Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2006, 17:24   #1
MalboroLi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
Raffreddamento Aria vs liquido

Giorno ragazzi, vi seguo da un po' ma solo ora ho deciso di scrivervi, giusto per sapere se potete consigliarmi

Posseggo un x6800 raffreddato con zalman 9500; sono riuscito a portarlo in OC fino a 3,6Ghz + o -, lavorando sul molti (x12) e sul fsb (300) e sul vcore (1,5).

oltre questi limiti non riesco a salire, ed inoltre al momento le mie temperature sono inidle 38° e in full sui 55-58° max

Avevo pensao di passare ad una solzione a liquido, ma dite che conviene? o ho raggiunto il limite massimo di oc per il mio procio? Grazie 1000 a tutti

p.s. pc: x6800 su zalman 9500 - asus p5w dh - 2giga corsair 6400 c3 - x1900xtx
- 2xWD 1500adfd raid 0 - liberty 650W - Aerocool 3T
MalboroLi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:29   #2
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
se dovessi aver raggiunto il limite del procio penso saresti l'unico al mondo che con un 6800 non arriva "almeno" a 3,9-4,0ghz sicuramente con il liquido migliori
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:33   #3
MalboroLi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Amon 83
se dovessi aver raggiunto il limite del procio penso saresti l'unico al mondo che con un 6800 non arriva "almeno" a 3,9-4,0ghz sicuramente con il liquido migliori
eheh immaginavo, leggendo qua e là

Ma il punto è....ok, con il liquido abbasso le temp, ma poi comunque devo andare su di vcore per renderlo stabile no? fino a quanto posso spingerlo il voltaggio?
MalboroLi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:35   #4
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Secondo me il liquido conviene se vuoi silenziare, altrimenti il costo e tutto lo sbattimento per il montaggio e la manutenzione non sono giustificati da una manciata di MHz in più. Per un modesto 10% in più di prestazioni dovresti salire di altri 360 MHz e dubito che quel procio ce la faccia, visto che il vcore è già alto...

Insomma, se ti piace il liquido e vuoi un valore aggiunto in termini di modding prendilo, ma se lo fai solo per l'oc non ne vale la pena a mio avviso

P.S.: non è detto che tu debba salire ancora di vcore, a volte col raffreddamento a liquido si riescono ad ottenere gli stessi oc con vcore più basso. Io non salirei in ogni caso a più del 15% rispetto al default vcore.

Ultima modifica di Luca1980 : 22-09-2006 alle 17:37.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:37   #5
MalboroLi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980
Secondo me il liquido conviene se vuoi silenziare, altrimenti il costo e tutto lo sbattimento per il montaggio e la manutenzione non sono giustificati da una manciata di MHz in più. Per un modesto 10% in più di prestazioni dovresti salire di altri 360 MHz e dubito che quel procio ce la faccia, visto che il vcore è già alto...

Insomma, se ti piace il liquido e vuoi un valore aggiunto in termini di modding prendilo, ma se lo fai solo per l'oc non ne vale la pena a mio avviso

P.S.: non è detto che tu debba salire ancora di vcore, a volte col raffreddamento a liquido si riescono ad ottenere gli stessi oc con vcore più basso.
dici ke so arrivato quasi? non me ne intendo molto, io finora ho solo modificato il fsb, il vcore e i settaggi delle ram...ci sta altro ke si puo' toccare x l'oc?
MalboroLi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:50   #6
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Eh no, mi pare non ci sia altro...
E' già un ottimo risultato cmq, considera che le CPU non nascono tutte fortunate. Oltre 1.5V non salirei.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 17:57   #7
MalboroLi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
boh, leggendo sul forum ho visto ke veniva spinta fino a 4 e passa ghz

Cmq. così mi ha passato tutti i test di benchmark senza fa na piega

scusami, a sto punto ne approfitto, ma il voltaggio del fsb non si tocca?
MalboroLi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 18:05   #8
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
In genere le mobo non permettono di overvoltare il Northbridge ma puoi comunque vericare se la colpa è di quello abbassando il moltiplicatore e alzando il FSB per ottenere una frequenza della CPU uguale o inferiore a quella a cui ora sei stabile
Se regge, allora la mobo ce la fa e la colpa è del procio... se non regge a frequenze inferiori, la colpa è della MB.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 18:09   #9
MalboroLi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
ho provato anke a abbassare il molti (cioè, a dire il vero a tenerlo stndard a x11) e a alzare di + il fsb, portandolo a 330 (quindi 3,6ghz di nuovo) e il sistema regge tranquillamente. a dire il vero ho anke letto in giro ke effetivamente l'x6800 sale tranquillamente sino a questo clock, ma poi diventa più dura portarlo ankora più su. diciamo che come limite fin ora sono arrivato a x12 fsb 310, facendo un Pi a 13sec.

come la vedi?
MalboroLi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 18:18   #10
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
13 s sono mostruosi
Ma ti capisco, con l'oc non ci si accontenta mai.
Che dire, se a FSB più alti regge, significa che il limite è la CPU... considera cmq che spesso oc >4 GHz vengono sbandierati con SPi da 1 MB, a meno di sistemi di raffreddamento particolari (non semplice pompa+radiatore, che non porteranno MAI la CPU al di sotto della temp. ambiente).
Se il tuo sistema è rock stable, senz'altro meglio così che riuscire solo a bootare e fare Spi 1 MB a 4 GHz. Tutto sommato non sono male 700 MHz di overclock, certo un 6600 costava molto meno, ma che ne sai, magari non arrivava nemmeno a 3.2
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 18:23   #11
MalboroLi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
beh....diciamo ke se l'x6800 lo dovevo pagare quanto costa a listino la intel se li scordava i miei €€ ho avuto un'occasione....ecco

Beh, mi sto addentrando da poko nell'oc e mi piaceva capire fin dove si poteva arrivare....ho trovato gente ke l'ha portato fino a 5,2ghz, ma secondo me li tiene in celle frigo

Altra cosettina...rientrando in tema...le temperature come sono? buone?
MalboroLi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 18:25   #12
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Buone sarebbero intorno ai 50 gradi full load, ma restano sopportabilissime per la CPU.
Del resto quando overvolti è così...
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2006, 18:30   #13
MalboroLi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
avevo paura di aver messo poka pasta....tutti dicono di mettrne poka, e non volevo aver esagerato in negativo
MalboroLi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v