Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2006, 15:04   #1
Trampoliere
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
Estrazione musica da CD

Salve a tutti.
Prima di tutto mi scuso con le imprecisazioni e le castronerie che probabilmente sto per scrivere, ma non ho le idee chiarissime..
Avrei bisogno di alcune precisazioni riguardo l' estrazione di file musicali da CD originali.

E' risaputo che per ottenere risultati migliori è meglio usare programmi come EAC (exact audio copy..mi pare..); il suddetto programma, inoltre, ha una funzione in grado di classificare i vari lettori presenti sul PC in base alla qualità con cui è in grado di estrarre la musica dai CD.
Correggetemi se sbaglio, ma credo che questa classifica riguardi la qualità del DAC di ogni lettore (che i lettori CD per PC abbiano un DAC integrato l' ho dedotto dal fatto che, almeno nel mio caso, si possono collegare le cuffie direttamente al lettore)

Quindi, immagino che per estrarre la musica da .CDA e convertirla in .WAV, il segnale venga convertito in analogico dal DAC, inviato alla scheda audio e riconvertito in digitale da quest' ultima (o dalla CPU).

Ma non sarebbe più semplice se, per estrarre la musica, si "bypassasse" il DAC e si inviasse direttamente il segnale in digitale?(come, peraltro, accade per qualunque CD non musicale, per il quale la conversione in analogico non ha senso..)

In questo modo si eviterebbe qualunque errore (gli errori jitter se non sbaglio) o imprecisione del DAC (che non credo sia di alta qualità per un lettore di un PC), ottenedo file esattamente identici a quelli originali, e avere CD masterizzati di qualità perfetta( se non si considerano eventuali errori in scrittura)

Ma così non avviene, difatti è risaputo che la qualità di CD masterizzati è inferiore rispetto a quelli originali.

Vi chiedo quindi se esiste un modo per "convincere" il lettore CD a trattare un CD musicale come se fosse un CD dati.
E mi rispondo in parte da solo: creando un' immagine del CD, ad esempio con Nero, si dovrebbe ottenere proprio una cosa del genere. Masterizzando un' immagine del genere, si otterrebbe un CD perfetto?

Ancora una cosa: probabilmente conoscerete il programma Alcohol, che è in grado di creare drive virtuali, su cui poter caricare immagini e usarle come se fossero CD reali in un reale lettore.
La cosa che mi lascia perplesso è che, se si fa una classifica con EAC dei migliori lettori sul PC, questo mette in classifica anche il drive virtuale creato con alcohol.. ed è strano che EAC possa valutare la qualità di un convertitore DAC che non esiste..
Quindi da qualche parte devo aver sbagliato qualcosa..

Inoltre, se io estraessi l' audio dal drive virtuale usando un' immagine di un CD musicale, per convertirlo poi ad esempio in MP3 da tenere sul PC? Quali sarebbero le differenze? Non credo che in questo caso il segnale verrebbe convertito in analogico.. Teoricamente avrei una copia perfetta dei file musicali..

Infine: che cosa fa EAC che gli altri programmi di estrazione di musica non fanno?
Anche con Real one player si può estrarre la musica da un CD, ma a quanto pare è di qualità inferiore..perchè?


Ciao e grazie delle risposte!
Trampoliere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 22:21   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Non c'è un processo di conversione analogico-digitale-analogico
I dati passano attraverso la piattina e vengono "archiviati" sull'hard disk

La qualità della successiva masterizzazione dipende da svariati fattori (su tutti i pit e i land dei CD): leggi le FAQ in periferiche di memorizzazione per saperne di più.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 13:07   #3
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Il Cd ha già dei files in formato Wav, solo hanno un'estenzione diversa. Il copiarli li riporta all'estenzione comune.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 04:34   #4
Dr. Oviri
Junior Member
 
L'Avatar di Dr. Oviri
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Trampoliere
Vi chiedo quindi se esiste un modo per "convincere" il lettore CD a trattare un CD musicale come se fosse un CD dati.
E mi rispondo in parte da solo: creando un' immagine del CD, ad esempio con Nero, si dovrebbe ottenere proprio una cosa del genere. Masterizzando un' immagine del genere, si otterrebbe un CD perfetto?
L'audio digitale non è così facile da trattare e Nero, con tutta probabilità, è uno dei programmi da evitare per questo scopo; se ti sentisse Weithoff
Dr. Oviri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v