.

Avrò bisogno del tuo aiuto per camuffare un panorama non propriamente edificante.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 17:52   #6
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io ho sempre usato Illustrator.
Non ti saprei indicare altri software, le mie conversioni sono state sempre poche.

La cucina non è ancora montata ma in compenso è già pagata.
La tinteggiatura sarà in arancione come da te indicato, con qualche piccolo decoro blu sulle pareti.

Avrò bisogno del tuo aiuto per camuffare un panorama non propriamente edificante.

Ciao
ok, grazie. ora vado com'è wintopo. se non mi soddisfa provo con illustrator.

camuffare un panorama??? mi incuriosisce fammi sapere
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:40   #7
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
coreltrace funziona (cmq) ed è immediatissimo.
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 19:33   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ok, grazie. ora vado com'è wintopo. se non mi soddisfa provo con illustrator.

camuffare un panorama??? mi incuriosisce fammi sapere
Parlarne ora è un po' prematuro, più avanti mi farò sentire.
Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 01:43   #9
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
provato wintopo
risultati fin'ora molto scadenti. ci vuole un'immagine a risoluzione molto alta per avere risultati decenti
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 06:37   #10
UlissePolifemo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
Non so cosa intendi per "ci vuole un'immagine a risoluzione molto alta per avere risultati decenti" mi sembra di ricordare che quando avevo usato (è un po' che non ne ho bisogno) Wintopo e CorelTrace disponevo di immagini scannerizzate da 100-150 dpi in su.
Forse il problema che lamenti è un altro, ossia il fatto che le linee non siano complete ma segmentate, gli incroci diventano nodi e via di questo passo. Beh, se il problema è questo, forse avrai altre delusioni. Una vettorializzazione perfetta io non sono mai riuscito ad averla.
Per me vettorializzare voleva dire avere un file vettoriale che, importato nel mio software di CAD, mi consentisse con facilità e velocità, realizzare il disegno finale che mi interessava. Praticamente, se hai una certa età e ti ricordi come si faceva a disegnare, ho sempre usato la vettorializzazione come base per ottenere un disegno "lucidato".
UlissePolifemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 09:59   #11
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Prova anche Vextractor.

http://vextrasoft.com/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 11:05   #12
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Dipende dall'immagine di partenza. Con WinTopo riesci a vettorializzare bene pure linee e stop. Neppure Live Trace di Illustrator fa miracoli se l' immagine ha colori sfumati. Sono i guai della vettorializzazione in automatico: si avvicina in parte a quel che si vuol fare ma è sempre deludente. Allora purtroppo si deve fare a manina con apposito monumento a Santa Pazienza.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:31   #13
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da UlissePolifemo Guarda i messaggi
Non so cosa intendi per "ci vuole un'immagine a risoluzione molto alta per avere risultati decenti" mi sembra di ricordare che quando avevo usato (è un po' che non ne ho bisogno) Wintopo e CorelTrace disponevo di immagini scannerizzate da 100-150 dpi in su.
Forse il problema che lamenti è un altro, ossia il fatto che le linee non siano complete ma segmentate, gli incroci diventano nodi e via di questo passo. Beh, se il problema è questo, forse avrai altre delusioni. Una vettorializzazione perfetta io non sono mai riuscito ad averla.
Per me vettorializzare voleva dire avere un file vettoriale che, importato nel mio software di CAD, mi consentisse con facilità e velocità, realizzare il disegno finale che mi interessava. Praticamente, se hai una certa età e ti ricordi come si faceva a disegnare, ho sempre usato la vettorializzazione come base per ottenere un disegno "lucidato".
ho rinunciato, le ho ricalcate dall'immagine a mano sfruttare la vettorializzazione non aveva senso. troppi pezzetti di linea inutili.
"ad alta risoluzione" forse era un po' generico. comunque sono scansioni a 150dpi da stmpe cad su a4. però sono su carta comune a bassa qualità e qesto influisce un po'
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:31   #14
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Franziscko Guarda i messaggi
Prova anche Vextractor.

http://vextrasoft.com/
ora provo anche questo grazie
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:39   #15
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Dipende dall'immagine di partenza. Con WinTopo riesci a vettorializzare bene pure linee e stop. Neppure Live Trace di Illustrator fa miracoli se l' immagine ha colori sfumati. Sono i guai della vettorializzazione in automatico: si avvicina in parte a quel che si vuol fare ma è sempre deludente. Allora purtroppo si deve fare a manina con apposito monumento a Santa Pazienza.
guarda sono immagini di grafici di momenti, tagli e via dicendo. quindi linee pure e anche molto semplici, però la qualità di stampa è mediocre quindi incide sulla scansione



i disegni sono semplici solo che sono TAAANNTI vabè...stanotte fino alle 4.30 sono stato a ricalcare...due palle
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 18:44   #16
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Beh se sono stampe di scarsa qualità su carta comune non ci sono santi o wintopi che tengano, ci devi per forza impazzire a mano....
Il Live Trace di Illustrator IMHO è quello che si avvicina di più ma poi anche lui si arrende e la linea o la scritta viene con vari artefatti e stortarella.
E allora si mette su una bella musica e si va, come te, per ore a mano.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 19:00   #17
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Beh se sono stampe di scarsa qualità su carta comune non ci sono santi o wintopi che tengano, ci devi per forza impazzire a mano....
Il Live Trace di Illustrator IMHO è quello che si avvicina di più ma poi anche lui si arrende e la linea o la scritta viene con vari artefatti e stortarella.
E allora si mette su una bella musica e si va, come te, per ore a mano.;)
ho appena finito.non valeva la pena starea correggere le vettorializzazioni...vado a magnà!!!

grazie a tutti!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 21:25   #18
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
ahhh....tecnica delle costruzioni
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 21:30   #19
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
ahhh....tecnica delle costruzioni
già...che ora non è più opzionale, ma ci fanno un laboratorio di 180ore
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 21:39   #20
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
già...che ora non è più opzionale, ma ci fanno un laboratorio di 180ore
ot:
come me..ultimo esame...segato 2 volte all'orale ma alla fine un bel 21
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v