Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2006, 17:17   #1
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
{AIUTO} Nvidia pure video hd....e ati?

Salve a tutti...
sto per acquistare una ati x1600 pro da 512 mb ddr2 agp a 90€ (che dite faccio bene?)
cmq sia il problema e':
io la uso con win mce 2005...
con la vecchia geffo usavo nvidia pure video e ho visto che il nuovo nvidia pure video hd supporta l'acc.hw per la decodifica dei film....
interessante e poi tante altre cose...
e ati che fa?
sta a guardare!?
che conviene ati o nvidia?
grazie
simone
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 18:15   #2
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
nVidia Purevideo ora come ora è leggermente meglio della controparte Ati Avivo...

per farti una idea più precisa guarda la recensione qui
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 02:13   #3
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
tu che dici quindi?
meglio nvidia?!
vorrei abbinarlo ad un epson tw600!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 20:27   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
uhm nico....ma la recenzione che dici te, l'hai letta tutta con attenzione???

L'ottima recenzione da te indicata, mette in evidenza, che nVidia, una volta trovatasi in netta difficoltà rispetto all'AVIVO di ATI, in poco tempo ha saputo colmare il gap, con un ottimo lavoro.

Certo la differenza ormai tra l'AVIVO e il PUREVIDEO è poca, e credo che solo occhi espertissimi come quelli dei recensori, saprebbe apprezzare.
Cmq nella recenzione viene detto espressamente:

Quote:
Dal punto di vista puramente qualitativo, quindi, riteniamo che esista ancora oggi un leggero vantaggio a favore della tecnologia AVIVO di ATI.
Senza nulla togliere a nVidia naturalmente ^^....

Se vuoi un consiglio resta su una scheda di fascia medio bassa tipo X1600 Pro o 7600 e prenditi quella che ti costa meno.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 01:51   #5
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
uhm nico....ma la recenzione che dici te, l'hai letta tutta con attenzione???

L'ottima recenzione da te indicata, mette in evidenza, che nVidia, una volta trovatasi in netta difficoltà rispetto all'AVIVO di ATI, in poco tempo ha saputo colmare il gap, con un ottimo lavoro.

Certo la differenza ormai tra l'AVIVO e il PUREVIDEO è poca, e credo che solo occhi espertissimi come quelli dei recensori, saprebbe apprezzare.
Cmq nella recenzione viene detto espressamente:



Senza nulla togliere a nVidia naturalmente ^^....

Se vuoi un consiglio resta su una scheda di fascia medio bassa tipo X1600 Pro o 7600 e prenditi quella che ti costa meno.
capito...
grazie =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 10:53   #6
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
intendevo come rapporto qualità/prestazioni..

dal test di hwupgrade verso la fine...
(In definitiva, quindi, rimarcando l'estrema velocità con cui una situazione di vantaggio/svantaggio in questo campo possa essere ribaltata, riteniamo che grazie alla nuova generazione dei driver ForceWare la tecnologia PureVideo di NVIDIA abbia raggiunto il miglior compromesso tra qualità dell'immagine e capacità di accelerare la riproduzione video.)

cmq è difficile vedere la differenza tra le 2...
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 14:15   #7
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
scusate se riporto su il thread, ma mi e' venuta in mente una richiesta...
ma questo ati avivo si compra?
o sta con i catalyst?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 19:19   #8
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
interessa anche a me l'argomento

dovendo acquistare una nuova scheda video per il media center ed i filmati hd mi conviene acquistare una x1300 avivo della ati oppure la 6600gt della nvidia và + che bene ?

si notano le differenze sull'utilizzo della cpu ?
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 20:11   #9
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
te lo dico io no...
ma un consiglio...preferirei la 6600gt =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 20:19   #10
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
stò leggendo l'articolo proposto da nico, ed ho scoperto una cosa che non sapevo
praticamente l'accelerazione si attiva utilizzando gli appositi player, se ne utilizzo di diversi alla fine non serve ad un bel niente, io credevo che andasse bene qualsiasi software si utilizasse


è cosi vero ?
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 20:26   #11
nico88desmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1568
già
nico88desmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 20:48   #12
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Non ho capito na mazza.....scusate...

In sostanza l'AVIVO cosa è? Un decoder HW dei flussi video? Migliora i video? Serve come encoder?

In sostanza abilitando l'accelerazione HW nei player dvd come powerdvd miglioro o no il flusso video? Ciooè...sto usando AVIVI con l'accelerazione HW accesa?

Infine l'ultima domanda: quale è il player migliore per una ATI?
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 08:44   #13
xWildchildx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco
stò leggendo l'articolo proposto da nico, ed ho scoperto una cosa che non sapevo
praticamente l'accelerazione si attiva utilizzando gli appositi player, se ne utilizzo di diversi alla fine non serve ad un bel niente, io credevo che andasse bene qualsiasi software si utilizasse


è cosi vero ?
Esatto...io ho sperimentato con TheaterTEK, WMPlayer 11 e Cyberlink PowerDVD 7...

TheaterTEK funziona con il plugin PureVideo...

WMPlayer 11 ha un po di casini, nel senso che il PureVideo è fatto per WMplayer 10, chi ha WMplayer, installa PureVIdeo e poi aggiorna a WM11 tutto ok...ma per chi come me aveva WM11 e cerca di installare PureVideo gli dice "PureVideo necessità di WM10"...non so se è un BUG o cosa...boh...

PowerDVD 7 non utilizza PureVideo...ma puoi abilitare l'accelerazione hardware della scheda video.

Tirando le somme...non ho notato alcuna diffenreza tra il PureVideo e l'accelerazione hardware usata da PowerDVD, e dopo aver provato un sacco di programmi reputo PowerDVD 7 il miglior player di DVD per PC attualmente in commercio, il mio dubbio amletico rimane: si vede meglio in HDMI o tramite VGA?...perchè uso la TV come monitor...e in HDMI a 720p noto un miglioramento della brillantezza dei colori e maggiore fluidità rispetto alla connessione VGA...ma questo non c'entra niente con il PureVideo
__________________
Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Panasonic CXM710 50" 4K LED - Oculus Rift CV1 - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear)
xWildchildx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 09:20   #14
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Ragazzi non dovete confondere il decoder PureVideo con la tecnologia PureVideo. Il decoder PureVideo di NVIDIA è un decoder Mpeg2 che abilita l'accelerazione hardware DXVA nella riproduzione dei contenuti Mpeg2 e, pertanto, ne migliora la qualità e riduce l'occupazione della CPU. Lo stesso lavoro, tuttavia, viene effettuato allo stesso modo da qualsiasi codec filtro DirectShow per l'accelerazione hardware Mpeg2 come quelli di PowerDVD, WinDVD, ecc.... Abilitando l'accelerazione hardware con questi software viene abilitata l'accelerazione hardware DXVA che è uno standard grazie al quale viene sfruttata la tecnologia PureVideo per NVIDIA e AVIVO per ATI.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 19:48   #15
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da xWildchildx

Tirando le somme...non ho notato alcuna diffenreza tra il PureVideo e l'accelerazione hardware usata da PowerDVD, e dopo aver provato un sacco di programmi reputo PowerDVD 7 il miglior player di DVD per PC attualmente in commercio, il mio dubbio amletico rimane: si vede meglio in HDMI o tramite VGA?...perchè uso la TV come monitor...e in HDMI a 720p noto un miglioramento della brillantezza dei colori e maggiore fluidità rispetto alla connessione VGA...ma questo non c'entra niente con il PureVideo
io la differenza l'hò notatat nell'utilizzo della cpu
ho fatto delle prove con la 6600gt impostando l'hdtv a 1080i, ed i filmati hd si vedono bene, però utilizzando powerdvd o wmp se guardo un divx normale escono le barre, powerdvd non ha una funzione per il ridimensionamento ?

invece utilizzando nero show time, lo reputo ottimo, qualsiasi filmato viene ridimensionato ed occupa tutta la risoluzione a differenza degli altri software.

tu come li vedi i divx normali con l'hdtv impostata ?

Ultima modifica di Pajuco : 11-01-2007 alle 19:50.
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 09:07   #16
xWildchildx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco
io la differenza l'hò notatat nell'utilizzo della cpu
ho fatto delle prove con la 6600gt impostando l'hdtv a 1080i, ed i filmati hd si vedono bene, però utilizzando powerdvd o wmp se guardo un divx normale escono le barre, powerdvd non ha una funzione per il ridimensionamento ?

invece utilizzando nero show time, lo reputo ottimo, qualsiasi filmato viene ridimensionato ed occupa tutta la risoluzione a differenza degli altri software.

tu come li vedi i divx normali con l'hdtv impostata ?
Ciao,
io sono profondamente contrario ai Divx...hanno nel 90% delle volte qualità ORRIBILI...quindi OK per vedere un filmatino di uno che scoreggia...ahahahahaah...però di certo non faccio paragoni di qualità su un video divx...non avrebbe senso!

Per quanto riguarda l'occupazione della CPU...sarà che il Core 2 Duo E6600 sarà un processorone...ma con eMule aperto in "sottofondo", Internet Explorer e altri programmini, i DVD non mi hanno mai dato problemi...e comunque utilizzando l'accelerazione 3D anche di PowerDVD lui usa la GPU, ok non sarà performante come il PureVIdeo Decoder, occuperà il 15% di CPU magari (di uno dei 2 core...)...anzichè il 5%...ma sinceramente chissnefrega, qualitativamente non ho notato alcun miglioramento nell'immagine...

Usare la TV a 1080i è un peccato...visivamente il progressive scan da molta più fluidità al video che in modalità interlacciata, e la risoluzione in 1080i è di qualche manciata di pixel superiore al 720p...stessimo parlando di 1080p sarebbe tutto un altro discorso, il 1080p ha una risoluzione DOPPIA rispetto al 1080i...
__________________
Thermaltake Element G - Corsair TX850W - ASUS ROG Maximus VIII Hero - Intel Core i7 6700K@4.5GHz (1.230V) - Noctua NH-D15 - 16GB DDR4 3.466Mhz Corsair (2x8GB) CAS16 - Samsung 950 PRO M.2 NVMe 256GB - Asus Strix OC GTX 1080Ti - Windows 10 PRO 64bit - QNAP 251+ - Panasonic CXM710 50" 4K LED - Oculus Rift CV1 - Home Theatre 5.1: Onkyo TX-SR875 - Yamaha NS-555 (BiAmp Front) - Yamaha NS-C444 (Central) - Yamaha NS-SW300 (Sub) - Boston Acoustics SoundWare (Rear)
xWildchildx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v