|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Maledetto NTFS... cartelle e file incancellabili
Stato: Risolto
Tnx to Mavex ![]() Ho installato alcune vecchie beta di Vista su un hd dove ho i dati, INFORMATTABILE Ora volendo togliere tutti questi file windows non me lo permette, non ho i permessi necessari ![]() Quindi per acquisirli dovrei andare file per file, cartella per cartelle e impostarmi come proprietario dei file e successivamente eliminarli... Siccome ci sono 2/3 installazioni per un totale di 26GB occupati a ca**o ho una forte necessita di cancellare questi maledetti file. C'è un metodo/programma per assumere il controllo/eliminare ste maledette cartelle? Da matti, è da agosto che ce le ho lì e non ce la faccio a lasciarle, mi serve spazio ![]() Maledetto! Ho fatto sempre bene a scegliere FAT32 per gli hd... ora vista m'ha costretto ad usare sto FS infame! AAAARRRGGH Ultima modifica di XSonic : 14-01-2007 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
o solo parte?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Nono, formattare è l'ultima cosa che voglio/posso fare (un hd da 300gb quasi pieno, eh...)
Avevo pensato a qualcosa che danneggia la radice di questa cartella e poi le altre si persono e al chkdsk lo segna come spazio vuoto... ![]() Neanche quella schifezza di cacls permette di impostarmi come owner, se funzionasse potrei farmi un programma per farlo in batch file per file |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se hai installato quella carabattola in Beta, lo avrai pur fatto in una partizione?
Se formatti quella che ci perdi nelle altre? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
No, in quel momento avevo 2 partizioni: una santa FAT32 con l'OS e il resto da 250GB in un altra con il maledetto NTFS
Visto che pensavo di avere il controllo completo di almeno il mio computer l'ho installato senza tanti problemi sulla partizione dei dati, alla seconda installazione ho creduto che andasse a sostituire la vecchia o almeno che fosse cancellabile ma... ...e mi trovo in queste condizioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
La partizione da 250 GB sarebbe quella dei dati?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
per la serire quando uno cerca di fare una cavolata, la fa per bene
Premetto che devo farti la paternale, perchè sei stato abbastanza siocco e superficaile ad instalalre un sistema operativo beta all'interno di una aprtizione in cui hai dati IMPORTANTI. Tra l'altro NTFS è 1000 volte meglio di fat 32, ricordalo per il futuro nel caso volessi passare a fat32 anche per i dati IMPORTANTI detto questo, che XP hai ??' HOME o Professional ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Lucca
Messaggi: 294
|
Quote:
dopo devi riaprire le proprietà e dare al tuo utente pieni diritti sia sulla cartella corrente sia sulle sotto cartelle spero che funzioni
__________________
very very cool very very coooool |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Quote:
Poi per quanto possa essere "migliore" NTFS rispetto alla FAT32 mi ha provocato questo enorme (26GB) problema, cosa che con FAT32 non sarebbe mai successa, e di dati "importanti" ne ho persi su FAT tanti quanti su NTFS, non vedo il problema visto che il computer lo uso solo io e qualche hacker di passaggio ![]() L'NTFS con i suoi permessi è stato il primo passo per il Trusted Computing, anche se non ci credo molto in esso però io sono diventato "da padrone a casa affitto" ![]() Non mi voglio dilungare perchè non sto qui a parlare di NTFS/FAT/Vista/TC... Quote:
![]() Unlocker non va su Vista e cmq sembra che non tratti file protetti NTFS. Ultima modifica di XSonic : 14-01-2007 alle 15:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
|
ciao, anche io non voglio entrare in discussioni tenciche, sarebbe inutile con te a quanto pare.
Cmq. non hai rsposto alla mia domanda che XP Hai ??? se hail professional, vai sulla cartella principale che vuoi elimiare clicchi con tasto dx vai su protezione clicchi su avanzate sostituisci il proprietario, con l'utente tuo (che deve acaere diritti di administrator), clicchi in fondo su sotituisci proprietario in sottoconteitori ed oggetti. altra possibilità è quella di inserire l'utente "everyone" nella finestra principale delle protezioni e dargli il controllo dompleto della cartella. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
/OT/ ehi ehi sono il primo a dire che il TC e tutte le email/siti/video che ci sono sull'argomento sono str***ate però non esiste proprio che IO, sul MIO computer debba sbattermi per cercare di cancellare una cosa, non sta ne in cielo ne in terra!
![]() Conosco bene l'NTFS e i permessi sono la cosa più inutile che possa esistere per l'utenza home. Quante persone in casa useranno questa cosa? 1 su 10? Magari sarebbe utile per un utente con permessi semplici, ma io Admin devo poter fare tutto quello che voglio. Quote:
![]() /OT/ @card72: ho già usato quel modo prima di aprire il post, ho Vista "Quindi per acquisirli dovrei andare file per file, cartella per cartella e impostarmi come proprietario dei file e successivamente eliminarli..." Ora, vi prego di darmi una mano ma se non volete partecipare per aiutarmi non postate qui ma mandatemi degli MP, sarò (poco) lieto di fare a botte verbalmente ![]() ![]() Ultima modifica di XSonic : 14-01-2007 alle 01:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
guarda a sto punto, lancia una mini-distro linux, monta la NTFS dalla live e cancella di forza bruta queste cartelle... almeno con linux non sente nulla, e vai di mano pesante...
![]() ![]()
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Quindi sicuro che linux permette di cancellare con permessi restrittivi?
Se è così lo faccio in settimana ![]() Ultima modifica di XSonic : 14-01-2007 alle 12:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Linux se ne fotte (scusate il termine...) altamente, va di forza bruta. Unico problema e' che devi trovare la distro live che ti permette di montare la partizione NTFS e avere controllo su di essa in lettura e scrittura. Non tutte lo permettono (altrimenti sai che macelli possono scappare fuori) basta googolare un po'...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 67
|
Quote:
Allora, parti da selezionare tutte le cartelle (e solo le cartelle, i file li fai dopo) e fai un bel tasto destro propietà: ![]() Andando sulla seconda sceda (Security) appare questo avviso ![]() conferma. Da qui clicca solo su Advanced ![]() e vai direttamente nella scheda owner (propietario) ![]() qui la cosa migliore e selezionare il gruppo Administrators della tua macchina, e spuntare la voce sotto (che applica la stessa modifica a tutti i file e le cartelle contenuti in quella cartella "padre") ![]() Conferma su ok, e aspetta che finisca. Quando ha finito ti ritrovi alla schermata n° 3. Chiudila. Riseleziona le cartelle, ri-fai la stessa procedura di prima, ma invece di andare in owner, vai in Permissions ![]() La prima cosa da fare e di togliere la prima spunta Viene fuori questo avviso ![]() Conferma con Remove da questa scherma "pulita", vai su Add ![]() aggiungi l'utente everyone ![]() e conferma con ok spunta fuori questa schermata ![]() clicca semplicemente su Full Control e NON SELEZIONARE LA CHECK SOTTO! il risultato finale e questo ![]() Conferma con ok Assicurati di selezionare l'ultima check, e dai ok ![]() Ultima conferma ![]() aspetta che applica i permessi corretti ai file e poi ci puoi fare quello che vuoi Di sicuro non è semplice... ma tieni conto che sono file di sistema. E' giusto che un "utonto" non deve riuscire a cancellarli facilmente! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
|
Quote:
__________________
WD for ever |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Mavex ti ringrazio per il tempo speso per l'esatta sequenza però come ho già detto 3 volte e lo ripeto ancora:
Funziona, un file o cartella alla volta, se seleziono 2 oggetti non esce, se lo faccio ad una cartella non lo applica ai file contenuti ma solo ad essa E visto che nessuno ci crede ve lo faccio vedere ![]() Tutte le cartelle selezionate: NO ![]() Una cartella selzionata: SI, però non ai file interni ![]() Con Vista Ultimate... A quanto pare hanno fatto una porcata, dovrei segnalarlo Quote:
![]() Ultima modifica di XSonic : 14-01-2007 alle 15:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 67
|
Quote:
Comunque, da Vista è vero quello che continui a ripetere da un pò ![]() La procedura rimane comunque valida se lo fai cartella per cartella (quindi nel tuo caso le 6 "padri"), seguendo gli stessi screen presi da me in win2k3. L'unica cosa che cambia e che da avanzate, propietario, devi poi andare su Advanced e non su edit ![]() e una volta dentro cliccare su edit ![]() e a questo punto la procedura diventa identica Altrimenti puoi crearti un "cmd" ad hoc, che ti permette di cancellare dai prompt dei comandi (se hai l'UAC attivo, ricordati di non farlo partire con click sinistro, ma con destro, esegui come admin) copia e incolla questo in notepad e salva il file in \windows come distruggi_tutto.cmd Codice:
@echo off takeown /f %1 /r /d y icacls %1 /grant administrators:F /t rmdir %1 /s distruggi_tutto ProgramData distruggi_tutto Windows distruggi_tutto ..... Byez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
MITTICOOO!!!
![]() Quote:
Ecco la tanto agoniata finestra per cancellare quella cartella maledetta... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie!!! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.