Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2006, 16:27   #1
R@f
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
Asrock - ConRoeXFire-eSATA2b vs asus p5b PER E6400?

devo motare su una di qst due schede un conroe e6400 e un gb di ram a 667 mhz volevo sapere se sulla asrock è possibile fare un po di oc (ke ne so portare il procio a 3200mhz)? della asus gia conosco le possibilita ke ha...
e poi un altra domanda mi conviene spendere 50 euro in + x la asus e avere la possibilità in futuro di upgradare con in quad core intel kentsfield?
che differenza c'è tra la asus p5b liscia e la p5b-vm che costa 10 euro in meno? grazie
R@f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 16:40   #2
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3599
Con la Asrock citata puoi portare il tuo E6400 a 2400 Mhz(almeno con i Bios disponibili)
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 17:27   #3
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
portare l'e6400 a 3200mhz non è un pò di oc, è tanto, troppo per l'asrock

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1250851

OVERCLOCK

ATTENZIONE! La scheda ha un blocco per quanto riguarda l'overclock, infatti con processori con bus a 133MHz si blocca a 150MHz, con processori con bus a 200MHz si blocca a 224MHz e con processori con bus a 266MHz si blocca a 300MHz... in attesa che qualche smanettone metta in giro qualche bios moddato o che la sblocchi la AsRock stessa
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 17:36   #4
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
le versioni vm della asus sono quelle con video integrato...quindi avresti come chipset non il 965p ma il 965g..lascia perdere...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 19:40   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da R@f
devo motare su una di qst due schede un conroe e6400 e un gb di ram a 667 mhz volevo sapere se sulla asrock è possibile fare un po di oc (ke ne so portare il procio a 3200mhz)? della asus gia conosco le possibilita ke ha...
e poi un altra domanda mi conviene spendere 50 euro in + x la asus e avere la possibilità in futuro di upgradare con in quad core intel kentsfield?
che differenza c'è tra la asus p5b liscia e la p5b-vm che costa 10 euro in meno? grazie
dalle specifiche tecniche della mainboard asrock risulta che supporta ddrII a 533 e non 667. se qualcuno ne sa più di me mi smentisca che questa cosa mi interessa molto: si possono montare ram ddrII a 667 su questa scheda?
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 20:08   #6
zos3r
Bannato
 
L'Avatar di zos3r
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 157
raga scusate, visto che sono anch'io nel dubbio tra queste 2 mobo...ma la asus p5b liscia non è meglio?
zos3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 20:34   #7
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g
dalle specifiche tecniche della mainboard asrock risulta che supporta ddrII a 533 e non 667. se qualcuno ne sa più di me mi smentisca che questa cosa mi interessa molto: si possono montare ram ddrII a 667 su questa scheda?
Le specifiche tecniche sono qui, sul sito ufficiale asrock http://www.asrock.com/product/ConRoeXFire-eSATA2.htm
e mi sembra che siano chiaramente supportate le ddrII a 667 Mhz....comunque tra qualche giorno monterò una simile ram su tale scheda e scioglieremo l'arcano
Metis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 09:15   #8
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Metis
Le specifiche tecniche sono qui, sul sito ufficiale asrock http://www.asrock.com/product/ConRoeXFire-eSATA2.htm
e mi sembra che siano chiaramente supportate le ddrII a 667 Mhz....comunque tra qualche giorno monterò una simile ram su tale scheda e scioglieremo l'arcano
grazie per la tua disponibilità.
ho letto su un shop on line che supportava solo ram da 533 mantre sul sito ufficiale asrock indica anche memorie 667 ddrII. grazie per il chiarimento.

Ultima modifica di c.m.g : 07-10-2006 alle 09:23.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v