Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2006, 13:15   #1
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Motore Multijet, emissioni ed inquinamento

ciao.
stavo pensando di passare ad un diesel, come si vede dai miei interventi recenti nei 3d della punto e della corsa nuova, ma mi pongo un dubbio.
quanto inquina un motore di questo tipo? parlando del 1.3 multijet.
il filtro anti particolato è EFFETTIVAMENTE necessario? e soprattutto, funziona?
ho paura che verrà stra-tassato in futuro e che la nuova normativa euro 5 introdurrà motori diesel di nuova concezione avendo limiti molto alti.
cosa mi dite? secondo voi è una scelta responsabile? mi rendo conto che forse solo l'1% delle persone che acquista un'auto di preoccupa dell'inquinamento della stessa, io non vorrei avere un mezzo che inquina di più della mia attuale automobile perchè secondo il mio punto di vista non rappresenta un'evoluzione, e spendere per qualcosa di sostanzialmente simile a cosa già ho non mi sembra giusto. attualmente ho un'astra 1.6 16v da 101cv e 74kw, penso che sia euro2.

ps-un'ultima cosa. ho provato dei motori 1.2 euro4, e andavano di più quelli delle vecchie uno. com'è possibile? queste nuove leggi strozzano così tanto i motori? non sarebbe forse il caso di progettare motori come si deve sulla base di queste nuove restrizioni, e magari farli rendere un po' di più? o passare a combustibili meno inquinanti ed affinare i motori per farli rendere ugualmente?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:29   #2
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Beh, che dirti:

- il "Tiddì", senza fap, anche se Euro 4, non varrà una cippa e non potrà camminare. Il fap diventa quindi indispensabile (500 euri...)

- sicuramente il prox anno uscirà l'euro 5, quindi rimarrai fermo cmq nei giorni a targhe alterne. (I 500 euri andranno a farsi benedire...)

- gli "Euro 4" non sono soffocati, sono letteralmente tappati. Non ti stupire quindi se una Uno 60 le ficca allegramente al mitico 1.4 StarJet su GPunto.

- ti direi di mettere l'astra a Gpl, ma le "brillanti" manovre del governo le considereranno alla pari dei veicoli a benzina, quindi non cammini lo stesso.

Morale:

Se l'astra cammina ancora, mettila a Gpl o a Metano: farai effettivamente qualcosa di utile per l'ambiente (oltre che per le tue tasche). Magari lo Stato non sarà così contento di vederti non pagare le accise sul carburante, ma forse si potrà sopravvivere ancora un paio d'anni prima del blocco totale.

Se nella tua città i mezzi pubblici funzionano, usali: anche qui, si risparmian dei soldi. Qui a Torino la situazione è disperata...



OT: Se vendi l'Astra però fammi un fischio!
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:00   #3
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner
Beh, che dirti:

- il "Tiddì", senza fap, anche se Euro 4, non varrà una cippa e non potrà camminare. Il fap diventa quindi indispensabile (500 euri...)

- sicuramente il prox anno uscirà l'euro 5, quindi rimarrai fermo cmq nei giorni a targhe alterne. (I 500 euri andranno a farsi benedire...)

- gli "Euro 4" non sono soffocati, sono letteralmente tappati. Non ti stupire quindi se una Uno 60 le ficca allegramente al mitico 1.4 StarJet su GPunto.

- ti direi di mettere l'astra a Gpl, ma le "brillanti" manovre del governo le considereranno alla pari dei veicoli a benzina, quindi non cammini lo stesso.

Morale:

Se l'astra cammina ancora, mettila a Gpl o a Metano: farai effettivamente qualcosa di utile per l'ambiente (oltre che per le tue tasche). Magari lo Stato non sarà così contento di vederti non pagare le accise sul carburante, ma forse si potrà sopravvivere ancora un paio d'anni prima del blocco totale.

Se nella tua città i mezzi pubblici funzionano, usali: anche qui, si risparmian dei soldi. Qui a Torino la situazione è disperata...



OT: Se vendi l'Astra però fammi un fischio!
quindi in totale non si capisce niente sulle restrizioni e sulle emissioni e sulla nuova tassazione. ma porca vacca, ok tassare i veicoli inquinanti, ma non possono farlo in maniera CHIARA? no eh? troppo difficile.
comunque l'astra cammina più della uno, della gpunto e del multijet messi assieme; per questo mi viene la pella d'oca a pensare di doverla cambiare..ed inquina meno dei diesel euro 4.

inoltre per la questione 'eventuale rivendibilità' comprare un diesel euro 4 adesso equivale a buttare via i propri soldi o quasi, o sbaglio?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:04   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Drago
quindi in totale non si capisce niente sulle restrizioni e sulle emissioni e sulla nuova tassazione. ma porca vacca, ok tassare i veicoli inquinanti, ma non possono farlo in maniera CHIARA? no eh? troppo difficile.
comunque l'astra cammina più della uno, della gpunto e del multijet messi assieme; per questo mi viene la pella d'oca a pensare di doverla cambiare..ed inquina meno dei diesel euro 4.

inoltre per la questione 'eventuale rivendibilità' comprare un diesel euro 4 adesso equivale a buttare via i propri soldi o quasi, o sbaglio?
A mio avviso la cosa migliore da fare adesso è... niente!
Aspetta sei mesi se non hai la necessità di cambiare subito, ora come ora c'è troppo caos e rischi di cambiare (in meglio e in buona fede) per nulla. O addirittura di smenarci!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:15   #5
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Un Diesel Euro 4, anche SENZA filtro antiparticolato, inquina meno di un qualsiasi motore Euro 2, soprattutto se quest'ultimo è già stato usato per migliaia di km, e quindi avrà il catalizzatore non più al 100%. Per cui sostituire un'Astra Euro 2 con una Punto Euro 4, fa bene all'ambiente ed alle tasche, dal momento che le auto Euro 2 quest'anno pagheranno un bollo salato.

E' vero che i motori Euro 4 sono più "strozzati", ma non potete confrontare una Uno da 700 kg con una Punto da 1'300.. A parità di caratteristiche tecniche (potenza, curva di coppia) e peso, un motore Euro 4 va tanto come un Euro 0.

Ultima cosa: l'Euro 5 diventerà obbligatorio a partire da gennaio 2009, salvo deroghe. Quindi un'auto Euro 4 deve poter circolare almeno fino a quella data senza intoppi, salvo i casi in cui i comuni richiedono specificatamente di avere il DPF (il FAP è un'altra cosa, è il filtro usato dal gruppo PSA, ed ha caratteristiche leggermente differenti).
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:23   #6
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983
Un Diesel Euro 4, anche SENZA filtro antiparticolato, inquina meno di un qualsiasi motore Euro 2, soprattutto se quest'ultimo è già stato usato per migliaia di km, e quindi avrà il catalizzatore non più al 100%. Per cui sostituire un'Astra Euro 2 con una Punto Euro 4, fa bene all'ambiente ed alle tasche, dal momento che le auto Euro 2 quest'anno pagheranno un bollo salato.
ne sei completamente sicuro? la mia astra ha 130'000km e presumo che il catalizzatore sia più o meno andato.
non vorrei però trovarmi con:

-un'auto pagata cara, perchè 15mila euro per un'utilitaria sono tanti
-diesel e quindi molto piu inquinante della mia attuale
-poco rivendibile perchè inquinante
-e dulcis in fundo senza prestazioni almeno equiparabili alla mia (ho provato il 1.2 della punto e della corsa, e sebbene quello della corsa sia leggermente piu spinto sembrava di guidare una bicicletta...)
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:35   #7
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Un mio consiglio di cuore: visto che le normative cambiano in fretta se sai che terrai l'auto per qualche anno compra un benzina che si può convertire a gpl o metano, o, ancora meglio, compra un'auto che nasce bi fuel dalla casa, almeno risparmi sul carburante,proteggi il tuo investimento, inquini meno che col diesel e puoi girare quando ti pare...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:42   #8
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da Drago
ne sei completamente sicuro? la mia astra ha 130'000km e presumo che il catalizzatore sia più o meno andato.
non vorrei però trovarmi con:

-un'auto pagata cara, perchè 15mila euro per un'utilitaria sono tanti
-diesel e quindi molto piu inquinante della mia attuale
-poco rivendibile perchè inquinante
-e dulcis in fundo senza prestazioni almeno equiparabili alla mia (ho provato il 1.2 della punto e della corsa, e sebbene quello della corsa sia leggermente piu spinto sembrava di guidare una bicicletta...)
1) La GPunto costa cara, ma cara come le altre utilitarie "maxi".. non di più
2) Diesel? Meglio! Consuma sicuramente meno della tua, inquina meno della tua (perché emette meno CO2, perché è Euro 4) e va bene.
3) Sulla rivendibilità il discorso è complesso e non ho le conoscenze sufficienti per affrontarlo. Ma di sicuro un'auto come la Punto, in qualche modo la rivendi.
4) Prova il 1.3 Multijet prima di comprarlo: effettivamente sotto i 2'000 rpm è abbastanza lento, ma oltre ha tutto il brio necessario per far camminare l'auto (parlo del 90 CV che guido).

Ad ogni modo..non c'è paragone di inquinamento tra un'auto nuova e una con 130'000 km, persino a parità di classe Euro.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:57   #9
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Comunque è falso dire che un'auto nuova diesel inquina meno di un euro2 benzina basandosi solo sulle emissioni di co2: bisogna dire per la cronaca che un motore diesel produce pm10, un inquinante temibile (le cosiddette polveri sottili), inquinante che è aumentato enormemente negli ultimi anni di pari passo all'aumento delle vetture diesel in circolazione...ci hanno fatto una testa tanta per anni (giustamente) per farci convertire le caldaie dallo sporco gasolio a gas, e adesso, perchè le case spengono a vendere auto diesel, il gasolio è diventato pulito come per magia?

p.s. prova empirica per tutti: provate a mettervi in coda in moto dietro ad una macchina diesel anche se recente, poi ditemi...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 15:08   #10
Robyuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
Quoto Marteen1983.

Non capisco come potete credere che una macchina diesel euro 4 sia più inquinante di una euro 2.
Ci sono precisi limiti da rispettare per entrare nella norma euro 4 che sono sicuramente più bassi del euro 2.
Robyuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 15:13   #11
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Robyuz
Quoto Marteen1983.

Non capisco come potete credere che una macchina diesel euro 4 sia più inquinante di una euro 2.
Ci sono precisi limiti da rispettare per entrare nella norma euro 4 che sono sicuramente più bassi del euro 2.

Semplicemente perchè se è vero che una diesel euro 4 produce meno co2 di una euro2 benzina è anche vero che una nuova fiammante diesel euro 4 produce particolato, ovvero polveri sottili, ovvero pm10, cosa che una macchina con motore benzina euro 2 ma anche euro1 non produce minimamente.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 15:20   #12
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Posto un articolo interessante

http://www.informagiovani-italia.com...ri_sottili.htm

INQUINAMENTO E POLVERI SOTTILI: MIGLIAIA DI MORTI OGNI ANNO

Polveri sottili, particolato atmosferico, PM10; PM2,5; nomi diversi per indicare un particolare tipo di inquinamento atmosferico che può essere studiato ed osservato mediante il microscopio elettronico a scansione. Il killer invisibile che respiriamo tutti i giorni non viene ne da l'Iraq ne da altre zone di guerra, ne gli autori di questo massacro sono temibili terroristi fondamentalisti. Il colpevole è banalmente il nostro modo di vivere, che spesso consideriamo da occidentali così progredito e avanzato. Ma le risorse che accumuliamo in modo competitivo e industrioso spesso finiscono col pagare le cure mediche che ci sono necessarie per non farci sopraffare dal nostro stesso progresso. Questo quando non sia troppo tardi. La sola mortalità da traffico farebbe, secondo un dato del corriere della sera, 14 morti in Italia al giorno solo nelle grandi città, che sono più di 5000 morti all'anno. Secondo il quotidiano la Repubblica lo smog accorcia la vita di 8,7 mesi e i morti in Italia salirebbero a 39,000 ogni anno e 310,000 in tutta Europa. Franca Rame e Dario fo ci suggeriscono che "se in Italia si usasse lo stesso metodo per contare i morti da inquinamento urbano che si usa in Francia si scoprirebbe che il loro numero è più vicino agli 80 mila che ai 3 mila ufficiali."

Da un'indagine della Comunità Europea più del 90 per cento dei morti da smog è causato, dalle famigerate polveri sottili che possono provocare attacchi cardiaci e che sono emesse dai gas di scarico di auto e ciclomotori (in particolare dai motori diesel), dalle industrie e dal riscaldamento domestico. Le altre morti sono dovute a malattie respiratorie causate dall'ozono. Il rapporto della Commissione europea, che è stato inviato ai governi dell'Unione, alle industrie e ai gruppi di pressione, è il primo tentativo di affrontare il problema a livello continentale. Ma bisogna fare di più. E' come assistere inermi a un massacro che si compie giorno dopo giorno.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità, aggiunge che oltre il 30% delle morti che si registrano tra i giovani e giovanissimi europei (da 0 a 19 anni) sono dovute a fattori ambientali, per la precisione 5. Si tratta dell’inquinamento dell’aria, esterno e interno, all’inquinamento e alla contaminazione delle acque (e alla carenza delle misure igieniche), l’inquinamento da piombo, traumi e incidenti. Così 13.000 morti fra i bambini europei di età 0-4 anni sono attribuibili ogni anno all’esposizione alle polveri sottili (PM10) .
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 15:29   #13
Robyuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
Il limite massimo di pm10 di un'auto euro 4 è di "0,025 grammi/km" (zero, zero venticinque grammi al chilometro).

Il problema del particolato nelle grandi città non è certo da attribuire alle auto euro 4 ma a molti fattori.

In più aggiungo che una macchina diesel euro 4 alimentata a gasolio senza zolfo e con filtro antiparticolato il pm 10 è vicino allo zero.

Ultima modifica di Robyuz : 02-11-2006 alle 15:35.
Robyuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 15:40   #14
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
qualche chiarimento:
a ogni direttiva "euro" le emissioni inquinanti (CO, HC, NOx, PM) sono più o meno dimezzate, quindi un'euro 4 inquina la metà di un'euro 3 che inquina la metà di un'euro 2 e così via.
la CO2 non è un inquinante (è semplicemente un gas serra) e la sua produzione nei motori dei vari veicoli è progressivamente aumentata nel tempo, paradossalmente a causa dei catalizzatori (sempre più efficienti), che trasformano CO (molto più tossico) in CO2.

quindi probabilmente un'auto di 30 anni fa produce meno CO2 di una qualsiasi auto recente, che però inquina un ventesimo della suddetta auto.

quindi CO2=inquinamento non è proprio esatto.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 16:25   #15
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Robyuz
Il limite massimo di pm10 di un'auto euro 4 è di "0,025 grammi/km" (zero, zero venticinque grammi al chilometro).

Il problema del particolato nelle grandi città non è certo da attribuire alle auto euro 4 ma a molti fattori.

In più aggiungo che una macchina diesel euro 4 alimentata a gasolio senza zolfo e con filtro antiparticolato il pm 10 è vicino allo zero.


Visto che il pm10 è un inquinante prodotto principalmente dai motori diesel, dalle caldaie a gasolio, e dalle attività industriali, e considerato che:
a) le auto diesel sono raddoppiate rispetto a 5-10 anni fa
b) le caldaie a gasolio in città sono praticamente andate a sparire da anni, ormai ce ne sono pochissime e sono fuorilegge
c) attività industriali che producono pm10 in centro città non ce ne sono

mi dici da dove proviene l'enorme quantità di polveri sottili rilevata a Roma e nelle altre grandi città, e cosa ha contribuito all'aumento enorme di queste negli ultimi anni, se non la massiccia diffusione di auto diesel?

p.s. il filtroantiparticolato è una soluzione per limitare l'inquinamento prodotto da un'auto nuova, ma invece di mettere filtri su motori che producono particolato dovrebbero incentivare la vendita motori che non producono particolato, ad esempio benzina o ancor meglio bi fuel dalla casa...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 16:48   #16
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
penso allora che dirotterò verso un benzina, a patto di trovarne uno che mi soddisfi (che non sia oltre i 100kw..maledetta finanziaria).

NON ci sono penalizzazioni per chi acquista un'auto a benzina euro 4 vero?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 16:49   #17
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Drago
penso allora che dirotterò verso un benzina, a patto di trovarne uno che mi soddisfi (che non sia oltre i 100kw..maledetta finanziaria).

NON ci sono penalizzazioni per chi acquista un'auto a benzina euro 4 vero?

Per info le Opel e anche la Golf 1.6 si possono avere già a gas...
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 17:52   #18
Robyuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Biella
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
Visto che il pm10 è un inquinante prodotto principalmente dai motori diesel, dalle caldaie a gasolio, e dalle attività industriali, e considerato che:
a) le auto diesel sono raddoppiate rispetto a 5-10 anni fa
b) le caldaie a gasolio in città sono praticamente andate a sparire da anni, ormai ce ne sono pochissime e sono fuorilegge
c) attività industriali che producono pm10 in centro città non ce ne sono

mi dici da dove proviene l'enorme quantità di polveri sottili rilevata a Roma e nelle altre grandi città, e cosa ha contribuito all'aumento enorme di queste negli ultimi anni, se non la massiccia diffusione di auto diesel?

p.s. il filtroantiparticolato è una soluzione per limitare l'inquinamento prodotto da un'auto nuova, ma invece di mettere filtri su motori che producono particolato dovrebbero incentivare la vendita motori che non producono particolato, ad esempio benzina o ancor meglio bi fuel dalla casa...
Stai di nuovo generalizzando.
Nel topic, Drago afferma che la sua macchina euro 2 inquina meno di un diesel euro 4 e io ho risposto che secondo me non è possibile.
Robyuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 18:01   #19
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Robyuz
Stai di nuovo generalizzando.
Nel topic, Drago afferma che la sua macchina euro 2 inquina meno di un diesel euro 4 e io ho risposto che secondo me non è possibile.
immagino produca più co2 ma meno pm10 (forse proprio zero, non lo so) rispetto al diesel
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 18:02   #20
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Robyuz
Stai di nuovo generalizzando.
Nel topic, Drago afferma che la sua macchina euro 2 inquina meno di un diesel euro 4 e io ho risposto che secondo me non è possibile.

Non sto generalizzando, sto parlando di inquinamento e di emissioni, quindi sono pienamente IT.

p.s. comunque anche io credo che una euro2 a benzina inquini meno di una euro4 diesel, appunto perchè anche se la nuova è euro 4 sappiamo per certo che i motori a benzina in aggiunta alla co2 producono anche pm10, e sappiamo anche che eventuali filtri fap non sono una soluzione duratura al problema.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v