|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Professor House
Professor House
21/10/2006 di Massimo Gramellini COSA è successo a Romano Prodi, trasformatosi nel giro di qualche arrabbiatura da parroco di campagna a principe della notte: labbra contratte, voce tenebrosa e linguaggio così ispido che quando parla i suoi collaboratori sembrano sempre sul punto di svenire? Anche lui ha finalmente visto una puntata del Dottor House. E' comprensibile che il premier fosse incuriosito dal dominatore dell'autunno televisivo, i cui indici di popolarità risultano drammaticamente inversi ai suoi. House è zoppo, diffida dei colleghi (tranne un paio) e maltratta di continuo i pazienti. L'opposto di quanto prescrive il manuale del perfetto piacione che i politici italiani hanno copiato dai protagonisti delle fiction Rai, sempre così retorici e sorridenti da dare il voltastomaco. Prodi si è guardato allo specchio e ha intravisto straordinarie somiglianze: dei colleghi si fida poco pure lui, tranne un paio di emiliani dei quali si fida anche troppo. A maltrattare i pazienti ha provveduto con indubbio zelo quella purga di Finanziaria. Quanto alla zoppia, la sua è metaforica ma implacabile: l'assenza di un partito di riferimento e la striminzita vittoria elettorale che gli ha consegnato una maggioranza fragile e una legittimazione incerta. E allora come mai, a parità di condizioni, il Dottore sbanca l'Auditel mentre il Professore fa sbiancare persino chi lo votò? Perchè la vera forza di House risiede nella sua autostima: non gli importa cosa gli altri pensano di lui. Detto fatto, il nuovo Prof si mostra colto da sincero entusiasmo all'idea che tutti gli italiani lo detestino. A questo punto non vorremmo deludere le sue aspettative di rimonta, però un terribile sospetto ci assale: che House piaccia tanto al pubblico perché è autorevole, e che sia autorevole perché le sue cure alla fine funzionano. Quelle di Prodi, mah. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Ah, finalmente gli hanno spiegato che sta succedendo?
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
il risolino bonario di prodi lo trovo piu insopportabile del risolino diabolico di berlusconi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
![]() Cmq se l'equazione House=Prodi funziona siamo salvi...anche se non lo sappiamo ancora... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.