|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
[C++] Ereditarieta' + membri statici.
La domanda e' molto semplice: come si fa??
Esempio: ho definito un funzionamento nella classe base in funzione di una variabile di "classe", infatti e' static ![]() Vorrei che le classi che derivano, ridefinendo il valore di quella classe, modificassero il comportamento della classe base. Voi mi direte...l'ereditarieta' serve a quello. Infatti, ma il problema e' che non voglio sovrascrivere il metodo, infatti fa un sacco di cose belle, fa cicli e delle elaborazioni inizali, e non mi sembra furbo per un paio di controlli sui valori di ingersso riscrivere tuttttttto il codice. Classe Base (in ordine header e codice) Codice:
#ifndef BASE_H_ #define BASE_H_ class Base: { public: GreyScale(); virtual ~GreyScale(); virtual void DoSomenthing(); protected: static bool m_doIt; }; #endif /*BASE_H_*/ Codice:
#include "Base.h" #include <stdio.h> bool Base::m_doIt = false; Base::Base() : { } Base::~Base() { } void Base::DoSomenthing() { if(m_doIt) { printf("OK"); } } ![]() Codice:
#ifndef EXECUTOR_H_ #define EXECUTOR_H_ class Executor: { public: Executor(); virtual ~Executor(); protected: static bool m_doIt; }; #endif /*EXECUTOR_H_*/ Codice:
#include "Executor.h" bool Executor::m_doIt = true; Executor::Executor() : { } Executor::~Executor() { } Codice:
int main(int argc, char* argv) { Executor* exec = new Executor(); exec->DoSomething(); return 0; } ![]() ![]() ![]() Ogni aiuto e' ben acetto ![]() P.S.: adesso che ci penso potrei fare un metodo astratto per il controllo e ereditare solo quello, ma mi piacerebbe in ogni caso capire come si fa a fare questa cosa in C++ ![]() Ultima modifica di Bonfo : 25-11-2006 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Come al solito...era 1000 volte piu' facile di quello che sembrava.
Basta ridefinire i valori nel costruttore: Codice:
#include "Executor.h" Executor::Executor() : { m_doIt = true; } Executor::~Executor() { } ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Ovviamente ... come non detto
![]() ![]() ![]() Appena eredito un'altra classe da Base mi si incasina tutto...del resto e' un campo statico della classe quindi e' giusto che sia cosi' !! Mi sa che trovo un altro sistema, ma nessuno sa veramente come si fa in C++ una cosa del genere...o almeno se si puo' fare?? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Non ti basta mettere l'assegnazione del valore nel costruttore della classe?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
|
Non vorrei dire una cazzata xk l'ereditarietà il mio prof me l'ha spiegata in pochi minuti ieri ma nell'header della classe che eredita non dovresti scrivere:
Codice:
class Executor:Base { eccetera |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
scusa, ma son molto arrugginito col C++, ma dove scrivi nel codice che Executor estende Base?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 174
|
Ciao,
scusa ma il metodo "DoSomething" lo hai messo virtuale xche` lo vuoi reimplementare nelle classi derivate? Perche` da quello che hai scritto non lo vuoi fare, quindi non ne vedo il motivo. Se tu non lo vuoi reimplementare ma solamente che si comporti in modo diverso su delle classi derivate in base ad un certo dato io non farei una membro statico ma bensi` dichiareri una metodo virtuale che reimplemento nelle classi deriviate. file base.h Codice:
#ifndef BASE_H_ #define BASE_H_ class Base { public: Base(); virtual ~Base(); void DoSomenthing(); protected: virtual bool IsDoIt() { return true; } }; #endif /*BASE_H_*/ Codice:
#include "Base.h" #include <stdio.h> bool Base::m_doIt = false; Base::Base() : { } Base::~Base() { } void Base::DoSomenthing() { if(IsDoIt()) { printf("OK"); } } N.B.: ricordati di derivare la classe dalla clase "Base", nel codice da te scritto non c'era ![]() Codice:
#ifndef EXECUTOR_H_ #define EXECUTOR_H_ class Executor : public Base { public: Executor(); virtual ~Executor(); protected: virtual bool IsDoIt() { return false; } }; #endif /*EXECUTOR_H_*/ Ultima modifica di giangian2 : 27-11-2006 alle 09:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Oopppss
![]() ...mi sono solo scordato di scriverlo qua l'ereditarieta', nel mio codice c'e' ![]() Quote:
![]() Per il resto indovinate un po' che soluzione ho trovato..praticamente quella di giangian2!!!! (che ringrazio ![]() Solo che invece di ereditare dei metodi protected ho fornito la classe Base di alcuni metodi, smepre protected, per effettuare il set delle proprieta' che mi interessano per differenziare l'esecuzione. Praticamente Base ha il metodo protected SetToDo(bool value) e le classi che ereditano eventualemnte lo invocano per cambiarne il comportamento ![]() Ma ormai, piu' che far funzionare il codice, che per fortuna ci ero gia' riuscito ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.