Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 20:29   #1
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Cerco guru che mi commentino e consiglino sul mio corrente OC...

Come ho già scritto in un altro reply, mi servirebbe un veloce consiglio tecnico da parte di qualche esperto, dato che sono un po' "fuori dal giro", per quanto riguardo l'OC!

Sto attualmente testando il mio sistema in modo che sia stabile al 100%, sono stanco di continui riavvii!

Il mio Venice 3000+ vedo che fa 2,52GHz (280HTT) con 1,36V di vCore.
Lo sto testando adesso da 1 ora, con sPi e Prime95, sembra stabile.
Ho provato anche a 1,35V, ma forse chiedo troppo .

Ora il questionario
Ve lo metto in ordine di difficoltà

DOMANDA 1:
Come è questo risultato della mia CPU, su una scala che va da 1 a 10?

DOMANDA 2:
Se mi comprassi un E6400, a quanto arriverei, sia default, che con un modesto OC (da 2,1GHz a 2,66GHz)?
p.s. Attualmente al sPi da 1MB faccio circa 33" (è buono?).

DOMANDA 3:
Per A64 (e/o corrispettivi Intel), esistono dei valori particolarmente appetibili di HTT?
Del tipo, "invece che a 278 lo metto a 266 perchè è più in specifica", e cose del genere.
Oppure ogni valore che si raggiunge è più che valido?
Questo me lo chiedo perchè vedo andare le RAM a xxx,x MHz, dove il valore dopo la virgola mi mette un po' qualche dubbio.

DOMANDA 4:
(Questa è la più difficile ) Ho notato con CPU-Z, che HTT e MHz della mia CPU, fluttuano: in parole povere, passano da circa 2503,7 MHz a 2504,3 MHz (compresi i valori intermedi).
E' normale questo, o solitamente dovrebbero esser stabili come una roccia?

Finito

Ultima modifica di MiKeLezZ : 10-10-2006 alle 20:34.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 18:58   #2
Fady
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Furlè
Messaggi: 1537
Il mio Venice 3000+ vedo che fa 2,52GHz (280HTT) con 1,36V di vCore.
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Lo sto testando adesso da 1 ora, con sPi e Prime95, sembra stabile.
Ho provato anche a 1,35V, ma forse chiedo troppo .

Ora il questionario
Ve lo metto in ordine di difficoltà

DOMANDA 1:
Come è questo risultato della mia CPU, su una scala che va da 1 a 10?
nn si riesce a dare il risultato in scala diciamo che il risultato è piu che discreto
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
DOMANDA 2:
Se mi comprassi un E6400, a quanto arriverei, sia default, che con un modesto OC (da 2,1GHz a 2,66GHz)?
p.s. Attualmente al sPi da 1MB faccio circa 33" (è buono?).
allora l'E6400 a parità di frequenza ha un gap prestazionale a suo vantaggio molto elevato rispetto al processore che hai adesso...ti ricordo che cambiando processore dovresti cambiare anche RAM MOBO...li devi vedere quale è il tuo budget...
per il SuperPi il tempo è buono in relazione al tuo processore...nn puoi confrontarlo con un conroe però
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
DOMANDA 3:
Per A64 (e/o corrispettivi Intel), esistono dei valori particolarmente appetibili di HTT?
Del tipo, "invece che a 278 lo metto a 266 perchè è più in specifica", e cose del genere.
Oppure ogni valore che si raggiunge è più che valido?
Questo me lo chiedo perchè vedo andare le RAM a xxx,x MHz, dove il valore dopo la virgola mi mette un po' qualche dubbio.
Per le Ram in OC devi sapere gestirti un po' i divisori...nn c'è un valore migliore per la frequenza di bus...cioè puoi mettere qualsiasi valore, devi però valutare due cose: se vale la pena tenere un bus poco piu alto per una elevato aumento di Vcore e anche se le tue ram stanno al passo e con fino a quale frequenza con i divisori applicati riesci a salire per tenere stabili anche quelle
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
DOMANDA 4:
(Questa è la più difficile ) Ho notato con CPU-Z, che HTT e MHz della mia CPU, fluttuano: in parole povere, passano da circa 2503,7 MHz a 2504,3 MHz (compresi i valori intermedi).
E' normale questo, o solitamente dovrebbero esser stabili come una roccia?

Finito
Per le piccole differenze di frequenze dipende dalla tua mobo dal bios che c'è flashato e anche dalle varie approssimazioni...personalmente cambiando diversi bios nella mia scheda madre ho trovato delle piccole differenze nelle approssimazioni in difetto o in eccesso in base alle versione...


spero di essere stato abbastanza chiaro anche io....
__________________
[Armor 25fan][Hiper Type-R 580W][DFI lanparty Ultra-d][FX-60 @ 320x10 1,475v + X-R1][Crucial BALLISTIX z503 @ 320Mhz 2,8V 3-3-3-8][sapphire x1900xtx @745/835 + Luna Force evo cu][SAMSUNG 960BF 4ms][Razer COPPERHEAD+Mantis speed][Maxtor diamonmax 9 200GB sata2][cooled by LUNASIO][ !!! GUIDA RAM OVERCLOCK !!! MIE RAM !!!
Fady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v