Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2007, 13:57   #1
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
il suicidio di Alfredo Ormando a Sanpietro

8 anni fa si diede fuoco in piazza sanpietro lo scrittore Alfredo Ormando davanti al vaticano...

Questo il suo ricordo per chi non conoscesse la storia

Quote:
Il 13 gennaio del 1998 Alfredo Ormando, un trentanovenne siciliano, nativo di San Cataldo (Caltanissetta), un omosessuale con aspirazioni, velleità di scrittore si brucia vivo in San Pietro a Roma, cospargendosi di benzina e dandosi fuoco con un accendino.

Soccorso da un poliziotto, che cercherà con la giacca della sua divisa di spegnergli le fiamme di dosso, Ormando morirà in ospedale dopo 9 giorni di agonia.

Il suo non è un gesto di un folle, al contrario è un gesto lucido, consapevole, calcolato, preparato in

tutti i suoi minimi dettagli.

È un gesto inaudito, mai tentato prima, di protesta estrema contro il Vaticano.

Quella che, pertanto, qui proponiamo non è un'interpretazione dei fatti realmente, storicamente accaduti e riportati nelle pagine di cronaca dei quotidiani nazionali.

È l'esposizione nuda e cruda del dramma esistenziale di un “irregolare”, dramma divampato in tutta la sua virulenza a causa di un'esistenza vissuta nell'inferno quotidiano di una cocente emarginazione.

Dalla maledizione, dalla dannazione di questa emarginazione, dal cuore di una sconfinata solitudine ci giungono le ultime e disperate lettere di Alfredo Ormando, destinate dall'autore ai posteri, e di cui, per la prima volta, pubblichiamo stralci dai toni alquanto toccanti e dolorosi.

Nella pubblicazione dei brani scelti da queste missive abbiamo deliberatamente omesso tutti i nomi di amici, amanti, parenti di Ormando non solo per una questione di privacy e di cautela da parte nostra, bensì per una ragione di fondo.

Non si tratta qui, infatti, di mettere in buona o in cattiva luce questa o quella o più persone, ma di focalizzare tutta la nostra attenzione sul dramma di una vita bruciata a causa della repressione e del pregiudizio antigay in un contesto sociale, come quello del profondo sud, assai retrogrado, ottuso e provinciale.

Su questo punto vogliamo essere chiari a scanso di equivoci, fraintendimenti, strumentalizzazioni.

Accusare qualcuno in particolare del suicidio di Ormando non giova alla causa per la quale egli si è immolato.

Del resto a leggere attentamente queste missive ci si accorge che queste non sono state dettate dall’odio e da sentimenti rancorosi nei confronti di qualcuno.

Se si credesse diversamente, sarebbe più difficile comprendere in pieno il significato del pellegrinaggio “nero”, luttuoso di Ormando a Roma.

Il senso di questo pellegrinaggio e del “ gesto finale” compiuto da Ormando in San Pietro è talmente evidente che non necessita di essere supportato da spiegazioni diverse da quelle fornite dall’autore di queste lettere.

E tuttavia se dobbiamo credere a queste missive, non possiamo considerare Ormando un santo, un eroe, un pazzo.

Nel farsi torcia umana, cero pasquale in Vaticano pensiamo che Ormando non solo abbia voluto gettare luce sulle tenebre dell’oscurantismo di una morale cattolica, omofobica e medievale, ma anche sul grigiore della sua vita di emarginato, sul dramma di una insopportabile vicenda umana, grondante di lacrime e sangue.

Quella di Ormando non è la lezione di un kamikaze o di un martire, al contrario è una lezione umana, troppo umana. La lezione di chi scegliendo di morire, non vuole più essere lapidato, ferito quotidianamente per la sua omosessualità, la lezione di chi nel rogo vuole, al contempo, gettare luce col combustibile del suo corpo sul sommerso della sua ed altrui sofferenza a causa della mentalità, della morale sessuofobica della Chiesa.

Certo il rischio di questa lezione è di trasformare Ormando in un cattivo maestro ossia in un modello da imitare.

A scanso di questo grossolano errore pubblichiamo questi stralci dalle sue ultime lettere, giacché in queste righe a parlar chiaro non è la pazzia, la vanagloria, la vocazione al martirio, alla santità, bensì la drammatica inconciliabilità del mondo di un omosessuale con quello cosiddetto normale.



Dalle ultime lettere di Alfredo Ormando - A cura di Piero Montana



Palermo, 11 novembre 1997

Carissimo ( amico),



scrivo un’altra lettera ad uso e consumo dei posteri ...(1)

Ho deciso di farla finita con la vita, ogni illusione di riscattarmi attraverso i miei scritti è crollata. Sono stufo di vedermi isolato, emarginato. Che vale vivere quando non si è amati e rispettati. Ho l'amore materno e quello di «Y» è vero, ma ciò non copre l'ostracismo della gente e persino dei familiari. È troppo, non riesco più a trovare un motivo valido per dare un senso alla mia vita, magari un appiglio tenue, banale... Mi sento un appestato, un lebbroso con i suoi campanelli legati ai piedi per avvisare la gente di stare lontana da me.

Mi chiedo se un uomo già morto può essere considerato un suicida... Perché devo vivere?

Non trovo una sola ragione perché io debba continuare questo supplizio...

Sto meditando di trascorrere il Natale a Palermo con la mamma e «Y», a gennaio di andare a Roma e di darmi fuoco a Piazza San Pietro ... ma sarò ancora di questo parere ?

Eppure ci sono meno di due mesi, finalmente potrò cominciare a vivere, perché morire è vivere ...

Quei pochi minuti di sofferenza saranno ripagati con la cessazione di tutti i dispiaceri, di tutti i dissapori. Nell'aldilà a nessuno farò drizzare i capelli ed arricciare il nasino perché sono un omosessuale. Non capisco perché alla gente preme molto ricordarmi che sono gay. Io lo so che sono gay ed ho una buona memoria ed una buona conoscenza di me. Perché allora ripetermi e ribadirmi che sono un finocchio?

Non capisco questo accanimento contro di me. Non svio nessuno dalla retta via dell'eterosessualità. Chi viene a letto con me è maturo, adulto, consenziente e omosessuale o bisessuale.

Voglio tanto farla finita: spero infine di riuscire al più presto possibile.



Palermo, 27 novembre 1997

Carissimo ( amico ),

questa volta faccio sul serio. Se prima trovavo molti motivi per vivere, adesso ne trovo altrettanti per smettere. Sono arrivato al capolinea, il mio ciclo vitale sta per concludersi, lo sento inevitabilmente.

Ormai sono entrato nel tunnel della morte dove l'unica via d'uscita è Piazza San Pietro ...

Mi rendo conto che il suicidio è una forma di ribellione a Dio, ma non riesco più a vivere; in verità sono già morto.

Sono impaziente di andare a Roma e lì lasciare una vita che per me è stata sempre una condanna.



Palermo, 8 dicembre 1997



Carissimo (amico),

tra venerdì sera e sabato pomeriggio ho distrutto tutte le foto che mi ritraevano, ho distrutto i negativi e tagliuzzato quelle di gruppo, togliendo la mia immagine.

Non mi è rimasta neppure una foto, soltanto quella della patente e dell'abbonamento del bus cittadino.

È come se non fossi mai esistito. Purtroppo i ricordi rimangono archiviati in un oscuro meandro del mio cervello e quelli non li posso davvero strappare e tagliuzzare come ho fatto con le foto.

... Non voglio che questo mendace materiale mi sopravviva. A chi può mai interessare vedere la mia faccia da imbecille?

Forse non sono stato umiliato abbastanza da vivo per continuare ad essere oggetto di scherno anche da morto?

Con la scusa di sistemare le foto anche di «Y» ho distrutto pure le sue, salvando quelle che lo ritraevano da solo ed eliminando quelle dove eravamo entrambi.

«Y» ha pianto molto per questo e ciò mi ha dato molto dolore, ma io eseguo un piano che lui non conosce.





Palermo, Natale 1997

Caro ( amico),

quest’anno non sento più il Natale, mi è indifferente come tutte le cose, non c’è nulla che riesce a richiamarmi alla vita. I miei preparativi per il suicidio procedono inesorabilmente, sento che questo è il mio destino.

L’ho sempre saputo e mai accettato, ma questo destino tragico e là ad aspettarmi con una certosina pazienza che ha dell’incredibile. Non sono riuscito a sottrarmi a questa idea di morte, sento che non posso evitarlo, tanto meno far finta di vivere e progredire per un futuro che non avrò : il mio futuro non sarà altro che la prosecuzione del mio presente. Vivo con la consapevolezza di chi sta per lasciare la vita terrena e ciò non mi fa orrore, anzi ! Non vedo l’ora di porre fine ai miei giorni; penseranno che sia un pazzo perché ho deciso Piazza San Pietro per darmi fuoco mentre potevo farlo anche a Palermo. Spero che capiranno il messaggio che voglio dare : è una forma di protesta contro la Chiesa che demonizza l’omosessualità, demonizzando nel contempo la Natura, perché l’omosessualità è sua figlia.





Palermo, 2 gennaio 1998

Caro ( amico),

è iniziato un nuovo anno ma non è per me, entro il mese avrò già messo in atto il mio funesto proposito.

… Mercoledì scorso è stato un bel giorno per me, i preparativi per il cenone di Capodanno mi avevano messo addosso una gran voglia di vivere, ma è durato soltanto una giornata e basta, dopo i pensieri funerei erano ritornati a tenermi compagnia.

… A volte basta davvero poco per essere felici e altrettanto poco per essere degli infelici. Per me il discorso è diverso, è da quando avevo dieci anni che vivo nel pregiudizio e nell’emarginazione, oramai non riesco più ad accettarlo, la misura è piena.

…. Sarò punito nell’aldilà per il mio gesto, spero nella comprensione e nella giustizia del buon Dio, sono pronto a pagare le conseguenze, dopotutto sono abituato e allenato alla sofferenza.

Se avessi avuto qui un paio di amici come te avrei accettato di buon grado la mia vita.

Palermo, 4 gennaio 1998

Caro ( amico),

sono impaziente di mettermi in viaggio per farla finita a Piazza S. Pietro…

Il dolore di sentirmi bruciare vivo non mi spaventa più.

Soffrirò pochi minuti, poi le endorfine mi aiuteranno a sopportare lo strazio.

Paragonato al mio vivere è di gran lunga preferibile, perlomeno durerà pochi minuti.

È stupido da parte mia che perseveri a ripetere sempre le stesse cose, ormai ho detto tutto. Tu sai perché sono arrivato a questa soluzione.



PER I POSTERI

Chiedo scusa al mondo intero per i miei nefandi crimini contro quella natura tanto cara e dissacrata dalla cristianità.

Chiedo scusa per essere venuto al mondo, per aver appestato l’aria che voi respirate con il mio venefico respiro, per aver osato di pensare e di agire da uomo, per non aver accettato una diversità che non sentivo, per aver considerato l’omosessualità una sessualità naturale, per essermi sentito uguale agli eterosessuali e secondo a nessuno, per aver ambito diventare uno scrittore, per aver sognato, per aver riso, per aver ucciso mia madre e un’altrettanta persona cara con la soppressione cruenta della mia inutile esistenza.

Il mostro se ne va per non recarvi più disturbo e offesa, per non farvi più arrossire e imbarazzare e vergognare con la sua ignobile presenza, per non farvi schifare e voltare le spalle quando lo incontrate per strada.

Non permettete che io abbia una illacrimata tomba, che io diventi un appestato anche da morto. Se la benzina non avrà fatto il suo dovere, riducendomi in cenere, crematemi e spargete le mie ceneri nella campagna romana. Vorrei essere utile almeno come concime. Faccio un accorato appello alla vostra comprensione e generosità.

Ho vissuto una vita da inferno che quello dei cristiani, a confronto, mi sembra una favola per far addormentare i bambini.

L’unica valvola di sfogo erano i miei scritti. Volevo riscattarmi attraverso la narrativa, ma l’editoria non me l’ha permesso, e poi chi segnalerebbe mai un finocchio?

Non riuscivo più ad ingannare la mia biologica voglia di vivere, a farmi una ragione della mia emarginazione, della mia sconfinata solitudine.

Alfredo Ormando



NOTE

Le ultime lettere autografe di Alfredo Ormando, datate 11 novembre’97, 27 novembre’97, 8 dicembre’97, Natale ’97, 2 gennaio ’98, 4 gennaio ‘98 dedicate ad un amico di Reggio Emilia, che vuole restare anonimo, non saranno mai spedite per comprensibili motivi di cautela da parte dell’autore, che non volle essere fermato nel suo proposito suicida.

Resteranno nel cassetto in quanto scritte per i posteri.

Per espressa volontà di Ormando abbiamo dunque raccolto, sia pure in parte, questa eredità per far conoscere, attraverso la pubblicazione frammentaria dei brani scelti da queste missive, le motivazioni scritte, dichiarate di un suicidio così scioccante.

La lettera datata Natale ’97 e quella per i posteri, spedita qualche giorno prima del suicidio all’agenzia Ansa di Roma, vengono qui presentate nella loro interezza, la prima in quanto già nota, dal momento che è stata altrove pubblicata integralmente, la seconda in quanto spedita dallo stesso Ormando affinché se ne conoscesse il contenuto.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 14:29   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Fritz!
8 anni fa si diede fuoco in piazza sanpietro lo scrittore Alfredo Ormando davanti al vaticano...

Questo il suo ricordo per chi non conoscesse la storia

fanno parlare solo i dati fuoco in cina...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 14:36   #3
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
fanno parlare solo i dati fuoco in cina...
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 16:36   #4
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Fritz!
Tu devi capirle certe cose, per esempio chiama un mod e digli di cambiare titolo, senti, questo andra benissimo:

Uomo di retta via, Credente, non gay, si da fuoco in Cina..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 20:57   #5
giakko
Member
 
L'Avatar di giakko
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Chieti
Messaggi: 103
Vabbè, ma qui non c'è molto di cui parlare.
Le persone che danno fuori di testa ci sono in giro...

Già non riesco a capire uno che si dà fuoco, per dire, davanti ad un carro armato invasore, figuriamoci questo...

Non c'è molto di cui parlare di questa faccenda perchè è stato un atto insensato, inutile, e a differenza di altri moralmente inaccettabile, senza ombra di dubbio.
giakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 21:00   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da giakko
Vabbè, ma qui non c'è molto di cui parlare.
Le persone che danno fuori di testa ci sono in giro...

Già non riesco a capire uno che si dà fuoco, per dire, davanti ad un carro armato invasore, figuriamoci questo...

Non c'è molto di cui parlare di questa faccenda perchè è stato un atto insensato, inutile, e a differenza di altri moralmente inaccettabile, senza ombra di dubbio.
tipo mettere al rogo le persone?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 22:25   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
tipo mettere al rogo le persone?
Senza cattiveria, ma... da chi sarebbe stato messo al rogo, questo signore, se non da se stesso?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 14-01-2007 alle 22:34.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 23:17   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Senza cattiveria, ma... da chi sarebbe stato messo al rogo, questo signore, se non da se stesso?
no parlavo di quelli moralmente accettabili..

e cmq segno per i prossimi martiri in cina...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 23:28   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Fritz!
8 anni fa si diede fuoco in piazza sanpietro lo scrittore Alfredo Ormando davanti al vaticano
Il 13 gennaio 1998 erano nove anni fa.
Quote:
Il suo non è un gesto di un folle, al contrario è un gesto lucido, consapevole, calcolato, preparato in

tutti i suoi minimi dettagli.
Ho letto le lettere.
A me, sembra senz'altro il gesto di una persona depressa; ma non riesco a vederci la protesta finale di una persona perseguitata, come mi sembra lo si voglia far passare. (Ma può darsi che sia io a sbagliare.)
Scriveva; era iscritto a Lettere, ma non si laureò mai... credo che abbia pesato anche questo suo insuccesso.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 23:30   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Il 13 gennaio 1998 erano nove anni fa.

si e allora? per un anno..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 23:33   #11
giakko
Member
 
L'Avatar di giakko
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Chieti
Messaggi: 103
Il fatto è che gesti come quelli di Jan Palach, che si da fuoco davanti a un carrarmato russo a Praga, per protestare contro l'invasione, hanno motivazioni quasi serie.
Per alcuni (non per me) possono essere anche comprensibili.

Ma il gesto di Alfredo Ormando no.
Non posso accettare che un uomo per protesta si uccida, per quanto si senta escluso, ma cmq solo per questo.
Mi dispiace per lui.
Però il suo gesto può essere compreso solo come l'azione di un uomo depresso, e nulla più, ed è per questo che non trova l'interesse di nessuno qui.
giakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 23:35   #12
giakko
Member
 
L'Avatar di giakko
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Chieti
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
A me, sembra senz'altro il gesto di una persona depressa; ma non riesco a vederci la protesta finale di una persona perseguitata, come mi sembra lo si voglia far passare. (Ma può darsi che sia io a sbagliare.)
Scriveva; era iscritto a Lettere, ma non si laureò mai... credo che abbia pesato anche questo suo insuccesso.
infatti
giakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 23:42   #13
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
A me, sembra senz'altro il gesto di una persona depressa; ma non riesco a vederci la protesta finale di una persona perseguitata, come mi sembra lo si voglia far passare. (Ma può darsi che sia io a sbagliare.)
Concordo...l'unica via di uscita di una persona incapace di stare al mondo è stata quella di legare l'esperienza della morte alla possibilita' di farsi eroi (morte titanica)...poi se questa sia stata una sua illusione o meno ognuno è capace di "giudicarlo"...

Ovviamente mi spiace per lui...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 23:43   #14
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da giakko
Jan Palach, che si da fuoco davanti a un carrarmato russo a Praga, per protestare contro l'invasione, hanno motivazioni quasi serie.



*


Quote:
Ma il gesto di Alfredo Ormando no.
Non posso accettare che un uomo per protesta si uccida, per quanto si senta escluso, ma cmq solo per questo.
concordo con i depressi che si danno fuoco in Cina
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 14-01-2007 alle 23:46.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 23:57   #15
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da giakko
Però il suo gesto può essere compreso solo come l'azione di un uomo depresso, e nulla più, ed è per questo che non trova l'interesse di nessuno qui.
A me interessa per quello...

Cmq io (vabbe' che son abb giovane ) non avevo nessuna memoria di codesto fatto...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 08:31   #16
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da giakko
Mi dispiace per lui.

Concordo con te in gran parte, si è suicidato per depressione, ma lo ha fatto in modo plateale al contrario di molte altre persone.

Al contrario di te però non mi dispiace affatto, e mai mi dispiacerà per una persona che SI È tolta la vita volontariamente.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 08:57   #17
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Il suo non è un gesto di un folle
Anche se avrà avuto i suoi motivi, non sono affatto d'accordo. Comunque riposi in pace
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 10:38   #18
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
non voglio essere cattivo, voglio essere realista.
Togliersi la vita, quando non esistono ragioni fisiche che lo richiedano (come malati terminali), è sempre un atto di vigliaccheria.

Significa essere totalmente piegati su se stessi, è l'esaltazione dle proprio egoismo, per il quale esistiamo solo noi ed il nostro dolore è il più grande rispetto a quello che chiunque altro possa provare.
Questa situazione è esattamente l'opposto di quella di colui che soffre però sviluppa una certa empatia verso le medesime sofferenze degli altri e cerca di lenirle, di consolare, perchè consolando gli altri in definitiva consola se stesso.

L'atto di eroismo è semmai morire per salvare la vita degli altri, nella fattispecie eroico è stato il poliziotto che ha rischiato di rimanere bruciato a sua volta per salvare la vita di quest'uomo.

Mi sorella è dell'altra sponda, ma nn ha tutti questi problemi e va cmq in chiesa, perchè la cosa importante è il rapporto con Dio.
Non vedo nulla di strano, non meno di tanta gente che ad essere fiscali in chiesa non dovrebbe nemmeno mettere piede (killer, mafiosi, divorziati,ecc), dimenticandoci che al di là di quello che dicono gli uomini la casa del Signore è aperta a tutti, soprattutto ai peccatori.
E' solo una questione di come si vive la propria fede e questo signore purtroppo l'ha vissuta nel modo sbagliato.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 23:36   #19
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da giannola
non voglio essere cattivo, voglio essere realista.
Togliersi la vita, quando non esistono ragioni fisiche che lo richiedano (come malati terminali), è sempre un atto di vigliaccheria.

Significa essere totalmente piegati su se stessi, è l'esaltazione dle proprio egoismo, per il quale esistiamo solo noi ed il nostro dolore è il più grande rispetto a quello che chiunque altro possa provare.
Questa situazione è esattamente l'opposto di quella di colui che soffre però sviluppa una certa empatia verso le medesime sofferenze degli altri e cerca di lenirle, di consolare, perchè consolando gli altri in definitiva consola se stesso.

L'atto di eroismo è semmai morire per salvare la vita degli altri, nella fattispecie eroico è stato il poliziotto che ha rischiato di rimanere bruciato a sua volta per salvare la vita di quest'uomo.

Mi sorella è dell'altra sponda, ma nn ha tutti questi problemi e va cmq in chiesa, perchè la cosa importante è il rapporto con Dio.
Non vedo nulla di strano, non meno di tanta gente che ad essere fiscali in chiesa non dovrebbe nemmeno mettere piede (killer, mafiosi, divorziati,ecc), dimenticandoci che al di là di quello che dicono gli uomini la casa del Signore è aperta a tutti, soprattutto ai peccatori.
E' solo una questione di come si vive la propria fede e questo signore purtroppo l'ha vissuta nel modo sbagliato.


Forse ti sfugge che la depressione non è un capriccio passeggero, ma una malattia...

p.s. anche io sono gay e fortunatamente non ho di questi problemi perchè ho un carattere forte e me ne sono sempre fregato di quello che dice la gente ignorante, ma immagina una persona con un carattere debole e malata di depressione, credi che riesca a reagire alle provocazioni e/o prese in giro subìte da soliti deficienti razzisti fregandosene come facciamo io e tua sorella, oppure credi che certe cattiverie aggravino la depressione, portando anche a gesti estremi come il suicidio?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 07:31   #20
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
Forse ti sfugge che la depressione non è un capriccio passeggero, ma una malattia...


p.s. anche io sono gay e fortunatamente non ho di questi problemi perchè ho un carattere forte e me ne sono sempre fregato di quello che dice la gente ignorante, ma immagina una persona con un carattere debole e malata di depressione, credi che riesca a reagire alle provocazioni e/o prese in giro subìte da soliti deficienti razzisti fregandosene come facciamo io e tua sorella, oppure credi che certe cattiverie aggravino la depressione, portando anche a gesti estremi come il suicidio?
no non mi sfugge ma un depresso è appunto un depresso, non un eroe solo perchè si è suicidato.

Per un depresso può essere normale suicidarsi, direi fisiologico.
Non è normale invece strumentalizzare un suicidio da depressione facendolo passare per atto eroico solo perchè si spera che porti giovamento a qualche causa pro-gay.

Che fra l'altro nella gente comune, in quella parte più genericamente ottusa che ancora vede i gay come ammalati, una cosa del genere aumenta ancora di più la convinzione che i gay siano degli instabili.

Purtroppo Ormando è stato una vittima del suo male, chiamiamo le cose come stanno.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v