Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2006, 15:34   #1
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Core 2 Duo ...tutto il resto e' Game Over.

Sembra un titolo da fanboy (Intel) o il classico innesca-flame... e invece chi vi parla e' un accanito sostenitore AMD... almeno fino a 4 giorni fa.
Quattro giorni fa, appunto, quando ho deciso di rinnovare il mio ormai vetusto (ma che non ha mai lasciato a piedi!) 3800+ (rigorosamente no-dual core ).
Mi sono detto, questa volta voglio il top... e gia' sapevo cosa prendere, volevo l'FX e volevo il 62 ...ho rotto il salvadanaio e gia' stavo preparando quei poco-meno-di-800-euro (sigh) necessari. Tra una ricerca (di prezzi) e l'altra per delapitare la mia carta di credito, do un'occhiata alla "vecchia" Intel, tanto per sapere che aria tirava... avevo sentito dei nuovi Core 2 Duo ma mi ero (auto)convinto che fossero la solita fuffa, nuova e costosa, uno step avanti ma niente che potesse far gridare al miracolo, in testa mia l'FX era sempre e comunque al top.. e invece? E invece mi sbagliavo, e di tanto pure. Articolo dopo articolo, review dopo review, si apriva ai miei occhi il mondo del "Conroe".. e che bel mondo!
Non voglio tirarla troppo per le lunghe, vado dritto al sodo, alla fine ho comprato un E6600... e da qui il titolo del thread: com'e' possibile che ci sia ancora gente che compra altre CPU? Oggi (perche' il domani e' sempre incerto... come diceva qualcuno) NON HA SENSO comprarne altre, che non siano Core 2 Duo (partendo dal 6300 per finire al 6800), non esiste un unico motivo che possa far preferire null'altro per un desktop "moderno", Intel ha davvero "ammazzato" la scelta (non so se sia un bene o un male.. per me, oggi, e' sicuramente un bene), almeno fino alla prossima contromossa di AMD.

Parlando della mia (nuova) configurazione, il 6600 l'ho montato sulla nuovissima EVGA con nForce 680i (l'unica mobo, almeno in Italia, con il nuovissimo chipset nVidia... almeno finche' non sara' messa in vendita la nuovissima Asus, o non sara' proposta l'analoga soluzione DFI... ma io non potevo aspettare; HO bisogno di una mobo SLI ovviamente); con due giga di Corsair TWINX 6400 e un bel dissi: il nuovo Zalman9700 (e' davvero un motore di un jet!).
Questo "coso" si overclocka a 3.6ghz on air senza nemmeno toccare il vcore! Sono +1.2ghz di OC (*MAI* overclockato una in questo modo, con tanta semplicita'), TUTTI i 6600 (per quelli che non sono "fortunati" come me, che ho beccato una buona revisione...) viaggiano a 3.2-3.4Ghz con dissipatore stock senza nessun intervento (a parte ovviamente alzare l'FSB)... e per chi non si accontenta, con liquido, si superano facilmente i 4Ghz (+1.6Ghz)... credo che ormai siano tutte info ben conosciute (vista l'ernome mole di articoli e pareri sui vari forum), e questo non fa che avvalorare la mia perplessita' (perche' scegliere altro?).

Probabilmente traspare tutto il mio entusiasmo "tra le righe", ma questa e' forse una delle CPU che mi ha dato piu' soddisfazioni dai tempi del primo, mitico, Athlon1000. Mai mi sarei sognato di scrivere cosi' bene di Intel... ma questa volta, 'azzo, se la merita tutta.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:24   #2
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
perche la gente non compra solo conroe? semplice, per budget limitato e per evitare palladium (am2 escluso)
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:36   #3
vvbbnn
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 212
Ciao npole2000, accidenti il tuo entusiasmo nn fa altro che aumentare il mio veleno.....

Anche io ho l'E6600..... accompagnato da una x1900gt da 256 Mb e 2 Gb di ram, vado a giocare con flatout imposto risoluzione a 1280x1020 filtro anisotropico al max antialiasing x6 e nn vedo altro che rallentamenti allucinanti (fotogrammi al secondo sotto i 20, alle volte anche 15!!!!!)

E come se non bastasse nn riesco a tirarlo sopra i 2.7 gb impostando il fsb a 300.......

Se solo alzo l'fsb a 301, il sistema va in crash
vvbbnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:40   #4
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
mica è detto che tutti hanno bisogno di un conroe Anzi, io penso che molte persone lo comprano solo perche leggono i benchmark (non riferito a te e a nessuno in questo forum ovviamente, ma sentendo un po in giro) e poi magari neanche lo sfruttano a dovere cio non toglie che l'architettura sia un qualcosa di incredibile sotto ogni punto di vista, ma un buon vecchio 3000+ ,ad esempio, puo dare ancora tanto a seconda delle reali necessità di un utente
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:41   #5
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da vvbbnn
Ciao npole2000, accidenti il tuo entusiasmo nn fa altro che aumentare il mio veleno.....

Anche io ho l'E6600..... accompagnato da una x1900gt da 256 Mb e 2 Gb di ram, vado a giocare con flatout imposto risoluzione a 1280x1020 filtro anisotropico al max antialiasing x6 e nn vedo altro che rallentamenti allucinanti (fotogrammi al secondo sotto i 20, alle volte anche 15!!!!!)

E come se non bastasse nn riesco a tirarlo sopra i 2.7 gb impostando il fsb a 300.......

Se solo alzo l'fsb a 301, il sistema va in crash
che scheda madre hai? asrock conroe xfire?
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:49   #6
vvbbnn
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 212
SI...
vvbbnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:56   #7
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
lo sosspettavo! purtroppo hai scelto un cesso di scheda madre PER QUANTO RIGUARDA OC. è un limite per ora invalicabile, bisogna aspettare che qualche bios lo tolga.
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 17:16   #8
PaxNoctis
Senior Member
 
L'Avatar di PaxNoctis
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore
lo sosspettavo! purtroppo hai scelto un cesso di scheda madre PER QUANTO RIGUARDA OC. è un limite per ora invalicabile, bisogna aspettare che qualche bios lo tolga.
Quoto... un vero peccato segregare il 6600 in quella mobo...
PaxNoctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 17:16   #9
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore
perche la gente non compra solo conroe? semplice, per budget limitato e per evitare palladium (am2 escluso)
Ovvio, non mi riferivo a chi sceglie CPU "economiche", quanto piuttosto a chi spende gli stessi soldi (se non di piu') per comprare qualcosa che e' meno performante (sotto ogni punto di vista). Poi parliamoci chiaro un e6300 costa 170 euro! Esiste qualcosa di piu' performante per lo stesso prezzo? A me pare di no... se consideriamo poi i limiti di OC (e non parlo di quelli "per esperti" ma di OC che possono fare TUTTI anche con dissi stock) allora il paragone diventa impietoso. Se poi hai solo 100 euro massimo da investire in una CPU, e non hai bisogno di altro, allora ti do ragione... ma non era a quegli utenti che mi rivolgevo.

Quote:
Originariamente inviato da vvbbnn
Ciao npole2000, accidenti il tuo entusiasmo nn fa altro che aumentare il mio veleno.....

Anche io ho l'E6600..... accompagnato da una x1900gt da 256 Mb e 2 Gb di ram, vado a giocare con flatout imposto risoluzione a 1280x1020 filtro anisotropico al max antialiasing x6 e nn vedo altro che rallentamenti allucinanti (fotogrammi al secondo sotto i 20, alle volte anche 15!!!!!)

E come se non bastasse nn riesco a tirarlo sopra i 2.7 gb impostando il fsb a 300.......

Se solo alzo l'fsb a 301, il sistema va in crash
Be', la risposta non e' semplice.. potrebbe essere tutto, ESCLUSO la CPU (ammenoche' non sia difettosa ), visto che fino ad ora non ho letto di nessuno che non sia stato in grado di portarlo ad almeno 3Ghz senza il minimo problema. Quindi potrebbero essere i tuoi drivers video, le RAM, ma io punterei soprattutto sulla mobo, visto che dici che a soli 301Mhz di fsb si impalla tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Grey 7
mica è detto che tutti hanno bisogno di un conroe Anzi, io penso che molte persone lo comprano solo perche leggono i benchmark
I benchmark sono pur sempre un punto di partenza, non intendo "farli", ma piuttosto di farsi un'idea di quali prestazioni puo' offrire una CPU e quindi valutarla in base alle proprie esigenze. Di solito chi acquista una CPU con certe caratteristiche, dispone anche del restante hardware per sfruttarla (altrimenti che senso avrebbe?). Nel mio caso specifico: non ho il "massimo" in termini grafici, dispongo di due 7800GTX in SLI, ma col mio vecchio 3800+ a malapena ne riuscivo a usare una (specialmente con titoli che fanno largo uso della CPU), probabilmente mi sarei potuto accontentare di qualcosa di meno di un 6600... ma per 300 euro, almeno adesso (spero) di stare bene per almeno sei mesi! Se ci pensi, cosa avrei dovuto comprare per sfruttarle al 100? Forse un Athlon-FX60 (anche se da prove fatte, pare che non ci riesca pienamente) e non avrei una volta e mezza per avere prestazioni decisamente inferiori? Da qui la mia domanda: non ha senso valutare altre CPU quando si VUOLE (si ha esigenza di farlo) spendere *almeno* 170 euro (e6300) per una "nuova" CPU.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 17:31   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
io mi sono fermato a 3.4 stabile
e lo tengo a 3.2 daily
anche perchè parliamoci chiaro
tutta questa potenza ora nn serve
ero quasi tentanto di tornare a 3.ghz

per il resto ognuno è libero di fare le scelte che vuole
certo è che attualmente nell'ambito dualcore il core2Duo è veramente un'ottima cpu

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 18:36   #11
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da vvbbnn
Ciao npole2000, accidenti il tuo entusiasmo nn fa altro che aumentare il mio veleno.....

Anche io ho l'E6600..... accompagnato da una x1900gt da 256 Mb e 2 Gb di ram, vado a giocare con flatout imposto risoluzione a 1280x1020 filtro anisotropico al max antialiasing x6 e nn vedo altro che rallentamenti allucinanti (fotogrammi al secondo sotto i 20, alle volte anche 15!!!!!)

E come se non bastasse nn riesco a tirarlo sopra i 2.7 gb impostando il fsb a 300.......

Se solo alzo l'fsb a 301, il sistema va in crash
Probabilmente è la scheda video che non basta, i giochi solitamente sono GPU dipendenti. Ma cmq Faltout non era un gioco vecchiotto? In quel caso è il gioco che è ottimizzato del culo, anche un proverbiale PC della NASA farebbe fatica Esempio eclatante, Gothic 2 (ho scritto bene il 2, non il 3) che con dettaglio max nella città di korinis mi va sui 5-10 fps col pc in firma, che come vedi ha componenti con prestazioni disumane al momento dell'uscita di Gothic 2 (3 anni), lì il problema è software, non hardware.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 18:38   #12
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Ovvio, non mi riferivo a chi sceglie CPU "economiche", quanto piuttosto a chi spende gli stessi soldi (se non di piu') per comprare qualcosa che e' meno performante (sotto ogni punto di vista). Poi parliamoci chiaro un e6300 costa 170 euro! Esiste qualcosa di piu' performante per lo stesso prezzo? A me pare di no... se consideriamo poi i limiti di OC (e non parlo di quelli "per esperti" ma di OC che possono fare TUTTI anche con dissi stock) allora il paragone diventa impietoso. Se poi hai solo 100 euro massimo da investire in una CPU, e non hai bisogno di altro, allora ti do ragione... ma non era a quegli utenti che mi rivolgevo.



Be', la risposta non e' semplice.. potrebbe essere tutto, ESCLUSO la CPU (ammenoche' non sia difettosa ), visto che fino ad ora non ho letto di nessuno che non sia stato in grado di portarlo ad almeno 3Ghz senza il minimo problema. Quindi potrebbero essere i tuoi drivers video, le RAM, ma io punterei soprattutto sulla mobo, visto che dici che a soli 301Mhz di fsb si impalla tutto.



I benchmark sono pur sempre un punto di partenza, non intendo "farli", ma piuttosto di farsi un'idea di quali prestazioni puo' offrire una CPU e quindi valutarla in base alle proprie esigenze. Di solito chi acquista una CPU con certe caratteristiche, dispone anche del restante hardware per sfruttarla (altrimenti che senso avrebbe?). Nel mio caso specifico: non ho il "massimo" in termini grafici, dispongo di due 7800GTX in SLI, ma col mio vecchio 3800+ a malapena ne riuscivo a usare una (specialmente con titoli che fanno largo uso della CPU), probabilmente mi sarei potuto accontentare di qualcosa di meno di un 6600... ma per 300 euro, almeno adesso (spero) di stare bene per almeno sei mesi! Se ci pensi, cosa avrei dovuto comprare per sfruttarle al 100? Forse un Athlon-FX60 (anche se da prove fatte, pare che non ci riesca pienamente) e non avrei una volta e mezza per avere prestazioni decisamente inferiori? Da qui la mia domanda: non ha senso valutare altre CPU quando si VUOLE (si ha esigenza di farlo) spendere *almeno* 170 euro (e6300) per una "nuova" CPU.
Il discorso del non potere "sfruttare" una scheda video perchè si ha una CPU troppo debole in proporzione non ha molto senso, in particolare quando dici che con un 3800 ne usavi solo una delle tue 7800, l'altra che faceva, stava in stand by?
CPU e GPU svolgono ruoli del tutto differenti.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 18:49   #13
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da sommojames
Il discorso del non potere "sfruttare" una scheda video perchè si ha una CPU troppo debole in proporzione non ha molto senso, in particolare quando dici che con un 3800 ne usavi solo una delle tue 7800, l'altra che faceva, stava in stand by?
CPU e GPU svolgono ruoli del tutto differenti.
Forse mi sono espresso male io, oppure non hai capito tu. Quando dico che col 3800+ al massimo sfruttavo 1 scheda video, intendo proprio dire che RIMUOVENDONE una delle due, ottenevo una differenza prestazionale modesta (nell'ordine del 10%), questo perche' utilizzo titoli che fanno un uso estensivo della CPU (ad esempio GTR2), adesso con il 6600 non solo ho quasi raddoppiato gli FPS, ma se provo a rimuovere una scheda ottengo poco piu' della meta' degli FPS, a dimostrazione che ora la CPU non limita piu' le prestazioni del comparto grafico, che puo' essere utilizzato al 100%.

Il fenomeno e' chiamato "collo di bottiglia", e' comune... quindi ne avrai sentito parlare migliaia di volte: al comparto grafico va accoppiato un eguale potenza di elaborazione (e viceversa ovviamente), altrimenti l'uno puo' potenzialmente limitare l'altro.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 18:51   #14
vvbbnn
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore
lo sosspettavo! purtroppo hai scelto un cesso di scheda madre PER QUANTO RIGUARDA OC. è un limite per ora invalicabile, bisogna aspettare che qualche bios lo tolga.
tu dici che dipende dalla scheda madre

Però ho notato che la frequenza del fsb arriva fino a 350 quindi in teoria lo potrei portare fino a 3.150 Ghz

Invece oltre fsb 300 nn va si blocca tutto..

Potrebbe dipendere dalla Ram?
Però ho 2x1 giga da 667 mz montate in dual channel, che viaggiano a 1334...Boooh.
vvbbnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 18:59   #15
vvbbnn
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da sommojames
Probabilmente è la scheda video che non basta, i giochi solitamente sono GPU dipendenti. Ma cmq Faltout non era un gioco vecchiotto? In quel caso è il gioco che è ottimizzato del culo, anche un proverbiale PC della NASA farebbe fatica Esempio eclatante, Gothic 2 (ho scritto bene il 2, non il 3) che con dettaglio max nella città di korinis mi va sui 5-10 fps col pc in firma, che come vedi ha componenti con prestazioni disumane al momento dell'uscita di Gothic 2 (3 anni), lì il problema è software, non hardware.

E' proprio per questo che mi preoccupo ...flatout è un gioco che richiede un processore da 1.8 ghz, scheda video da 64 mega e 512 mb di ram

Io con il mio sistema, che è largamente superiore, non riecio a farlo girare con l'AA al max, infatti ho notato che se disabilito l'AA va liscio

Ma perchè?
vvbbnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:01   #16
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Forse mi sono espresso male io, oppure non hai capito tu. Quando dico che col 3800+ al massimo sfruttavo 1 scheda video, intendo proprio dire che RIMUOVENDONE una delle due, ottenevo una differenza prestazionale modesta (nell'ordine del 10%), questo perche' utilizzo titoli che fanno un uso estensivo della CPU (ad esempio GTR2), adesso con il 6600 non solo ho quasi raddoppiato gli FPS, ma se provo a rimuovere una scheda ottengo poco piu' della meta' degli FPS, a dimostrazione che ora la CPU non limita piu' le prestazioni del comparto grafico, che puo' essere utilizzato al 100%.

Il fenomeno e' chiamato "collo di bottiglia", e' comune... quindi ne avrai sentito parlare migliaia di volte: al comparto grafico va accoppiato un eguale potenza di elaborazione (e viceversa ovviamente), altrimenti l'uno puo' potenzialmente limitare l'altro.
Così va meglio
A proposito di CPU limited, io lo sono di brutto in Medieval 2 total war, il frame rate normalmente è buono (>30), a parte quando ho diverse miglia di truppe che si ingaggiano in melee. Finchè sono lontane tutto OK, appena si ingaggiano evidentemente la CPU non ce la fa a calcolare tutte le combo ed a sincronizzare i movimenti delle truppe tra loro, ottenendo sui 15 fps, anche a dettaglio grafico minimo.
Stavo cercando di ovviare al problema, e rivendendo il mio usato le mie opzioni sono rispettivamente:
- 200-230 euro per Athlon X2 4600
- 350-400 euro per Conroe 6600

Che faccio? Vale il Conroe quella differenza di prezzo? Ogni consiglio è ovviamente più che benvenuto
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu

Ultima modifica di sommojames : 23-11-2006 alle 19:10.
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:03   #17
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da vvbbnn
E' proprio per questo che mi preoccupo ...flatout è un gioco che richiede un processore da 1.8 ghz, scheda video da 64 mega e 512 mb di ram

Io con il mio sistema, che è largamente superiore, non riecio a farlo girare con l'AA al max, infatti ho notato che se disabilito l'AA va liscio

Ma perchè?
Se abiliti l'AA in altri giochi ottieni cali prestazionali anomali? O ti succede solo con Flatout? Scommetto che è la seconda. Mettiti il cuore in pace, è proprio il software che non è ottimizzato.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:22   #18
npole2000
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da sommojames
- 200-230 euro per Athlon X2 4600
- 350-400 euro per Conroe 6600

Che faccio? Vale il Conroe quella differenza di prezzo? Ogni consiglio è ovviamente più che benvenuto
Chiederlo in questo thread ti darebbe una risposta scontata. Il thread l'ho aperto proprio per evidenziare come sia "ingenuo" scegliere una CPU che non sia un Core 2 Duo quando hai a disposizione un budget superiore ai 200 euro (o meglio dire ai 175 euro del e6300). La motivazione e' semplicissima (e il prezzo del tuo e6600 e' "esagerato"):

Athlon X2 4200+: 190 euro
Athlon X2 4600+: 240 euro
Athlon X2 4800+: 290 euro

Intel Core 2 Duo e6300: 175 euro
Intel Core 2 Duo e6600: 285 euro

I due Core2 di Intel, nello stessa fascia di prezzo surclassano (in ogni prestazione) i corrispettivi AMD. Il paragone poi 4600+ vs e6600 non e' nemmeno proponibile.. per 45 euro in piu' hai prestazioni DECISAMENTE superiori. Inoltre tieni presente il fattore overclock (con sistema stabile, per il gioco), non overclockerai MAI un 4600+ come un e6600! Non porti quindi nemmeno la domanda.
npole2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:27   #19
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quote:
Originariamente inviato da npole2000
Chiederlo in questo thread ti darebbe una risposta scontata. Il thread l'ho aperto proprio per evidenziare come sia "ingenuo" scegliere una CPU che non sia un Core 2 Duo quando hai a disposizione un budget superiore ai 200 euro (o meglio dire ai 175 euro del e6300). La motivazione e' semplicissima (e il prezzo del tuo e6600 e' "esagerato"):

Athlon X2 4200+: 190 euro
Athlon X2 4600+: 240 euro
Athlon X2 4800+: 290 euro

Intel Core 2 Duo e6300: 175 euro
Intel Core 2 Duo e6600: 285 euro

I due Core2 di Intel, nello stessa fascia di prezzo surclassano (in ogni prestazione) i corrispettivi AMD. Il paragone poi 4600+ vs e6600 non e' nemmeno proponibile.. per 45 euro in piu' hai prestazioni DECISAMENTE superiori. Inoltre tieni presente il fattore overclock (con sistema stabile, per il gioco), non overclockerai MAI un 4600+ come un e6600! Non porti quindi nemmeno la domanda.
Stavolta non mi sono spiegato bene io. Io ho una mobo con skt 939, quindi per passare all'X2 vendo il mio Venice, compro l'X2 e facendo il bilancio spendo sui 200-230.
Stessa cosa per Conroe, solo che lì mi tocca vendere mobo, CPU e ram e ricomprare, spesa netta per il passaggio sui 400.
Quindi rinnovo la domanda, ne vale davvero la pena?
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:30   #20
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da vvbbnn
tu dici che dipende dalla scheda madre

Però ho notato che la frequenza del fsb arriva fino a 350 quindi in teoria lo potrei portare fino a 3.150 Ghz

Invece oltre fsb 300 nn va si blocca tutto..

Potrebbe dipendere dalla Ram?
Però ho 2x1 giga da 667 mz montate in dual channel, che viaggiano a 1334...Boooh.
fai un salto sul 3d ufficiale e chiedi lì
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v