|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
|
Raffreddamento Aria vs liquido
Giorno ragazzi, vi seguo da un po' ma solo ora ho deciso di scrivervi, giusto per sapere se potete consigliarmi
![]() Posseggo un x6800 raffreddato con zalman 9500; sono riuscito a portarlo in OC fino a 3,6Ghz + o -, lavorando sul molti (x12) e sul fsb (300) e sul vcore (1,5). oltre questi limiti non riesco a salire, ed inoltre al momento le mie temperature sono inidle 38° e in full sui 55-58° max Avevo pensao di passare ad una solzione a liquido, ma dite che conviene? o ho raggiunto il limite massimo di oc per il mio procio? Grazie 1000 a tutti ![]() p.s. pc: x6800 su zalman 9500 - asus p5w dh - 2giga corsair 6400 c3 - x1900xtx - 2xWD 1500adfd raid 0 - liberty 650W - Aerocool 3T |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
|
se dovessi aver raggiunto il limite del procio penso saresti l'unico al mondo che con un 6800 non arriva "almeno" a 3,9-4,0ghz
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() Ma il punto è....ok, con il liquido abbasso le temp, ma poi comunque devo andare su di vcore per renderlo stabile no? fino a quanto posso spingerlo il voltaggio? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Secondo me il liquido conviene se vuoi silenziare, altrimenti il costo e tutto lo sbattimento per il montaggio e la manutenzione non sono giustificati da una manciata di MHz in più. Per un modesto 10% in più di prestazioni dovresti salire di altri 360 MHz e dubito che quel procio ce la faccia, visto che il vcore è già alto...
Insomma, se ti piace il liquido e vuoi un valore aggiunto in termini di modding prendilo, ma se lo fai solo per l'oc non ne vale la pena a mio avviso ![]() P.S.: non è detto che tu debba salire ancora di vcore, a volte col raffreddamento a liquido si riescono ad ottenere gli stessi oc con vcore più basso. Io non salirei in ogni caso a più del 15% rispetto al default vcore. Ultima modifica di Luca1980 : 22-09-2006 alle 17:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Eh no, mi pare non ci sia altro...
![]() E' già un ottimo risultato cmq, considera che le CPU non nascono tutte fortunate. Oltre 1.5V non salirei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
|
boh, leggendo sul forum ho visto ke veniva spinta fino a 4 e passa ghz
![]() Cmq. così mi ha passato tutti i test di benchmark senza fa na piega ![]() scusami, a sto punto ne approfitto, ma il voltaggio del fsb non si tocca? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
In genere le mobo non permettono di overvoltare il Northbridge ma puoi comunque vericare se la colpa è di quello abbassando il moltiplicatore e alzando il FSB per ottenere una frequenza della CPU uguale o inferiore a quella a cui ora sei stabile
![]() Se regge, allora la mobo ce la fa e la colpa è del procio... se non regge a frequenze inferiori, la colpa è della MB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
|
ho provato anke a abbassare il molti (cioè, a dire il vero a tenerlo stndard a x11) e a alzare di + il fsb, portandolo a 330 (quindi 3,6ghz di nuovo) e il sistema regge tranquillamente. a dire il vero ho anke letto in giro ke effetivamente l'x6800 sale tranquillamente sino a questo clock, ma poi diventa più dura portarlo ankora più su. diciamo che come limite fin ora sono arrivato a x12 fsb 310, facendo un Pi a 13sec.
come la vedi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
13 s sono mostruosi
![]() Ma ti capisco, con l'oc non ci si accontenta mai. Che dire, se a FSB più alti regge, significa che il limite è la CPU... considera cmq che spesso oc >4 GHz vengono sbandierati con SPi da 1 MB, a meno di sistemi di raffreddamento particolari (non semplice pompa+radiatore, che non porteranno MAI la CPU al di sotto della temp. ambiente). Se il tuo sistema è rock stable, senz'altro meglio così che riuscire solo a bootare e fare Spi 1 MB a 4 GHz. Tutto sommato non sono male 700 MHz di overclock, certo un 6600 costava molto meno, ma che ne sai, magari non arrivava nemmeno a 3.2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
|
beh....diciamo ke se l'x6800 lo dovevo pagare quanto costa a listino la intel se li scordava i miei €€
![]() ![]() Beh, mi sto addentrando da poko nell'oc e mi piaceva capire fin dove si poteva arrivare....ho trovato gente ke l'ha portato fino a 5,2ghz, ma secondo me li tiene in celle frigo ![]() ![]() ![]() Altra cosettina...rientrando in tema...le temperature come sono? buone? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Buone sarebbero intorno ai 50 gradi full load, ma restano sopportabilissime per la CPU.
Del resto quando overvolti è così... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
|
avevo paura di aver messo poka pasta....tutti dicono di mettrne poka, e non volevo aver esagerato in negativo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.