|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 858
|
Come funziona un Pentium D 820?
Ciao!
un curiosità mia: Un PD 820 a 2.80 ghz vuol dire che lavora come se fosse due cpu a 2.80 o due da 1.40? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Due CPU a 2.8Ghz, che lavorano in parallelo. Questo non significa però che la "frequenza finale" è 5.6Ghz (spesso molti compiono quest'errore), ma che i due core della CPU lavorano "fianco a fianco"
![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 858
|
Thanks!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
De nada!
![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.