Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2006, 17:17   #1
enricozip
Member
 
L'Avatar di enricozip
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Help su cambio processore!

Salve a tutti, ormai stò postando nel vs. sito praticamente in ogni categoria... Le caratteristiche del mio sistema sono queste che vedete nel rapporto fatto con Everest...

Computer:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)

Scheda madre:
Tipo processore AMD Athlon XP, 2000 MHz (15 x 133) 2400+
Nome scheda madre Acer Aspire T120 (3 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, Video, LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre VIA VT8378 UniChrome KM400
Memoria di sistema 1280 MB (DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award (12/02/03)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

La mia domanda è se posso cambiare il processore con uno più potente e veloce senza però dover ricorrere al cambio della Motherboard... e inoltre se, dopo il cambio di processore, dovrei aggiornare il Bios di sistema...

Grazie a tutti e saluti!
enricozip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:19   #2
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Sul mercato dell'usato cerca un 3.200 barton...il massimo disponibile per socket A

Edit...forse meglio che ti fermi massimo a un Athlon XP 2800+...mi sa non regga i barton quella scheda

Con il senno di poi: laascia stare..i miglioramenti non sarebbero tali da spenderci ancora soldi su socket A.

Ultima modifica di Ferdy78 : 04-11-2006 alle 17:23.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:27   #3
enricozip
Member
 
L'Avatar di enricozip
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Sicuro? Quindi il consiglio è di rimanere buonino e di tenermi ciò che ho senza alcun cambiamento?
enricozip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:29   #4
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da enricozip
Sicuro? Quindi il consiglio è di rimanere buonino e di tenermi ciò che ho senza alcun cambiamento?
Si

Che ram DDR hai?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:33   #5
enricozip
Member
 
L'Avatar di enricozip
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Originariamente (parlo della configurazione quando ho preso il pc) c'era un solo banco da 256mb... dopo un anno ne ho aggiunto un'altro della Kingston sempre da 256 mentre l'anno scorso ho tolto l'originale e ne ho piazzato uno da 1024 portando così la memoria a circa 1.2GB... ps: sono entrambe sdram ddr400, cmq...

Ultima modifica di enricozip : 04-11-2006 alle 17:38.
enricozip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:37   #6
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da enricozip
Originariamente (parlo della configurazione quando ho preso il pc) c'era un solo banco da 256mb... dopo un anno ne ho aggiunto un'altro della Kingston sempre da 256 mentre l'anno scorso ho tolto l'originale e ne ho piazzato uno da 1024 portando così la memoria a circa 1.2GB... ps: sono sdram, cmq...
Pc 133 mhz
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:40   #7
enricozip
Member
 
L'Avatar di enricozip
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Corrige: sono a 400 Mhz, PC2700...
enricozip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:47   #8
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Il banco singolo da 1 Gb che è? PC 3200

Ti sto facendo il terzo grado... lo so, ma se hai voglia e possibilità di spendere circa 230 €...un upgrade sensato e con un sensibile boost, mantendendo il resto, sarebbe il passaggio ad X2 amd 64 (socket 939) e relativa scheda madre con cambio anche dell'alimentatore.

Altrimenti ripeto, lascia tutto così com'è ...poi quando avrai l'occasione cambierai tutto.

Ah 400 mhz = PC3200; le PC 2700 vanno a 333 MHZ
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:53   #9
enricozip
Member
 
L'Avatar di enricozip
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Scusa tanto, mi stavo incasinando ed ho messo dati a casacchiu!!

Allora, hai perfettamente ragione: l'originale era una PC2700 da 333Mhz mentre la nuova è una 3200 da 400Mhz...

Dato che in mente avevo pure di cambiare l'alimentatore con uno più silenzioso ed efficiente (a proposito: m'avevano consigliato uno Xion 400W ATX PFC, non so se andasse bene...) la tua supposizione andrebbe a fagiolo... mi consiglieresti dunque di optare per un 64?!! Sono un ignorante, lo so, ma il sistema reggerebbe?
enricozip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 18:10   #10
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da enricozip
Scusa tanto, mi stavo incasinando ed ho messo dati a casacchiu!!

Allora, hai perfettamente ragione: l'originale era una PC2700 da 333Mhz mentre la nuova è una 3200 da 400Mhz...

Dato che in mente avevo pure di cambiare l'alimentatore con uno più silenzioso ed efficiente (a proposito: m'avevano consigliato uno Xion 400W ATX PFC, non so se andasse bene...) la tua supposizione andrebbe a fagiolo... mi consiglieresti dunque di optare per un 64?!! Sono un ignorante, lo so, ma il sistema reggerebbe?
Indi il banco nuovo ossia quello da 1024 mb o 1 GB ...è un pc 3200?
Il passaggio al 64 bit..sarebbe l'unica voia possibile per garantirti ancora un pò di longevità (chiaro poi tutto sta nel vedere cosa fai con il pc...se non ci giochi...quello che hai ancora va benone... ).
Per l'ali se vuoi cambiarlo, vai su un
LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm che così ti rimane.

Se vuoi passare all'athlon 64 bit.. hai due vie: o vendi il tuo attuale blocchetto (mamma+ram+cpu) e mettendoci qualcosa vai sul nuovo socket di AMD M2...o altrimenti..ma devi sbrigarti perchè stanno finendo le scorte di magazzino..almeno online... puntare su un socket 939...cambi solo procio e scheda madre..mantendendo il resto.

Tutto pioi sta nel budget...

Se non sei un video giocatore..e la tua scheda video è anziana, punta su una scheda madre con la video integrata ma con lo slot pc express, così in fturo potrai aggiungerne una più prestante

Ripeto però una cosa: se non ci giochi e ti è andato bene sinora...non toccare nulla..alla prima grossa rottura HW...lo cambieari
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 18:36   #11
enricozip
Member
 
L'Avatar di enricozip
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Sei stato molto esplicativo...

Guarda, col pc non ci gioco ma lo uso con applicativi leggeri come Office etc.. la mia unica grande dissipazione di energia è il videoediting di cui sono appassionato... Nel forum (alla voce "Schede video") ho appunto detto che vorrei una scheda video più prestazionale con l'intento di rendere più veloci i rendering ma mi hanno detto che proprio la video non c'entra nulla... Allora ho pensato che potendo cambiare processore potessi avere qualcosa in più, perchè la ram l'ho già aggiornata apposta per questo... quindi se ora ho capito bene ho due strade: ho mi tengo tutto così finchè non mi scoccio e prendo qualcosa di tosto tutto assieme (leggasi, computer nuovo), oppure cambio mamma e cpu scegliendo ciò che m'hai detto... Considera però una cosa, che un'altro mio obiettivo è la riduzione del rumore e considerando che ho un miditower con pochissimo spazio interno per montarci il dissi (vd. anche la categoria "silenziosità e raffreddamento), avrei il problema del dissi per il nuovo cpu, visto che lo slot per l'alimentatore è proprio sopra il socket (per intenderci, ora monto il dissi originale con una fan da 70mm che dista solamente 1cm dalla struttura dell'ali...) quindi?!!
Mi sa che me ne stò buonino e aspetto Babbo Natale, ke dici?!

Grazie mille per l'aiuto ragazzo, sei stato molto gentile..
enricozip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 20:20   #12
renatino47
Senior Member
 
L'Avatar di renatino47
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
MB ASUS P5VDC-MX (puoi usare la tua ram ed in futuro mettere le ddr2, ha un chip grafico integrato ma ti permette di utilizzare anche vga sia agp che pci-e... costa solo 55€)
intel pentiumd 915 (dualcore)ideale per il trattamento dei dati video 120€
lcpower550w 40€
__________________
core2duo e4300- Asus P5b-e - Artic Cooling freezer7 pro - ATI radeon X1600pro - DDR2 ocz platinum 800mhz 2X1giga - samsung 250 e 400 Gb sata2 - Tagan u15 480w - case ENERMAX Pandora
consigli per configurazioni
renatino47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v