|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 83
|
overdrive e ati x1650 pro agp
come faccio ad attivarlo? nel control center non trovo l'opzione, forse la mia scheda non lo supporta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 83
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
|
Quote:
come mai non lo supporta? dopo tutto il sensore termico ce l'ha e con ati tool si overclocka tranquillamente e si vedono le temperature del core. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 111
|
avrei bisogno di un aiutino credo semplice semplice. il fatto è che sono piuttosto imbranato con queste cose
![]() riprendo questa discussione x non aprirne un' altra che si esaurirebbe in due o tre post ![]() allora: ho da poco comprato la scheda in questione (ATI X1650 PRO 512 AGP). avrei due domande: 1) x monitorare le temperature devo usare il "ati tray tools". giusto? il Catalyst CC non mi fornisce la temperatura. dico bene? 2) vi posto due immagini del "ati tray tools": ![]() ![]() nella prima: quelle indicate sono le temperature della scheda video (GPU 56, ENV 50)? vanno bene (sono a pc abbastanza a riposo)? se non fossero loro...cosa sono? e dove trovo quelle della scheda video? nella seconda: quelle sono le impostazioni di default x la ventola. secondo voi vanno bene? le dovrei modificare? grazie a tutti, luca
__________________
luca - canon eos 400d - canon EFS 18-55 F3.5 5.6 - sigma 70-300 F4 5.6 APO DG MACRO le mie foto su flikr |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 111
|
ragazzi, x favore, qualcuno mi potrebbe dire soprattutto (mi pare la cosa + importante) se la ventola va bene così o se invece dovrei farle girare un po' + piano (o un po'+ forte...ma non credo)?
e le temperature? entro che livelli dovrei tenerle? grazie, luca
__________________
luca - canon eos 400d - canon EFS 18-55 F3.5 5.6 - sigma 70-300 F4 5.6 APO DG MACRO le mie foto su flikr |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
ho avuto anche io questa scheda, prima della x1950pro, e devo dire che il dissipatore di serie non è efficente e silenzio.
l'ho cambiato dopo 10 minuti con un zalman vf900. risultato, la temperatura che avete voi con pc a riposo, io l'ottenevo con pc sotto gioco. il fatto è questo, ho tenete a manetta (rumore pazzesco) ma ottenete temp basse, oppure cercate un compromesso rumore temp. io onestamente mi fa paura quando un elemento nel pc supera i 75 gradi. x luca79, come tiene tu le impostazione della ventola, ti ritroverai la ventola sempre al massimo, con il dissipatore standard ci si mette un attimo ad arrivare a 50 gradi e passa. Capisco che l'acquisto di vf900 è pari al metà del valore della scheda, ma a questa schedina gli servirebbe qualcosa di meglio per raffreddarla. ancora non capisco come mai, ati e nvidia continuano (escluso le 8800 da quel che ho sentito) a sfornare schede con dissipatori "giocattolo". per tenere poi sempre le temp sotto controllo, consiglio di attivare, dal menù hardware, in fondo, sotto la riga monitor manibaord (se non sbaglio) cè una vocina che ti permette di attivare sul tray di windows, i numeretti in tempo reale della scheda ![]() ![]()
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 111
|
grazie x la risposta.
![]() x quanto riguarda il ati tray tool, la voce che dici tu x controllare sempre le temperature sul tray di windows l' ho trovata...ma non mi attiva nessuna visualizzazione particolare. mah... x le temperature, invece, diciamo che (x capire) l' importante è quella della GPU (che dovrebbe essere la + alta) non arrivi a 65-70 (già 65 forse meglio?)? dico bene? tenere la ventola all' 85-100% non è un problema (il pc di notte è sempre spento): + che altro lo sforza mio fratello con i giochi, ma in quel caso tiene il volume abb alto, quindi neppure si accorge del rumore della ventola. poi tengo quasi sempre il case aperto...quindi non sale praticamente mai sopra i 60 (...toh, 65...) sotto sforzo, 50 circa a riposo (sto parlando della GPU) secondo te può andare? grazie ancora x la risposta, luca
__________________
luca - canon eos 400d - canon EFS 18-55 F3.5 5.6 - sigma 70-300 F4 5.6 APO DG MACRO le mie foto su flikr |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
be, le temp che parlavo è a pc chiuso, logico che a pc aperto c'è tutta un'altra aria. prendi la mia x1950pro, con il prescott che avevo prima stava sempre sui 50 in idle (poi raffreddata da un accelero x2), ora con il core3duo sto sempre a 46 in idle, dovuto al fatto che il processo scalda molto meno, ed ora il riciclo interno è migliore.
per cui, se tocchi massimo i 65 stai + che tranquillo, tale temp la tocco io con la x1950pro ![]() ![]() poi se il rumore per te non è un problema, allora tutto ok. le personalizzazioni che dico io sono quando spilli tipo la temp della gpu, puoi fare scrivere in rosso, o in blu o che colore vuoi, i numeri sulla barra inferiore. visualizzazione particolare intento il colore della scrittura
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 111
|
ma a me non le da proprio le temp della GPU nella barra...vabbè, ma tanto non mi serve. era x bellezza
![]() cmq grazie 1000. terrò sott' occhio le temperature anche sotto sforzo (magari sia a pc aperto che chiuso). cmq diciamo che il tetto max lo pongo a GPU 65°. grazie ancora, sei stato molto gentile... ![]()
__________________
luca - canon eos 400d - canon EFS 18-55 F3.5 5.6 - sigma 70-300 F4 5.6 APO DG MACRO le mie foto su flikr |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1753
|
Guarda io ce l'ho della Sapphire e a me nel CCC l'overdrive me lo fa attivare...
Prima lo sblocco e poi mi fa la procedure guidata per l'overclock della scheda... Ma e sicuro come sistema?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 Cooled by Arctic Cooling Freezer 13 MB: ASUS M5A87 AM3+ RAM: Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 4Gb (2x2Gb) VGA: Sapphire RADEON HD6850 1Gb HDD: Seagate Barracuda 7200.11 500Gb + Seagate Barracuda 7200.14 1Tb DVD: Sony Optiarc AD-7260S ALI: Corsair VX450 MONITOR: Samsung SyncMaster BX2231 FullHD LED CASE: Thermaltake V3 Black Edition HEADPHONE+DAC: JVC HA-S680/Creative Aurvana Live!+FiiO E10 Love Trance Music???Click Here!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
A me con una scheda della powercolor non è presente. Possibile che cambi da marca a marca?
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7354
|
x1650 512mb della sapphire.. ho dato un occhiata solo ora e ho visto temperature in idle a 58/60° ho messo la ventola al 100% ora 51°, sotto sforzo 65, qual'è la massima temperatura per questa scheda?
![]() Le regolazioni si possono fare solo attraverso ati tool?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() Ultima modifica di morpheus85 : 30-11-2009 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.