|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
[Progetto] Sito "hardware linux compatibile"
in seguito a questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1424751 è nata l'idea di creare un piccolo portale con lo scopo di indicare la compatibilità con linux delle periferiche e dei componenti hardware testati (che sia dagli utenti stessi, o da recensioni prese da hardware upgrade se quell'idea andasse in porto) per ora è tutto in fase di studio, prima di iniziare a buttare giù codice e a rubare banda a chi si è già gentilmente offerto vorrei fare una piccola indagine di mercato per vedere se la cosa può essere utile, e possibilmente anche se qualcuno sarebbe disposto a dare una mano (programmazione, grafica e raccolta dati soprattutto, poi qualcuno che lo spamma in giro potrebbe essere gradito ![]() se avete idee, consigli o commenti questo è il post adatto a tirare fuori ogni cosa che riteniate utile. per esempio, pensavo che potrebbe essere utile fare qualcosa che non sia solo ristretto a linux ma anche ad altri sistemi operativi (BeOS, OsX, bsd ecc.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
io posso offrire:
- conoscenza php (non tantissima ![]() - hosting - sottodominio f4l3.net - (poca) conoscenza di periferiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
muy bien, ci ho pensato un pò su e tutto sommato anche il sottodominio f4l3.net non è così difficile da ricordare e direi che va benone, se la cosa va in porto magari ci sentiamo in pvt e ne parliamo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Interessato a postare l'hardware provato.
1) Toshiba m30-304 : tutto funzionante tranne il lettore di schede sd (non testato firewire e pcmcia). 2) Stampante Canon IP3000: funzionante 3) Box acquisizione video Pinnacle moviebox deluxe usb - NON FUNZIONANTE 4) Scheda TV analogica/digitale Magnex DVBT70H - NON FUNZIONANTE 5) Cellulare Nokia N70 - funzionante il collegamento tramite USB e la connessione UMTS tramite cavo (non testato via bluetooth) Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
|
quindi dobbiamo dire noi se un hardware è riconosciuto o meno?
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
direi che si possono indicare le periferiche che si è riusciti a far funzionare e delle altre non dire che non funzionano, ma solo che non ssi è riusciti a farle andare. Magari ci riesce qualcun altro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov. Pd
Messaggi: 87
|
Ciao a tutti.
Ok, ho avuto diversi pc, non ho mai avuto grossi problemi con l'hw non riconosciuto negli ultimi tempi (dal kernel 2.6.9 in poi per capirci). La mia configurazione: (mia/ di altro già testato) Amd Athlon 64 3000+/Sempron 2800+ mobo con chipset KT800/Nforce 3/450 1024 Mb di DDR 400 Scheda audio integrata Scheda video GeForce 5700/6200 128 Mb / Nforce 6100 / Ati X1300 (nessun problema, anche con driver propietari Nvidia/Ati) 2 Hdd sata da 200 Gb/Pata a non finire Masterizzatore Nec ND-1300A (mai avuto problemi con riconoscimenti di periferiche ottiche) Scheda Sat SkyStar 2 della Tecnisat (driver inclusi nel kernel dal 2.6.9 in poi) Scheda DDT Terratec Cinergy T2 usb (driver inclusi nel kernel dal 2.6.14 se non sbaglio) Stampante Hp 840c (nessun problema) Cellulare/modem UMTS Motorola A835 (funziona sia Bluethoot che Usb, lo sto usando ora x navigare... - non sempre semplice da configurare) Usb/WiFi U.S. Robotics XX5422 (805422) (con ndiswrapper + driver windows) Usb/Bluetooth marchiata Manhattan (riconosciuta automaticamente dal kernel) Quei pochi problemi che avevo gli ho risolti tutti e tutto funziona che è una meraviglia. x xwang Per il bluetooth se mi contatti ti invio un paio di guide che ti saranno utili. << 3) Box acquisizione video Pinnacle moviebox deluxe usb - NON FUNZIONANTE 4) Scheda TV analogica/digitale Magnex DVBT70H - NON FUNZIONANTE >> Con che distro e quale versione del kernel aveva? Hai effettuato ricerche approfondite? by Ninja ![]()
__________________
Questa è una tipica tecnica da ninja ![]() Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja. by Naruto Uzumaki |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 899
|
perchè non fare un wiki di sta roba?
....non so le particolari specifiche della cosa, ma si darebbe la possibilità a tutti di scrivere come sono riusciti a far funzionare un determinato hardware... magari dividendo il tutto per categorie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
se uno non è riuscito a far funzionare una certa periferica basterà dire che non ci è riuscito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
di progetti del genere ce ne sono in giro parecchi, ma sono tutti mezzi morti perche' pochi collaborano....
tipo: http://www.ziobudda.net/hwil http://www.pluto.it/files/solaio/phl/ inoltre ci sono i siti delle distribuzioni: http://www.mandriva.com/hardware https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupport siti con recensioni hardware su linux: http://www.linuxhardware.org/ http://www.phoronix.com/ secondo me aprire un altro sito mi sembra un po inutile... invece mi piacerebbe che tutto l'hardware che passasse per le mani di hwupgrade fosse testato sotto linux con una distribuzione tipo ubuntu (o suse o fedora o mandriva) per vedere se viene riconosciuto al volo in modo da poter aiutare nella scelta hardware specialmente chi si vuole avvicinare a linux. E' inutile sapere che l'hardware XYZ funziona con linux dopo 3 ricompilate di kernel fatte mentre si scrive sulla tastiera, ma solo se bendati e mentre si saltella su un piede! Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
|
Quote:
![]() Io vedrei anche di buon occhio se hwupgrade recensisse anche dei "programmi" un po' come fanno le varie riviste per linux. Questo lo troverei molto utile, si potrebbero scoprire molti programmi che ignoriamo o che nn abbiamo mai preso in considerazione. So che il sito si chiama hwupgrade però vedo che ogni tanto qualche software per windows viene recensito
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
gli ultimi due invece hanno proprio un altro scopo che è più simile a quello che si è proposto nell'altro thread, cioè di far recensire le periferiche su linux anche ad hwu... quello che mi piacerebbe fare è un sito che non dica solo "questa periferica funziona con linux dopo 30 tentativi e un sacrificio umano", mi piacerebbe fare qualcosa che dica che per una certa periferica c'è un supporto dal produttore per linux, per osx per sarcazzo... c'è un supporto non ufficiale per beos, non è supportato quest'altro... o che si fa funzionare tramite contratto di compravendita della propria anima con il diavolo e poi sotto i commenti degli utenti, ma proprio come commenti e non come unico sistema per dire se una periferica è compatibile o meno. insomma un sistema un pò diverso da quello dei siti che hai detto tu. c'era un sito che funzionava in modo simile a come dico io per beos, ma non sono più riuscito a trovarlo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Genova
Messaggi: 166
|
Interessante iniziativa!
Qua ho raccolto alcune info su schede audio pci non creative e sul loro funzionamento sotto Linux http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411134 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
La scheda magnex l'ho provata con la kubuntu 6.10 (kernel 2.6.17-11-generic) mentre la Pinnacle l'ho provata ad intermittenza con la suse 9.2 e ubuntu da 5.04 in poi. per quanto abbia fatto ricerche, non sono riuscito a trovare nulla riguardo queste due schede. Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov. Pd
Messaggi: 87
|
__________________
Questa è una tipica tecnica da ninja ![]() Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja. by Naruto Uzumaki |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Vi consiglio di non limitarvi a un semplice "funziona/non funziona", ma entrare anche nel dettaglio di come funziona. Indicate sempre il driver disponibile (e se è proprietario o meno), eventuale firmware aggiuntivo necessario, ecc. Inoltre, visto che molti dispositivi sono lo stesso ma rimarcato, indicate anche gli identificativi -- i pci id (lspci -n) o gli usb id (lsusb).
Ad esempio questa raccolta è fatta abbastanza bene: http://www.qbik.ch/usb/devices/devices.php
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 Ultima modifica di ilsensine : 15-03-2007 alle 11:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
ecco, quello è già più simile a ciò che vorrei fare io!
![]() però non limitato solo alle periferiche usb, e possibilmente non limitato solo a linux ma anche ad altri sistemi operativi per quanto possibile... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Direi che per un progetto di questo tipo una struttura a wiki non è semplicemente preferibile, ma dire assolutamente essenziale.
Per qualunque altra configurazione si butti su (interfaccia fatta ad hoc, cms, ecc ecc) il lavoro è molto maggiore ed i risultati molto peggiori, non c'è speranza. Aggiungo che il software di wiki più adatto per ste cose (raccolta di dati con formattazioni di varia natura e possibilità di fare raggruppamenti sematici a piacere) dovrebbe essere mediawiki. Si potrebbe, AL LIMITE, se non piace la visualizzazione degli oggetti sottoforma di wiki, pensare al wiki come ad un backend di inserimento, utilizzando poi una semplice interfaccia php basata su template per rendere visibile al pubblico gli stessi contenuti in modo diverso.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1868
|
ma di una robbetta organizzata come WineAPP DataBase che ne dite ?
![]() http://appdb.winehq.org/appbrowse.php?catId=0 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.