Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2006, 20:14   #1
Gino+89+
Member
 
L'Avatar di Gino+89+
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 115
Chat multi-utente

Devo creare una chat multi-utente, nel momento in cui un utente accede al file di aggiornamento (in rete) non accade nulla, nel momento in cui vi entrano (mod. r+) più utenti contemporaneamente c'è il pericolo che scrivendo nello stesso istante sul file si *inchiodi l'applicazione*?...

Grazie mille

Ultima modifica di Gino+89+ : 09-11-2006 alle 20:25.
Gino+89+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 20:24   #2
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da Gino+89+
Devo creare una chat multi-utente, nel momento in cui un utente accede al file di aggiornamento (in rete) non accade nulla, nel momento in cui vi entrano (mod. r+) più utenti contemporaneamente c'è il pericolo che scrivendo nello stesso istante sul file si *inchiodi*?...

Grazie mille
mi inscrivo perche sono interessato anchio
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 20:27   #3
Gino+89+
Member
 
L'Avatar di Gino+89+
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Speed
mi inscrivo perche sono interessato anchio
No perchè se scrivo 8000 linee di codice e poi non funziona cambio mestiere (scuola )...
Gino+89+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 20:34   #4
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da Gino+89+
No perchè se scrivo 8000 linee di codice e poi non funziona cambio mestiere (scuola )...
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 20:35   #5
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
forse non s'inchioda ma il funzionamento sarà ambiguo...dovresti gestire un lock del file.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 20:38   #6
Gino+89+
Member
 
L'Avatar di Gino+89+
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
forse non s'inchioda ma il funzionamento sarà ambiguo...dovresti gestire un lock del file.
Mhm...Mi potresti fare un esempio sempre a livello teorico?...Tnx

Edit: non ho ben capito quel *lock* del file

Ultima modifica di Gino+89+ : 09-11-2006 alle 20:45.
Gino+89+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 22:42   #7
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Gino+89+
Mhm...Mi potresti fare un esempio sempre a livello teorico?...Tnx

Edit: non ho ben capito quel *lock* del file
ad esempio un client aprendo il file crea un file vuoto file.lock gli altri client se lo trovano evitano di aprire il file...così almeno eviti errori da scritture contemporanee.
ovviamente chiudendo il file cancelli il lock
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:11   #8
Gino+89+
Member
 
L'Avatar di Gino+89+
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
ad esempio un client aprendo il file crea un file vuoto file.lock gli altri client se lo trovano evitano di aprire il file...così almeno eviti errori da scritture contemporanee.
ovviamente chiudendo il file cancelli il lock
Mhm...facciamo l'esempio di tre utenze.
Il primo si collega e quindi crea il file.lock...gli altri 2 utenti che si collegano successivamente al primo vanno a scrivere in quel file.lock?...ma in questo modo non c'è comunque il pericolo che si scriva contemporaneamente sul nuovo file.lock?

Oppure intendevi:

Ogni client ha un suo file.lock e ci scrive dentro, il file principale viene aggiornato (dal primo utente) attraverso questi file.lock (tanti quanti gli utenti-1) ogni tot tipo 1 o 2 sec...

Oppure Non ci ho capito un tubo del tutto?
Gino+89+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:23   #9
Gino+89+
Member
 
L'Avatar di Gino+89+
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
ad esempio un client aprendo il file crea un file vuoto file.lock gli altri client se lo trovano evitano di aprire il file...così almeno eviti errori da scritture contemporanee.
ovviamente chiudendo il file cancelli il lock
Ah capito...ottima idea ma se due utenti inviano l'ordine di scrittura nello stesso precisissimo memento in cui il file .lock non è presente?

Ultima modifica di Gino+89+ : 10-11-2006 alle 15:26.
Gino+89+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:32   #10
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ma io non ho capito il discorso del file, a che ti serve scrivere su un file per fare una semplicissima chat?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:50   #11
Gino+89+
Member
 
L'Avatar di Gino+89+
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Ma io non ho capito il discorso del file, a che ti serve scrivere su un file per fare una semplicissima chat?
E come la fai altrimenti?
Gino+89+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:52   #12
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Server e tanti client, il client manda il mex al server che lo smista a tutti gli altri client, più semplice di così...
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:55   #13
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Spe il tuo problema per caso è quando un utente si collega alla chat, non quando bisogna inviare i messaggi?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:06   #14
Gino+89+
Member
 
L'Avatar di Gino+89+
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Server e tanti client, il client manda il mex al server che lo smista a tutti gli altri client, più semplice di così...
Si teoricamente ho capito...Ma in pratica non sarei (sinceramente) in grado di farlo...quindi vada per l'algoritmo più legnoso dei file ma perlomeno per me fattibile
Gino+89+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:08   #15
Gino+89+
Member
 
L'Avatar di Gino+89+
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Spe il tuo problema per caso è quando un utente si collega alla chat, non quando bisogna inviare i messaggi?
Bè quando si collega deve ovviamente vedere tutti i post precedenti e poter partecipare...
In ogni modo il mio problema era dello scrivere contemporaneamente un post che effetti poteva produrre...
Gino+89+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:16   #16
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ma è una chat strana, cioè se uno si collega dopo 4 ore di conversazione non credo debba poter vedere tutto ciò che è stato scritto, comunque anche se la vuoi fare così non sarebbe poi un gran porblema.

Per far modificare un file da + utenti dovresti comuqnue creare una specie di coda, esempio:
utente A e utente B
A fa richiesta di poter scrivere sul file, la coda è libera quindi la richiesta viene accordata e A scrive sul file, mentre sta scrivendo B fa la stessa richiesta, ma viene messo in coda perchè un altro utente sta scrivendo...un ipotetico utente C se anche volesse scrivere sul file viene messo in coda dopo B e così via...
Se "evento molto raro" A e B fanno richiesta insieme, viene deciso chi mettere in coda e a chio invece far eseguire subito la scrittura.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:28   #17
Gino+89+
Member
 
L'Avatar di Gino+89+
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Ma è una chat strana, cioè se uno si collega dopo 4 ore di conversazione non credo debba poter vedere tutto ciò che è stato scritto, comunque anche se la vuoi fare così non sarebbe poi un gran porblema.

Per far modificare un file da + utenti dovresti comuqnue creare una specie di coda, esempio:
utente A e utente B
A fa richiesta di poter scrivere sul file, la coda è libera quindi la richiesta viene accordata e A scrive sul file, mentre sta scrivendo B fa la stessa richiesta, ma viene messo in coda perchè un altro utente sta scrivendo...un ipotetico utente C se anche volesse scrivere sul file viene messo in coda dopo B e così via...
Se "evento molto raro" A e B fanno richiesta insieme, viene deciso chi mettere in coda e a chio invece far eseguire subito la scrittura.
Mamma mia...allora...come faccio a mettere in coda un utente??..ci vuole un file aggiuntivo?
Gino+89+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:43   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma con quale linguaggio le devi scrivere ? Molti linguaggi hanno già la possibilità di aprire i file in modalità esclusiva, basterebbe questo se non hai bisogno di centinaia di utenti contemporaneamente.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:46   #19
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Secondo me fai prima ad impararti il protocollo TCP e fare una cosa server-client, ti viene un lavoro molto più bello e facilmente personalizzabile.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 16:53   #20
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Te ne butto li un'altra(mi piace fantasticare ).

Hai un file chat.dat il quale viene mostrato a tutti i clien collegati(la chat per intenderci ma viene scritta solo da un processo, non so magari da chi ha aperto la chat...).
Quando un utente deve scrivere qualcosa, CREA un file dove scrive la data ed il messaggio.
Così per ogni utente...

Il processo che va a scrivere sul file chat.dat non fa altro che controllare ogni TOT tempo(non so ogni 500 ms, oppure ongi secondo) quanti file_utente ci sono, aprirli tutti e scrivere sul file chat.dat i messaggi prendendoli in ordine di chi ha la data + vecchia. E poi cancella i file_utente.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v