Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 15:42   #1
Krakatoa
Senior Member
 
L'Avatar di Krakatoa
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 350
Cambiare la priorità dei processi: può servire?

Signore e signori buongiorno.
Ho un parere da chiedervi:
secondo voi impostare una particolare priorità ad un processo, ovvero
in task manager->processi->click destro su un processo->imposta priorità->cambiare la voce
può avere un vantaggio sull'esecuzione del programma?

Ad esempio, il PC sta renderizzando un filmato e per farlo "lavorare più velocemente", oltre a disabilitare tutti i programmi in background, gli ho assegnato come priorità di processo: tempo reale.
Un risultato tangibile è che il PC sembra non rispondere a tastiera e mouse, ma in realtà li controlla raramente, tipo ogni 30 secondi o un minuto.
Appena il processo termina, il PC risponde normalmente.
Non ho cronometrato tempi, ma secondo me dovrebbe accorciare i tempi, soprattutto sui lavori lunghi che non richiedono altre cose come accesso internet o masterizzazione.
Voi che ne pensate?
K.
Krakatoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 21:19   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
è naturale e giusto quello che vedi, ed è anche naturale la risposta che so darti. Si, visto che hai già capito come funziona la priorità d'esecuzione dei processi e il time sharing verso la cpu, un processo in tempo reale farà si che gli altri verranno eseguiti ogni morte di papa, mentre il "tempo reale" avrà l'assoluta precedenza. ciò è deleterio quando il processo eseguito ha bisogno di un controllo costante da parte di firewall e antivirus. Oppure se si preannuncia instabilità al sistema, il processo che tu hai settato in tempo reale freezerebbe il tutto, impossibilitandoti anche la semplice pressione di CTRL-ALT-CANC (e dire che il taskmanager viene avviato "solo" in priorità alta, quindi un "tempo reale" lo sorpassa). personalmente, ho fatto girare giochi in priorità alta (e non tempo reale, anche se la prova vorrei farla) e ho guadagnato qualche frame, forse una decina. presumo che col tempo reale ci sarà un netto miglioramento. anche il superPI ne risente tanto, della priorità ^^. non tenterò mai di farlo però ad applicazioni che guardano verso internet, oppure mentre sto usando internet.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:53   #3
Krakatoa
Senior Member
 
L'Avatar di Krakatoa
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 350
Salve.
Grazie per la risposta.
Ieri sera ho fatto un test con convertX2dvd.
Effettivamente non accorcia molto il tempo nel convertire un AVI in DVD... (sempre circa un paio d'ore)
Il prog ha un suo "settaggio di priorità", che ho impostato alla sua voce Tempo Reale.
Con questa impostazione si può andare a cliccare in giro per altri programmi con un po' di rallentamento.
La velocità di rendering diceva circa 2650 KBps
Impostando in task manager il processo a tempo reale è arrivato a circa 2750 KBps, sistema inutilizzabile "in meditazione profonda per i calcoli suoi".
Alla fin fine, da questo semplice test, penso che "il gioco non vale la candela", tantovale lasciare priorità Normale e, per i lavori lunghi, contabilizzare una-due birre_attesa in più.
Saluti a tutti
K.
Krakatoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v