Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2006, 16:05   #1
Eddie69
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
Avvio windows xp

Ciao a tutti, avrei un problema con iul mio windows xp.......dopo un interruzzione del computer provo a riaccenderlo, e vedo comparire un errore che riassumo brevemente:
"Avvio di Windows non riuscito.Il problema può essere dovuto a una recente modifica al software o all'hardware(......da altre informazioni, e poi ti fa spostare con il cursore su 5 opzioni, le ulltime 2 principali, e altre 3)

Modalità provvisoria
Modalità provvisoria con rete
Modalità provvisoria con prompt dei comandi

Ultima configurazione sicuramente funzionante (le impostazioni funzionanti più recenti)
Avvia windows normalmente.

In tutti e 5 i casi, viene fuori l'avvio di windows e il caricamento, ma ci mette tanto quando carica la barra, quando ha finito si vede lo schermo nero e non fa niente, finchè non si riavvia e ritorna alla schermata principale (modaluta provvisoria, ecc)......

Dopo vari suggerimenti provo a fare la procedura, quella di mettere il disco di windows, fare il tasto R, per ripristinare windows e poi scegliere dal prompt dei comandi chkdsk /p, per vedere se ci sono errori, ne trova più di uno, allora faccio chkdsk /r, per ripararli, dopo un lungo caricamento mi dice che gli errori sono stati corretti......schiaccio exit e il computer si riavvia.
Pensavo fosse andato tutto bene ed ecco la bella sorpresa appena si riavvia il computer:

Errore SMART previsto su disco fisso: TOSHIBA MK6025GAS-(PM)

ATTENZIONE: Eseguire subito il backup dei dati e sostituire il disco fisso. E' possibile un imminente errore.

Premere F1 per continuare

Premo f1 e si avvia, provo a fare la modalità provvisoria e a differenza di prima almeno in modalità provvisoria si avvia...ora in modalità provvisoria cosa devo fare per fare in modo che si riavvii in modo normale e senza errori? E' già 1 giorno che nn funziona più e volevo consigli......
Grazie in anticipo e ciao a tutti.

p.s. se serve il computer è un hp pavillon dv1000 (computer portatile).
Eddie69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 17:02   #2
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
Quote:
Errore SMART previsto su disco fisso: TOSHIBA MK6025GAS-(PM
Attento vuol dire che l'HD sta per morire, fai subito un backup dei dati e mandalo in assistenza/in garanzia, in alternativa cambialo.
NON TI FIDARE ASSOLUTAMENTE DI QUESTO HD.
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 17:03   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Prova ad eseguire uno scandisck , a volte funziona .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 17:07   #4
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
ribaisco quanto detto prima
se lo S.M.A.RT. ti da quel messaggio, è solo questione di tempo scandisk o non sandisk.
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 17:20   #5
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da card72
ribaisco quanto detto prima
se lo S.M.A.RT. ti da quel messaggio, è solo questione di tempo scandisk o non sandisk.
esatto! anzi, usandolo, x esempio facendo uno scandisk, nn si fa altro che diminuire il tempo di vita del disco...
PRIMA FATTI LE COPIE, dopo fai cosa vuoi...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 19:04   #6
Eddie69
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
E secondo voi fare il metodo 1 di questo? http://support.microsoft.com/?kbid=315341

p.s. Come faccio a fare un backup completo del computer??? e se riformattassi in maniera definitiva il pc? Non andrebbe lo stesso?
Eddie69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 12:18   #7
Eddie69
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
E riformattandolo completamente??? Andrebbe??
Eddie69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 15:17   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il backup è necessario perchè il disco è rotto.
Per l'esattezza, tamite le funzioni preventive del controllo avanzato SMART si può capire se il disco sta per rompersi.
Questo è il tuo cao.
Il disco è momentaneamente quasi del tutto funzionante ma è orami morente, tra poco si romperà definitivamente. Quando un disco si rompe non si può aggiustare, lo si butta e con lui tutti i dati che contiene.
Per fare il backup devi prendere i tuoi dati sensibili (es.: Desktop, Documenti, Saved Games, Mail, ecc.) e copiarli in un supporto quale CD, DVD, altro HD, ecc.
La formattazione, la scansione e qualsiasi altra operazione influenzeranno negativamente la vita restante del disco.

Tutto questo è successo dopo un black out?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 17:01   #9
Eddie69
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
Tutto questo è successo dopo uno spegnimento forzato, poichè il computer si era bloccato.
Ho provato a fare una formattazzione completa del disco e dalle 14.30 ha fatto il 10 %, non è normale vero?
Eddie69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 17:11   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io non sono uno che si incavola ma sarebbe il caso ora lo facessi.
Ti stiamo dicendo di non formattare e tu, puntualmente, cosa fai?
Formatti.
Ma se tanto volevi fare quello che ti pareva, perchè hai postato?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 17:18   #11
Eddie69
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
Tanto deve essere solo questione di tempo ormai, no? Il disco dovrò cambiarlo per forza, il backup l'ho fatto, allora ho formattato con la mentalità del "ninete da perdere", al massimo mi andava bene.....ho fatto male? Cosa dovrei fare allora?
Eddie69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 17:24   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Allora hai fatto bene e io ritiro quello che ho detto.
Siccome non avevi menzinato il fatto del backup, pensavo che fossi partito di format senza la copia di sicurezza.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 17:28   #13
Eddie69
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
E secondo te ora cosa dovrei fare? Ha fatto solo il 10 % della formattazzione in ben 4 ore! è meglio se provo con la formattazzione veloce?
Eddie69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 17:33   #14
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Eddie69
E secondo te ora cosa dovrei fare? Ha fatto solo il 10 % della formattazzione in ben 4 ore! è meglio se provo con la formattazzione veloce?
butta via il disco.... o meglio testalo con il prg specifico della marca del tuo hd.. se maxtor=powermax
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 07:22   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Eddie69
E secondo te ora cosa dovrei fare? Ha fatto solo il 10 % della formattazzione in ben 4 ore! è meglio se provo con la formattazzione veloce?
Questa lentezza è sintomatica di danni.
Come ho già detto, quando questi apparecchi si rompono, non è possibile ripararli, bisogna solo sostituirli.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 08:23   #16
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Questa lentezza è sintomatica di danni.
Come ho già detto, quando questi apparecchi si rompono, non è possibile ripararli, bisogna solo sostituirli.
Ciao
esatto.... anche se provi ad usare qualche prg "miracoloso" nn fa altro che renderti alcuni cluster nn visibili, ridurti la dimensione del disco e cmq il prb che li ha causati rimane.......

io i prb li elimino alla fonte... nn li tappezzo...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 09:52   #17
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da naso
esatto.... anche se provi ad usare qualche prg "miracoloso" nn fa altro che renderti alcuni cluster nn visibili, ridurti la dimensione del disco e cmq il prb che li ha causati rimane.......

io i prb li elimino alla fonte... nn li tappezzo...
Senza contare che i cluster danneggiati hanno il brutto vizio di espandersi spesso e volentieri... Tra l'altro un semplice cluster danneggiato ben difficilmente verrebbe segnalato dallo SMART a meno che il quantitativo non superi il valore di soglia dei cluster riallocabili. Il problema è quindi sicuramente ben più grave.
il mio consiglio è quello di CAMBIARE QUEL CAVOLO DI HARD DISK
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 10:04   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da WhiteBase
Senza contare che i cluster danneggiati hanno il brutto vizio di espandersi spesso e volentieri... Tra l'altro un semplice cluster danneggiato ben difficilmente verrebbe segnalato dallo SMART a meno che il quantitativo non superi il valore di soglia dei cluster riallocabili. Il problema è quindi sicuramente ben più grave.
il mio consiglio è quello di CAMBIARE QUEL CAVOLO DI HARD DISK
A questo punto, posso affermare con sicurezza, che questa è una delle rarissime discussioni in cui ci troviamo d'accordo all'unanimità.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 12:10   #19
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
A questo punto, posso affermare con sicurezza, che questa è una delle rarissime discussioni in cui ci troviamo d'accordo all'unanimità.
Ciao
Eggià
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 12:27   #20
Eddie69
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
Grazie a tutti allora penso di cambiare l'hard disk...ma un modello che vada bene con il mio computer? Che hard disk devo ricercare? Uno con buona qualità possibilmente buono pure il prezzo?

Ciao e grazie ancora a tutti
Eddie69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v