Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2007, 14:55   #1
ZEUS79
Senior Member
 
L'Avatar di ZEUS79
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Varese<--I^I-->Como >Tradate<
Messaggi: 1129
[elttronica-carica batterie auto] Sostituire il trasformatore HELP

Raga, si è bruciato il trasformatore del caricabatterie...è del 1978, sò che direte cambialo, ma siccome è uno tra i ricordi di mio papà, vorrei sistemarlo...stasera vi posto il modello e magari qlk foto, io di elettronica ci capisco poco, me la cavo se sò come agire, ma da solo zero...
allora il caricabatterie è "automatico" cioè quando la batteria è carica stacca la tensione, questa funzione si può attivare o disattivare con un interruttore...se nn ricordo male è da 4Amper...o dico una castroneria? Cmq io ho casa diversi trasformatori, 220-12Volt solo che a tutti entrano 2 fili dei 220 e poi escono quelli da 12v, mentre in quello bruciato ne entrano 2 da 220, ma ne escono 4 fili...e no saprei che fare...

sapete aiutarmi? grazie
__________________
HWU Star Wars Clan:Generale forze ribelli[pilota X-wing]socioLOLmufloneFANclub
CoupEttina mia @scorbutico di defoult@ MY "PANDA EMO"
Niky"E' bello conoscere gente con un q.i. minore o uguale a zero"MERCEDES1971c250coupèTOSCHIBAI
ZEUS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 17:09   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da ZEUS79
Raga, si è bruciato il trasformatore del caricabatterie...è del 1978, sò che direte cambialo, ma siccome è uno tra i ricordi di mio papà, vorrei sistemarlo...stasera vi posto il modello e magari qlk foto, io di elettronica ci capisco poco, me la cavo se sò come agire, ma da solo zero...
allora il caricabatterie è "automatico" cioè quando la batteria è carica stacca la tensione, questa funzione si può attivare o disattivare con un interruttore...se nn ricordo male è da 4Amper...o dico una castroneria? Cmq io ho casa diversi trasformatori, 220-12Volt solo che a tutti entrano 2 fili dei 220 e poi escono quelli da 12v, mentre in quello bruciato ne entrano 2 da 220, ma ne escono 4 fili...e no saprei che fare...

sapete aiutarmi? grazie
intanto sei sicuro che sia il trasformatore che si è bruciato? ad ogni modo se è un trafo a lamierini è molto complesso aggiustarlo... devi sfilare tutti i lamierini (solitamente incollati con un collante apposito) e riavvolgere il primario o il secondario con filo smaltato ideoneo, e poi riassemblare tutto.
Imho ti conviene sostituirlo... cmq se escono 4 fili probabilmente sono 3 tensioni più la massa comune.... i trasformatori vecchi sono un po' incasinati, mi pare di averne uno, se ricordo bene escono un botto di fili e non si capisce una mazza
un tempo non esistevano i vari stabilizzatori...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 17:28   #3
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da ZEUS79
Raga, si è bruciato il trasformatore del caricabatterie...è del 1978, sò che direte cambialo, ma siccome è uno tra i ricordi di mio papà, vorrei sistemarlo...stasera vi posto il modello e magari qlk foto, io di elettronica ci capisco poco, me la cavo se sò come agire, ma da solo zero...
allora il caricabatterie è "automatico" cioè quando la batteria è carica stacca la tensione, questa funzione si può attivare o disattivare con un interruttore...se nn ricordo male è da 4Amper...o dico una castroneria? Cmq io ho casa diversi trasformatori, 220-12Volt solo che a tutti entrano 2 fili dei 220 e poi escono quelli da 12v, mentre in quello bruciato ne entrano 2 da 220, ma ne escono 4 fili...e no saprei che fare...

sapete aiutarmi? grazie
Si, fai una foto dentro. Cmq come ha detto xenom, i 4 fili sono per il cambio
di tensione 6-12-24 V al limite potresti mettere un trafo con 2 fili e usare
solo i 12V
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 20:27   #4
ZEUS79
Senior Member
 
L'Avatar di ZEUS79
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Varese<--I^I-->Como >Tradate<
Messaggi: 1129
Ecco quà le foto...allora i fili a sx del trasformatore sono quelli dell'alimentazione, poi escono 5 fili, i 2 bianchi alla fine diventano 6volt da quanto ho capito, gli altri sono 12 e 24...che faccio? Dove trovo un trasformatore così?
Penso sia bruciato perkè il trasformatore puzza ancora di bruciato...

__________________
HWU Star Wars Clan:Generale forze ribelli[pilota X-wing]socioLOLmufloneFANclub
CoupEttina mia @scorbutico di defoult@ MY "PANDA EMO"
Niky"E' bello conoscere gente con un q.i. minore o uguale a zero"MERCEDES1971c250coupèTOSCHIBAI
ZEUS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 21:14   #5
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Si ora comincia ad essere più chiaro ...
è un sistema fatto così :


Perchè utilizza due diodi di potenza avvitati su un unico dissipatore
di alluminio, che fà anche da conduttore.
non riesco a vedre bene dove vanno gli altri 2 fili marroni...

Cmq il trafo mi sembra buono...
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 21:22   #6
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da ZEUS79
Ecco quà le foto...allora i fili a sx del trasformatore sono quelli dell'alimentazione, poi escono 5 fili, i 2 bianchi alla fine diventano 6volt da quanto ho capito, gli altri sono 12 e 24...che faccio? Dove trovo un trasformatore così?
Penso sia bruciato perkè il trasformatore puzza ancora di bruciato...

No mi sono sbagliato io, il caricatore è solo per le batterie a 12V

se il trafo puzza, può anche essere un odore caratteristico
(a meno che non ha fatto proprio fumo )

Si dovrebbe provare a misurare le tensioni dei 2 fili bianchi e dei 2 fili marroni,
tenendo sempre come riferimento il filo verde.
ma okkio a giocare con la 220v
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 22:30   #7
ZEUS79
Senior Member
 
L'Avatar di ZEUS79
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Varese<--I^I-->Como >Tradate<
Messaggi: 1129
c'è qlksa che fà corto circuito perkè salta la corrente...il trafo per me è andato...sembra che abbia delle bruciature...

il verde va al polo negativo...

gli altri spero te capisca che fine facciano....




dalla piastra si legge dove parte il filo arancione in basso a sinistra +24v, e dove parte il filo rosso in basso a dx più esterno +6v







cmq devi dirmi come usare il tester se hai bisogno di qlksa...
__________________
HWU Star Wars Clan:Generale forze ribelli[pilota X-wing]socioLOLmufloneFANclub
CoupEttina mia @scorbutico di defoult@ MY "PANDA EMO"
Niky"E' bello conoscere gente con un q.i. minore o uguale a zero"MERCEDES1971c250coupèTOSCHIBAI

Ultima modifica di ZEUS79 : 11-01-2007 alle 22:36.
ZEUS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 05:43   #8
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
cerca di scoprire dove sta il cortocircuito... dovrai affettare qualche cosa però temo

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 14:03   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
salta la corrente? allora il cortocircuito è sicuramente a monte del circuito e quindi nel trasformatore... come dicevi.
questo vuol dire che è il primario che si è completamente arrostito oppure c'è qualche contatto.

verifica la resistenza dell'avvolgimento primario... tester nella scala 200 ohm
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 15:23   #10
ZEUS79
Senior Member
 
L'Avatar di ZEUS79
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Varese<--I^I-->Como >Tradate<
Messaggi: 1129
A me sembra proprio il trasformatore...è bello ke abbrustolito...



il fatto è che ho diversi trasformatori in casa da poter riutilizzare, solo che non sono come questo con tutte quelle uscite dei fili...come posso fare? Sarebbe possibile disfarlo e rifarlo? Impresa impossibile? O modificare qlkuno di quelli ke ho?
Come devo usare il tester?? 200ohm e poi??
__________________
HWU Star Wars Clan:Generale forze ribelli[pilota X-wing]socioLOLmufloneFANclub
CoupEttina mia @scorbutico di defoult@ MY "PANDA EMO"
Niky"E' bello conoscere gente con un q.i. minore o uguale a zero"MERCEDES1971c250coupèTOSCHIBAI
ZEUS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 16:49   #11
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Allora è così :



Bisogna usare un trafo 24-12-0-12-24
oppure due, uno piccolo da 24-0-24 e uno grosso da 12-0-12

Per vedere i VA bisogna sapere da Ampere era il caricabatteria.
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 16:59   #12
ZEUS79
Senior Member
 
L'Avatar di ZEUS79
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Varese<--I^I-->Como >Tradate<
Messaggi: 1129
Quote:
Originariamente inviato da ++CERO++
Allora è così :



Bisogna usare un trafo 24-12-0-12-24
oppure due, uno piccolo da 24-0-24 e uno grosso da 12-0-12

Per vedere i VA bisogna sapere da Ampere era il caricabatteria.

quindi i 2 marroni escono a 24 e i bianchi a 12? Scusate la mia ignoranza, ma perkè escono due fili con lo stesso voltaggio? In base a come è avvolto il filo? Quindi o trovo un trafo come questo, o utilizzo magari uno che mi porti da 220 a 24 e un'altro che mi porti i 24 a 12...o dico na stronzata?

Per misurare quelli che ho a casa che faccio? Come imposto il tester?

mi sembra fosse da 4 Amper..può essere..
__________________
HWU Star Wars Clan:Generale forze ribelli[pilota X-wing]socioLOLmufloneFANclub
CoupEttina mia @scorbutico di defoult@ MY "PANDA EMO"
Niky"E' bello conoscere gente con un q.i. minore o uguale a zero"MERCEDES1971c250coupèTOSCHIBAI
ZEUS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 17:15   #13
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da ZEUS79
quindi i 2 marroni escono a 24 e i bianchi a 12? Scusate la mia ignoranza, ma perkè escono due fili con lo stesso voltaggio? In base a come è avvolto il filo? Quindi o trovo un trafo come questo, o utilizzo magari uno che mi porti da 220 a 24 e un'altro che mi porti i 24 a 12...o dico na stronzata?

Per misurare quelli che ho a casa che faccio? Come imposto il tester?

mi sembra fosse da 4 Amper..può essere..
Si, i 2 marroni escono a 24Vac e i due bianchi a 12Vac.
(Ma per essere più precisi, sulle tensioni, bisognerebbe vedere lo schema,
xchè quelli sono trasfo custom, cioè fabbricati su specifiche)

Hanno due avvolgimenti col la stessa trensione xchè in questo modo
si possono usare solo 2 diodi per ottenere la semionda raddrizzata
completa, ed inoltre la caduta di potenziale è quella di un solo diodo.
Con il trafo ad una sola tensione dovevi usare il ponte di gretz..

guarda questo...
http://it.wikipedia.org/wiki/Raddrizzatore
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v