Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2007, 21:18   #1
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Idrogeli sferici - Polisaccaridi - Spettroscopia

Da lunedì per tutta la settimana ho l'onore di partecipare ad uno stage alla facoltà di chimica dell'uni... Solo che essendo una cosa organizzata per me all'ultimo minuto, hanno fatto appena in tempo a dirmi di cosa si trattava... Naturalmente non avevo nulla sottomano con cui annotarlo... (ero al telefono).
Ora: per quello che mi ricordo so che si tratta dei tre argomenti che sono nel titolo, per gli ultimi due sono ben informato, ma del primo non so nulla e non sono riuscito a trovare nulla in rete... Qualcuno sà dirmi qualcosa?
Inoltre se qualcuno avesse un'idea del modo in cui le tre cose potrebbero essere messe in relazione, giusto da documentarmi un pochetto..
Grazie,
Alex
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 16:41   #2
lucignolo_one
Senior Member
 
L'Avatar di lucignolo_one
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1103
Hai un MP
__________________
Ho concluso con dannyb,zebra3,tone8,vitalozzo2005
HW CAMPAGNOLI CLUB -avvistatore di lepri-
lucignolo_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 19:46   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da lucignolo_one Guarda i messaggi
Hai un MP
perché non lo scrivi direttamente qui scusa? interessava anche a me
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 16:17   #4
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
perché non lo scrivi direttamente qui scusa? interessava anche a me
Signori che sesso lo stage

Il titolo, (che dice poco) è: "Studio dell'interazione tra idrogeli sferici di chitosano e resveratrolo in acqua mediante spettrofotometria"

In soldoni: gli idrogeli sferici sono molecolone di chitosano, create facendolo gocciolare in un'altra soluzione fortemente basica, o in azoto liquido. Ottenute queste sferette, quello che interessa, è vedere in che modo catturano e trattengono soluzioni di resveratrolo in H20, a concentrazioni diverse, e in seguito (ma di questo non ci occupiamo) in che modo l'organismo umano può "distruggere" questa capsula di chitosano per prendere un po' alla volta il resveratrolo. In sostanza è lo studio di un sistema a rilascio modificato di un principio attivo
Per vedere nel particolare quanto resveratrolo è stato assorbito, gli idrogeli vengono immersi nelle soluzioni, si lasciano una notte, e vengono poi analizzate.
Per l'analisi si usa lo spettrofotometro: si parte vedendo l'assorbimento relativo alla soluzione di resveratrolo senza idrogeli. Si rilevano i picchi d'assorbanza per tutte le soluzioni e da queste si crea una curva di taratura. Poi si mettono gli idrogeli nelle varie soluzioni, si lasciano una notte, e il giorno dopo si rilevano i picchi di assorbanza delle soluzioni dopo-idrogeli, e dalla curva di taratura si risale alla nuova concentrazione

Uno sballo unico
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v