|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Windows 2003 Server R2 disabilita sempre cache scrittura
Ho notato che il mio sistema Windows 2003 Server R2 tende, presumo ad ogni riavvio, a disabilitare la cache sull'hard disk SATA di avvio. La cosa mi causa problemi (c'era un thread a riguardo in cui il buon bgpop mi aiutò con successo) quando trasferisco grossi file.
Ora la domanda è: perché Windows disabilita di nuovo l'opzione ad ogni avvio? Il problema non è grave in quanto il sistema opera 24h con gruppo di continuità ma se non me ne accorgo dopo un aggiornamento di Windows mi ritrovo col server nuovamente lento ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Interessante
![]() Hai per caso una motherboard intel? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]() ho una Asus P5B, quindi sì il chipset è intel, ma non l'assemblaggio della scheda
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
![]() E io non mi ricordo perché te lo avevo chiesto... Forse perché nei drivers delle MB con chipset intel c'è quello che chiamano intel accelerator che fa lui da write cache... devo ripensarci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Non saprei, ma a suo tempo installai i driver del chipset, ed effettivamente senza la cache in scrittura abilitata il dual core mi va come un Pentium II, e sebbene possa sembrare strano la cosa è alquanto seccante
![]() Risolvo parzialmente con il tenerlo acceso 24x7 ma ogni paio di mesi riavvio e mi devo ricordare ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
E' un domain controller?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Eh sì.
W2003 disabilita la write cache sui volumi che contengono i log e il db di AD perché se si spegne il server non è più in grado di recuperare i dati di replica... mi pare che la spiegazione sia questa, comunque sì, il motivo è quello Se hai dei dati condivisi e fai file sharing, monta un altro disco fisico e puoi attivare la cache su quello, come su tutti quelli che non contengono log e database di active directory (e non sono il disco di sistema) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Grazie mille per le informazioni
![]() in realtà non avrei alcun problema di perdita dei dati (il dominio è piccolo e ho backup quotidiani dell'altra roba) ma da come sto cercando in giro sembra che non ci sia la possibilità di evitare questa disabilitazione... proverò a vedere se c'è qualche policy di sistema che regola tale comportamento... grazie comunque ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
![]() ![]() p.s. qui trovi lo spiegone: Slow Network Performance After You Promote a Windows 2000-Based Server to a Domain Controller Il titolo non c'entra una mazza ma è quello. Vale anche per 2003. Buon lavoro ![]() p.p.s. Non vorrei dire una cretinata, ma mi pare che se colleghi un UPS (di quelli che hanno un link ad es. via seriale con il S.O.) 2003 ti permette di abilitare la cache. Informati meglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
http://www.microsoft.com/technet/its...mspx?mfr=trueù
Quote:
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.