|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 265
|
Intel DQ965GF che ne pensate?
Ho trovato a circa 125€ questa interessante motherboard della Intel che per un sistema semplice (niente crossfire/sli) mi sembra più che buona.
Integra al suo interno tutto. Escludendo la scheda video che preferisco (x ovvie ragioni di gaming) utilizzare la mia X1800XL. Ecco una foto e le features: ![]() Link alla pagina Intel Per la descrizione vi rimando al PDF Se accoppiata con un E6400 (il 6600 è molto meglio ma 100€ in più mi sembran troppi) e 2GB di RAM Geil DDR2 667 penso di riuscire ad ottenere un buon sistema con modesta spesa. Voi che ne pensate? Saluti! ![]()
__________________
He said: Quando hai un nemico non ucciderlo, siediti sulla sponda del fiume e aspetta che passi il suo cadavere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1021
|
sbaglio o non supporta i sataII ???
cmq se non sei un overclocker per una configurazione tranquilla va più che bene ![]()
__________________
Pc1: Asrock P45X3 Deluxe+ E5200 +2x2gb DDRIII 1333 Corsair + Ati 4670 ddr4 Serverino: Gigabyte GA-G33M-DS2R + e1400 @0.9v + 2x2gb DDRII800+ Wd 1,5tb Notebook: Samsung r509 XA03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() Ma quel "Trusted Platform Module (TPM), revision 1.2" a cui si riferiscono puzza di Palladium o sbaglio?? ... ![]()
__________________
He said: Quando hai un nemico non ucciderlo, siediti sulla sponda del fiume e aspetta che passi il suo cadavere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
Ritiro fuori questa discussione perchè ho la mainboard in questione...
E' una intel, quindi stabilità e funzioni "particolari" sono sicuramente al difuori della norma... Ma ha 2 enormi problemi a mio avviso: 1) Nessun controllo sul front side bus (leggasi: non si overclocca manco di 1 mhz) 2) Nessun controllo di voltaggio, nemmeno sulle ram. Se con i core2duo il primo punto POTREBBE non essere un problema (oddio.. il mio processore l'ho testato tranquillamente a fsb 300mhz senza overvolt e senza raffreddamenti strani e tenerlo a 266 mi da un po' noia..), il secondo punto è una vera tragedia quando si parla di voltaggio delle ram. Ho delle ocz ddr2 che a 900 mhz hanno come timings di fabbrica 4-4-3-12 ma vogliono necessariamente 2,1 volts... Montate su questa board e fatte girare a 800 mhz qualsiasi settaggio manuale del cas non permette il boot di sistema!! Mettendo in modalità automatica i timings vengono assegnati a 5-4-4-13 e il boot procede regolarmente. E' uno schifo secondo me, tanto più che potrebbero risolvere il problema con un bios aggiornato, se proprio vogliono mettere la sicurezza al primo posto potrebbero anche fare una sezione "chi tocca muore" nel bios (tanto per spaventare l'utente incauto) e lasciare che gente che un minimo ne capisce in grado, non dico di overcloccare, ma almeno di utilizzare secondo specifica quello che compra... Che voi sappiate strumentini per le MB della intel che permettano gestioni FSB o taroccamenti del bios ne esistono? Anche via software intendo.. Anche prodotti tipo speedfan (che nella sua ultima versione rciconosce solo i sensori degli HD) sarebbero molto comodi...
__________________
Alberto aka Pitagora |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1021
|
sicuramente basta una mod e il problema è risolto
![]() Anche la Bad Axe senza ocdebug era una scheda "castrata"
__________________
Pc1: Asrock P45X3 Deluxe+ E5200 +2x2gb DDRIII 1333 Corsair + Ati 4670 ddr4 Serverino: Gigabyte GA-G33M-DS2R + e1400 @0.9v + 2x2gb DDRII800+ Wd 1,5tb Notebook: Samsung r509 XA03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
Quote:
__________________
Alberto aka Pitagora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Arezzo
Messaggi: 107
|
Quote:
...cut... Quote:
Inoltre, Intel specifica chiaramente (vedi la documentazione su tale scheda madre sul sito Intel) che la propria scheda madre supporta lo STANDARD DDR2-800: questo significa 1,8 V dio alimentazione delle ram e timing 5-5-5 ecc ecc, NON 2,1V, non 1,9 nè altro, e non timings minori. Chiariscono (proprio per caso stamani sono andato a leggere le varie compatibilità di memoria) che se le ram in nostro possesso richiedono alimentazioni differenti, il sistema potrebbe non funzionare. Non vedo di cosa stupirsi: gli standard sono fatti proprio per far sì che si possano creare sistemi funzionanti, e chi vuole un sistema SICURAMENTE funzionante sappia cosa deve richiedere. So che è la norma dare possibilità di "giocherellare" (e guarda che lo faccio dai tempi dei milioni di ponticelli sulla MB) con le impostazioni, ma non puoi biasimare chi vuole invece attenersi alle norme e per di più te lo dice nella documentazione del prodotto, così che lo puoi sapere PRIMA d'acquistarlo. ![]()
__________________
Asus A7V-333X - XP1800+(@166*11) - 256 MB DDR333@Cas2 - Radeon 8500@302/302 == Nel dubbio...accelero! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.