|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Gestione Min Risparmio Energia?
Andando in Pannello di controllo di Win XP, alla sezione "opzioni risparmio energia", selezionando la finestra "combinazioni risparmio energia" ed andando nel menu a tendina, trovo diverse voci tipo "casa Ufficio" etc. e tra queste anche l'opzione "Gestione min. risparmio energia".
Qualcuno sa dirmi con ESATTEZZA a che modalità di gestione si riferisce? Grazie per la risposta e ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 381
|
Re: Gestione min. risparmio energia
La gestione minima risparmio energia è un'opzione di risparmio che consente una riduzione di consumo energetico nelle fasi di scarso utilizzo della CPU. Se per un certo periodo la CPU lavora a bassi livelli l'opzione consente la riduzione del voltaggio e quindi un risparmio di energia. E' utile attivarla solo in corrispondenza di processori con tecnologia Cool'n'Quiet come per es. gli AMD A64. L'opzione Gestione min. risparmio energia, per funzionare, deve vedere abilitata da bios l'opzione corrispondente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Grazie per la risposta davvero esauriente.
Per quanto riguarda i processori Intel Core2, può essere utile attivarla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Scusate se mi intrometto ma mi capita spesso di uscire e lasciare il pc acceso per un'intera giornata per scaricare su emule..
Che posso fare per farlo consumare il meno possibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Dai dai che è interessante con tutta sta povertà di luce che c'è in Italia..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.