|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
|
Multa da oltre 1000 Euro per mancanza valvola su caldaia...
Cerco il parere di un avvocato o di un esperto di caldaie sul seguente quesito.
Circa un anno fa i miei suoceri hanno fatto istallare a casa loro da un istallatore qualificato una nuova caldaia (per uso acqua calda e riscaldamento). Alcune settimane fa la Regione Lombardia li avverte di averli sorteggiati (che ![]() Ieri la sorpresa: l'incaricato al controllo ha rilevato che sulla caldaia, in particolare sulla canna fumaria di evacuazione fumi, non e' stata istallata la valvola per poter inserire la sonda di rilevazione dei fumi stessi, quindi oltre all'uscita (50 Euro) gli ha fatto una multa di oltre 1000 Euro. ![]() La domanda sorge spontanea: secondo voi e' possibile rivalersi sull'istallatore incompetente che in fase di istallazione della caldaia non ha istallato la valvola (credo proprio prescritta per legge)? A questo punto mi consigliate di fare causa all'istallatore, o prima magari di contattarlo direttamente in via amichevole perche' provveda a pagare la multa, precisandogli che in caso di un suo rifiuto al pagamento della multa non restera' che adire le vie legali? Grazie in anticipo per i consigli... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6886
|
direi quantomeno doveroso..
![]() Il lavoro n è stato fatto in nero vero?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 572
|
Ma scusa, ti sorteggiano, ti fanno pagare l'uscita dell'ometto che loro ti mandano, e ti appioppano pure una multa da 1.000 euro ?
Ma sei sicuro di non aver fatto un brutto sogno? Cmq denuncia il tecnico che ti ha montato la caldaia per stupidità avanzata, poi chiama Freeman e fallo sospendere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2707
|
ihmo l'ispezione è una truffa
pure i 50€ per la chiamata puzzano parecchio: se l'intervento non l'ho richiesto io, perchè dovrei mai pagare? prova ad approfondire la cosa e vedi se veramente c'entra la regione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 572
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, la puzza di truffa si fa molto forte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
Detto in parole povere, becco e mazziato, certo 1000 Euro per un tappino sono uno sproposito e il controllore avrebbe potuto agire con più cautela, magari dandoti tempo qualche giorno per metterti in regola e poi magari ritornare a controllare, comunque secondo me la colpa è dell'istallatore che ti DEVE ANCHE AVERE RILASCIATO TUTTE LE CERTIFICAZIONI.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
altro che sogno, è la triste realtà: Comuni e Provincie devono far eseguire dei controlli su tutti gli impianti domestici (spesso foraggiando ditte private) secondo la legge. un esempio lo trovi su qualsiasi sito di qualsiasi comune o provincia d'Italia, ad es: http://www.comune.suno.novara.it/Suno/caldaie.htm. ![]() qui direi che che l'impianto non è stato fatto a regola d'arte, quindi Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 572
|
Quote:
![]() A Padova non ci sono questi controlli, per fortuna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Ciao!
Tre anni fa ho svolto il servizio civile all'ufficio energia della provincia di cagliari! questo ufficio aveva il compito di controllare i rendimenti delle caldaie e le loro emissioni! Funzionava così: venivano controllate tutte le caldaie con potenze superiori ai 35 kW (scuole, alberghi, ecc.) e poi si faceva un controllo a campione sulle utenze con potenze inferiori ai 35 kw quindi quelle domestiche! Veniva mandata una comunicazione con vollettino postale per pagare la "visita di controllo" (mi sembra attorno ai 40-50€ ma non di più) e poi avveniva la visita vera e propria! In genere al rapporto di controllo seguiva una lettera in cui venivano riscontrate tutte le "anomalie" normative e la stessa lettera veniva mandata per conoscena alla ISPESL e ai VVFF se necessario. In genere venivano concesse un paio di settimane perche l'utente potesse mettersi in regola! Penso che i verificatori siano stati un pò troppo severi nel multare i tuoi suoceri, mentre l'installatore è stato molto superficiale: sicuramente una chiaccherata con quest'ultimo la farei sicuramente!!!!!
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
![]() ![]() è proprio vero che l'italia è fondata sulla mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
|
Alla prima domanda rispondo che il lavoro NON e' stato fatto in nero.
Poi per la vostra ipotesi di "truffa" forse non mi sono spiegato bene io... ho usato il termine di "chiamata" che loro mi hanno riferito, e che probabilmente non e' corretto... sapete la multa ancora non l'ho vista!!!! Riassumendo, di certo non sono i miei suoceri che hanno chiamato la regione Lombardia per farsi venire a verificare la caldaia, ma hanno ricevuto una raccomandata che li avvertiva che il tal giorno alla tal ora (cioe' 10 giorni dopo) sarebbe passato un incaricato per le verifiche del caso. DI CERTO POI NON HANNO PAGATO PROPRIO NULLA FINO AD ORA!!!! Io immagino che i 50 Euro di multa saranno dovuti alla mancata presenza del "bollino" periodico... e fin qui ci puo' stare...\\ Poi pero' c'e' la parte aggiuntiva di oltre 1000 Euro (mi spiace non so la cifra esatta) dovuta alla impossibilita' per lui di effettuare la verifica vista la mancanza della valvola. Credo (correggetemi se sbaglio) che per essere uno che ti vuole truffare questo dovrebbe essere veramente il "genio del male": mandare una raccomandata della regione per avvisare che arrivera' il tal giorno, poi arrivare e rilasciare una multa da pagare (in posta) entro 60 giorni... Permettetemi di dire che la truffa forse la sta facendo la regione Lombardia chiedendo una tale multa (di tale importo), quantomeno per quanto riguarda la SPROPORZIONE dell'importo in relazione all' "illecito" perpetuato (per quello che ne capisco, la valvola in oggetto sta sempre chiusa, e serve SOLO a chiudere il buco di accesso alla canna fumaria per la sonda degli strumenti di rilevazione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
8 euro SUBITO invece di 50 forse poi. ![]() Bello no? Come ho detto, il primo anno di questa cosa, sono venuti subito a controllare, per fortuna tutto OK.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
questa la possono, o la potevano, fare solo le piccole utenze (potenza installata <35 kW). Questi vengono comunque controllati in quanto mi sembra che sto tipo di autocertificazione sia obbligatoria!!! mi posso comunque sbagliare: sto riesumando ricordi di 3-4 anni fa
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
A Padova senza controlli respirerete aria buona... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
quando dico "ogni comune ed ogni provincia" è perchè lo so ![]() controlla sul sito del comune di padova: http://www.comune.padova.it/dettagli...id=790&id=3400 e mettiti in regola al più presto, se non l'avessi ancora fatto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
E' più chiaro ora?
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
non è esattamente così: posto che c'è una legge che impone a comuni e provincie di effettuare controlli sugli impianti termici con potenza < 35 kw. questi enti hanno dato la possibilità ai cittadini di autocertificare che l'impianto è stato fatto e manutenuto a regola d'arte da un caldaista di professione, tramite il cosiddetto modello H e il solito bollino del c@xxo. fra tutti quelli che autocertificano l'avvenuta manutenzione, ne viene estratto il 5% per controllarlo cmq e in ogni caso, dovrebbe essere controllata la totalità degli impianti di cui non è stata presentata autocertificazione. ovviamente la verifica da parte dei tecnici del comune/provincia o delle ditte specializzate ha un costo, e chi ha autocertificato ed è tutto in regola, non è tenuto a pagarlo (lo paga l'Ente) chi invece non ha autocertificato o non è cmq in regola, lo paga per intero. se vogliamo chiamarla mafia facciamo pure, ma è nè più nè meno come la stronzata del bollino blu per le auto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
Detto ciò bisogna fare anche una manutenzione annuale al briciatore della caldaia e questo in generale non viene ai fatto! Questa mancanza comporta un abbassamento del rendimento della caldaia con un conseguente aumento del consumo di gasolio e delle emissioni in atmosfera di sostanze inquinanti! Ritengo questi controlli giusti (almeno come principio)! Ovviamente è una questione di metodi: da parte dell'utente dovrebbe esseri il buon senso di rivolgersi ad un installatore molto preparato (in realtà bisognerebbe rivolgersi ad un progettista il quale provvederà alla certificaione energetica dell'abitazione e sicuramente la mancanza di eventuali dispositivi, essendoci il progetto, si possono contestare...carta canta); da parte degli organi di controllo ci dovrebbe essere sempre una certa severità anche se poi di fronte a piccolezze, quali la mancanza di un pozzetto per l'inserimento della sonda di rilevazione fumi, fare una multa di 1000€ è decisamente troppo!
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
|
Quote:
![]() I controlli alla caldaia li faccio tutti gli anni altrimenti addio modello H idem per l'autocertificazione. Quello che fa specie è che li faccio io che ho la caldaia a metano e sono gli stessi che (non) fa chi ha una caldaia a gasolio vecchia di 30 anni perchè questa non risulta nelle anagrafiche della provincia.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.