Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2006, 14:58   #1
Ursal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 214
Caricamento lentissimo di Windows

Ciao,
negli ultimi giorni il mio Xp pro sp2 carica lentissimamente. Ho eliminato la GUI iniziale, tolto programmi dallo startup, disabilitato alcuni servizi, ma persisteva nella lentezza. Allora ho scaricato TuneXp con il quale ho fatto defrag e ristrittura dei files di boot (almeno credo) senza sortire alcun effetto.

Ho il dubbio che il problema possa avere le sue radici in un defrag del registro fatto con erunt.
Una leggera lentezza ulteriore, ma niente di trascendentale c'è anche nelle operazioni normali.

Il registro non lo posso più riportare indietro a prima dell'epoca della lentezza.

Il pc è in funzione da un bel po' di tempo, ma pensare di formattare tutto, con gli 80 programmi installati è improponibile.

Conoscete qualche metodo/software in grado di farmi recuperare almeno una 30ina di secondi?
Ursal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 18:29   #2
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Ursal
Ciao,
negli ultimi giorni il mio Xp pro sp2 carica lentissimamente. Ho eliminato la GUI iniziale, tolto programmi dallo startup, disabilitato alcuni servizi, ma persisteva nella lentezza. Allora ho scaricato TuneXp con il quale ho fatto defrag e ristrittura dei files di boot (almeno credo) senza sortire alcun effetto.

Ho il dubbio che il problema possa avere le sue radici in un defrag del registro fatto con erunt.
Una leggera lentezza ulteriore, ma niente di trascendentale c'è anche nelle operazioni normali.

Il registro non lo posso più riportare indietro a prima dell'epoca della lentezza.

Il pc è in funzione da un bel po' di tempo, ma pensare di formattare tutto, con gli 80 programmi installati è improponibile.

Conoscete qualche metodo/software in grado di farmi recuperare almeno una 30ina di secondi?
Adesso quanto ci mette?
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 18:30   #3
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da Ursal
Ciao,
negli ultimi giorni il mio Xp pro sp2 carica lentissimamente. Ho eliminato la GUI iniziale, tolto programmi dallo startup, disabilitato alcuni servizi, ma persisteva nella lentezza. Allora ho scaricato TuneXp con il quale ho fatto defrag e ristrittura dei files di boot (almeno credo) senza sortire alcun effetto.

Ho il dubbio che il problema possa avere le sue radici in un defrag del registro fatto con erunt.
Una leggera lentezza ulteriore, ma niente di trascendentale c'è anche nelle operazioni normali.

Il registro non lo posso più riportare indietro a prima dell'epoca della lentezza.

Il pc è in funzione da un bel po' di tempo, ma pensare di formattare tutto, con gli 80 programmi installati è improponibile.

Conoscete qualche metodo/software in grado di farmi recuperare almeno una 30ina di secondi?
prova con microsoft bootvis e fagli fare l'ottimizzazione
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 23:21   #4
Ursal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 214
Dunque,
quando pigiavo il tasto di accensione ci metteva 1'35" per accedere al desktop, e impiegava fino a 2'15", cioè altri 40" per caricare tutti i componenti ed essere completamente utilizzabile.

Ho disinstallato il mio firewall netveda perchè scaduto e installato uno nuovo, oltre ad aver eliminato un'entrata dal percorso inesistente di ProxyWay, e sn arrivato a 1'23" per accedere al desktop e 1'58" per il completamento completo. Rimane cmq lento.

Ho porvato Bootvis, ma mi da degli errori, in particolare realtivo all avvio dei processi COM e circa l'ottimizzazione dice "timeout" per il servizio di scheduling.


Ultima modifica di Ursal : 28-10-2006 alle 23:47.
Ursal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 09:09   #5
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
Quote:
Originariamente inviato da Ursal
Dunque,
quando pigiavo il tasto di accensione ci metteva 1'35" per accedere al desktop, e impiegava fino a 2'15", cioè altri 40" per caricare tutti i componenti ed essere completamente utilizzabile.

Ho disinstallato il mio firewall netveda perchè scaduto e installato uno nuovo, oltre ad aver eliminato un'entrata dal percorso inesistente di ProxyWay, e sn arrivato a 1'23" per accedere al desktop e 1'58" per il completamento completo. Rimane cmq lento.

Ho porvato Bootvis, ma mi da degli errori, in particolare realtivo all avvio dei processi COM e circa l'ottimizzazione dice "timeout" per il servizio di scheduling.

è strano fai una pulizia del registro con regseeker nella mjia sign sotto freeware (ultime voci) e seleziona tutto tranne experimantal services
fagli pulire anche le voci "rosse"

prima di farlo crea un punto di ripristino! non si sa mai

2) posta il log di hijackthis su http://www.hijackthis.de/ e controlla che nn ci siano cose "strane"

3) una bella passata di trendmicro house call nn sarebbe una cattiva idea

4) scansione con advanced windows care personal
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:42   #6
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Ursal
Dunque,
quando pigiavo il tasto di accensione ci metteva 1'35" per accedere al desktop, e impiegava fino a 2'15", cioè altri 40" per caricare tutti i componenti ed essere completamente utilizzabile.

Ho disinstallato il mio firewall netveda perchè scaduto e installato uno nuovo, oltre ad aver eliminato un'entrata dal percorso inesistente di ProxyWay, e sn arrivato a 1'23" per accedere al desktop e 1'58" per il completamento completo. Rimane cmq lento.

Ho porvato Bootvis, ma mi da degli errori, in particolare realtivo all avvio dei processi COM e circa l'ottimizzazione dice "timeout" per il servizio di scheduling.

Per usare correttamente Bootvis devi
1. impostare il servizio scheduler (''utilità di pianificazione'') in automatico
2. menu trace -> next boot + driver delays per vedere cosa succede all'avvio
3. cancellare tutto il contenuto di C:\WINDOWS\Prefetch
3. trace -> optimize system e pazientare finché non ha finito.
Dopodiché ti suggerisco di rimettere lo scheduler in disabled (a meno che non hai task programmati) e lasciare solo layout.ini nella cartella prefetch

In generale ti suggerisco questa guida: http://www.tweakguides.com/TGTC.html

Insuperabile per rifare il pc da zero, ma utilissima anche per dargli una sistemata

Due minuti in effetti sono tantini
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 20:27   #7
Ursal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Lombardia
Messaggi: 214
a quanto pare nn ci sono intrusi nel pc, è pulito.

Bootvis: il servizio di pianificazione è automatico, ma nn parte, errore 1717: interfaccia sconosciuta.

Non esiste un modo per rifare l'impianto di boot completamente senza formattare?

Ultima modifica di Ursal : 31-10-2006 alle 10:58.
Ursal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v