|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
La vergogna d'Italia. Lavoratori autonomi: Orefici e bar dichiarano meno degli operai
ANSA - Ven 13 Ott
I gioiellieri e i titolari di bar dichiarano al fisco meno dei 21.500 euro dei maestri elementari ad inizio carriera . I proprietari di saloni per la vendita di autovetture di Piemonte Lazio e Campania, denunciano un reddito inferiore 16.000 euro, cioé a quello del loro concittadino che, con la tuta blu, varca da 15 anni il portone di Mirafiori, Cassino e Pomigliano d' Arco. Sotto i metalmeccanici anche la media dichiarata dai tassisti. Ma i paralleli possono proseguire. Un dentista in Campania dichiara meno dei 25.000 euro di un poliziotto, mentre nel Lazio arriva a malapena a un impiegato di banca (28.000). I dati sono delle ultime dichiarazioni, presentate nel 2005 dai contribuenti. E mostrano la geografia tributaria del popolo delle partite Iva, che riserva molte sorprese. Gli incroci informatici hanno oggi molte possibilita' e i tecnici dell' amministrazione fiscale hanno elaborato uno spaccato dei redditi di 50 categorie del lavoro autonomo, suddividendolo per regioni. I risultati appaiono chiari e certamente saranno tenuti in conto per l' offensiva che il governo ha gia' preannunciato sul fronte dell' evasione. E' un fenomeno imponente tanto che lo stesso vice-ministro per l' Economia, Vincenzo Visco ha detto ieri in Parlametno che "vi sono province e settori in cui i tassi di irregolarita' superano il 50%, situazioni che chiaramente richiedono un'attenzione particolare e la definizione di un ordine di priorita' per le iniziative di verifica". Dalle statistiche sulle dichiarazioni presentate nel 2005 emergono subito i forti contrasti di un' Italia che si infiamma nella lettura delle nuove aliquote Irpef e che discute di evasione fiscale. E - dal pasticcere al notaio, dal pescivendolo all' avvocato, passando per sarti, odontecnici e parrucchieri, tassisti, lavandai e farmacisti - le statistiche fiscali aprono uno scenario che talvolta sembra sfuggire anche alla logica dei luoghi comuni. Un pensionato sociale guadagna 500 euro al mese, ma - tirando le somme - a dichiarare un reddito analogo, o inferiore, sono i tassisti del Molise (in media 6.175 euro l' anno), i sarti in Puglia (4.048 euro annui), i parrucchieri in Campania (6.332 euro), i pescivendoli del Trentino (3.742 euro l' anno), i ceramisti dell' Emilia Romagna (2.744 euro), i titolari di autosaloni di Bolzano (1.073), i rivenditori di ricambi auto in Lombardia (5.556 euro). In Calabria, sulle 50 categorie censite, sono ben 12 (dai pasticceri ai pastai, dai sarti ai lavandai, dai fotografi agli ambulanti dalle mercerie ai tassisti) quelle che denunciano ai fini Irpef guadagni inferiori ai 6.700 euro l' anno, come o meno di pensionato sociale. Ma la Calabria e' la regione dove la maggior parte delle categorie dichiara, in media, gli importi piu' bassi. I contribuenti autonomi con i redditi piu' alti sono invece a Bolzano e Trento. Un esempio? Nel trentino i notai, che sono gli autonomi che dichiarano di piu' in tutta Italia, denunciano un reddito medio di 922.345 euro. La stessa categoria in Lombardia - dove i prezzi degli immobili sono quel che sono e le operazioni societarie numerose - dichiara sempre un' enormita', ma il valore e' un terzo piu' basso e si ferma a 629.406 euro. A saltare agli occhi sono i redditi dichiarati dai gioiellieri: la provincia con la media piu' alta e' la Lombardia, dove gli orefici dichiarano 21.533 euro l' anno, come un maestro elementare. In tutte le altre regioni si scende, fino agli 11.990 euro della Calabria e passando per i 14.652 euro (meno di un metalmeccanico) del Lazio. Al confronto appaiono piu' ricchi gli imbianchini che dichiarano 21.241 euro nel veneto e 28.455 euro a Bolzano. I gioiellieri toscani dichiarano 19.716 euro, un valore poco distante dai falegnami della vicina Liguria (19170 euro). Analizzando i dati delle tabelle si scopre che i pasticceri dichiarano in media 6.561 euro l' anno in Calabria e quattro volte di piu' (23.202 euro) in Valle d' Aosta. La Campania, tra pastiere e zeppole, consente ai pasticceri un reddito medio di 10.825 euro, la meta' di quello dei colleghi liguri (20.274 euro) e il 50% in meno dei siciliani, alle prese con cannoli e cassate. Tra le categorie al centro delle cronache ci sono stati i tassisti. Il loro reddito varia dai 6.145 euro dichiarati in Molise ai 14.411 del Trentino. Nel Lazio, centro della protesta contro il decreto Bersani, il reddito dichiarato e' di 12.033 euro, in Lombardia a 11.894. Alla fine per il fisco valgono meno di un imbianchino calabro (12.519 euro). Una lettura trasversale alle categorie di una stessa regione offre altri spunti. In Lombardia i ristoratori (14.818 euro) e i titolari di Bar (14.830 euro) dichiarano circa 13.000 euro in meno di un meccanico (27.000 euro) e meno della meta' di un idraulico (31.224 euro). Il commercianti di auto (16.166 euro) é sotto di 10.000 euro rispetto ad un falegname (26.245 euro). Il Lazio, tranne che per i tassisti e per i commercianti di ricambi auto perde sempre il confronto con la Lombardia. Gli agenti immobiliari, nonostante i prezzi delle case nella capitale, hanno dichiarato 17.497 euro in media, poco piu' di un operaio e molto sotto ai 27.614 euro dei colleghi lombardi. A battere gli agenti immobiliari sono comunque i ristoratori laziali che con 11.903 euro sono sotto un pescivendolo veneto. Attenendosi freddamente ai dati delle dichiarazioni dei redditi, quale mestiere conviene scegliere? Certamente il notaio (redditi tra 216.000 e 864.700 euro) o il farmacista (tra 97.000 e 165.000 euro). Da evitare i sarti (tra 2.200 e 20.000 euro, ma genericamente sotto i 10.000), i fotografi (tra 5259-19.000 euro) o i tassisti (6.175-14.411 euro). (ANSA) |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
|
Guardiamoli un po' gli altri 3d prima di aprirne altri identici
![]()
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa? ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
|
Beh un paio di sere fa alle iene c'era un servizio sul salone della nautica e hanno intervistato un tot di persone che erano andate li in cerca di "barchettine" beh un "povero" commerciante in oro guadagna 15000 euro lordi all anno
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ... ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Credo che sia ora e tempo di usare il pungo di ferro contro questa gente che sta mettendo in ginocchio l'Italia facendo la bella vita alle nostre spalle, come dei parassiti, d'ora in po non ci deve essere nessuna clemenza e nessuna attenuante, è impensabile che in un paese moderno si evada il fisco per 100 miliardi di Euro l'anno, sono 3 maxi finanziarie, in mancanza di una ricevuta devono chiudergli l'attività per mesi e nel caso di reiterate evasioni si deve avere la possibilità di ritirargli le licenze, cancellarli dagli albi e sequestrargli i beni, solo così i nostri poveri autonomi e professionisti che guadagnano meno di un maestro elementare capiranno che se vogliono lavorare nel nostro paese le tasse le DEVONO pagare e fino all'ultimo centesimo esattamente come fanno i lavoratori dipendenti da oltre 60 anni.
E non venitemi a parlare del non fare di tutta erba un fascio come dice la confcommercio e le varie associazioni, viviamo tutti nello stesso paese e conosciamo bene come si comportano i nostri bravi evasori autonomi. E' ora di dire basta. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
che vergogna... e io devo pagare più tasse (dall'alto dei miei 24 anni e anzianità lavorativa di 6 mesi) per questa gente di cacca.
Quando ho visto il servizio al tg non sapevo se ridere o piangere... il record era un calzolaio di bolzano che dichiarava 60 euro l'anno ...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Un vero e proprio SCANDALO, non il fatto in sè, ma il fatto che sia così da SEMPRE e MAI nè guardia di finanza, nè governo nè nessun altro abbia mai fatto niente perchè tutto questo cessasse, anzi siamo al paradosso che ci sia stato un patto sottinteso fra stato-evasori nel senso che uno non rompeva troppo le scatole all'altro in modo da in qualche modo attenuare i disagi dovuti ad un apparato burocratico farraginoso, inefficiente e antiquato, da una parte c'è l'enorme mole di lavoro contabile/amministrativo necessario per far funzionare una azienda in Italia e dall'altro lato c'è(ra) il miraggio del poter evadere arrivando ad un pareggio (cosa laconica perchè in questo modo sono in 2 a perdere).
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
lo fanno per necessita', pero' dopo voglio i Cc sotto casa a gurdagli il culo e magari vogliono pure un ospedale sotto casa che funzioni, sempre per necessita'
cosi come per necessita' sono scappati dal nord-est verso la Romania, e ora sempre per necessita' stanno scappando dalla Romania, verso la Cina, sempre per necessita', non per altro ![]() ![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 16-10-2006 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Ho guardato ma non ho trovato nulla ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
|
Quote:
Nessun 3d sull'evasione? ![]()
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
Strano che non sia ancora stato spostato nel 3d apposito
![]() Mod? toc toc ![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
|
Quote:
seeeee, dai del coglione a uno e arrivano in meno di 3 millesimi di secondo....ma per l'ordine e la razionalizzazione della sezione hai voglia ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
chissà perchè quelli che dichiarano 400 euro al mese non vanno a fare gli operai; guadagnerebbero anche di più e con meno fastidi
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]() appunto, essendoci un thread apposito, questo lo si chiude no? ![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.