Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-08-2006, 22:32   #1
Disco
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 41
Canon Eos 400D

Ciao a tutti!
Ho trovato questa cosina sul sito canon!

Voi cosa ne pensate?

Meriterà cambiare la vecchia 350D con questo nuovo gioiellino?


Canon Eos 400D la nuova rivoluzionaria reflex digitale consigliata a tutti



Eos 400D dotata di sensore CMOS da 10,1 Megapixel, del nuovo EOS Integrated Cleaning System (sistema integrato di pulizia) e di uno schermo LCD da 2,5 pollici, è destinata a diventare la reflex digitale più diffusa al mondo

Canon, con EOS 300D la prima reflex digitale per un pubblico amatoriale, nel 2003 aveva dato il via alla rivoluzione digitale. “Stiamo constatando che il passaggio alle reflex digitali diventa una tendenza di consumo di massa”, afferma Massimiliano Ceravolo, Country Director dell’area Consumer Imaging di Canon Italia. Le indagini di consumo indicano che non sono solamente gli attuali possessori di reflex a pellicola a convertirsi al digitale. “Vediamo emergere un consumatore dal profilo radicalmente nuovo, che si va ad aggiungere agli oltre 21 milioni di possessori di apparecchi analogici EOS e che, adottando le fotocamere EOS digitali, sta spingendo questa crescita” spiega Ceravolo. “Considerando che in Europa la penetrazione di questo tipo di fotocamere ha raggiunto solamente il 3% delle famiglie, non bisogna chiedersi se questo mercato diventerà importante, bensì quanto grande potrà diventare.”Canon è l’unica azienda produttrice di reflex digitali a sviluppare e fabbricare all’interno dell’azienda sia il sensore, sia il processore che gli obiettivi. “I fotografi che usano delle reflex EOS possono trarre vantaggio da 20 anni di investimenti costanti in ricerca effettuata sul sistema EOS” continua Ceravolo. “I fotografi che utilizzano una fotocamera EOS hanno l’enorme vantaggio di possedere un sistema in cui ciascun elemento è stato progettato con il presupposto importante di funzionare come un insieme equilibrato ed integrato. Questo è uno dei motivi per cui più del 70% dei fotografi accreditati alle Olimpiadi di Atene usava una fotocamera EOS.” Con la gamma EOS, Canon mira a proporre ai consumatori il sistema di fotocamere più ampio attualmente in commercio, dotato di più di 60 obiettivi EF e di unità flash.

Prestazioni potenziate
Oltre all’introduzione del EOS Integrated Cleaning System, alla nuova Eos 400D, caratterizzata da un corpo compatto e leggero, è stata apportata una serie di migliorie rispetto al precedente modello EOS 350D. La risoluzione è aumentata da 8 ai 10,1 Megapixel, grazie all’avanzata tecnologia del sensore CMOS, attualmente presente in tutti e sei i modelli EOS Digital, che vanta alta sensibilità, alta velocità, basso rumore e minori consumi di corrente rispetto a un sensore CCD. Lo schermo LCD da 2,5 pollici ad alta risoluzione (230.000 pixel) e con angolo visuale da 160º, grande quasi il doppio rispetto al display della EOS 350D, è il più luminoso della gamma EOS consentendo ora di visualizzare in modo ancora più chiaro tutte le informazioni chiave di interfaccia utente, oltre che di rivedere le immagini. Il sistema autofocus cresce da 7 a 9 punti di messa a fuoco, con un punto centrale altamente sensibile (f2,8) per ottenere prestazioni eccezionali anche con livelli di luminosità bassi.
Il numero massimo di scatti consecutivi, persino con l’aumentata risoluzione delle immagini, è quasi raddoppiato passando da 14 a 27 in formato JPEG alla massima risoluzione e da 5 a 10 in formato RAW.

Riduzione della polvere
EOS 400D è la prima fotocamera dotata del sistema EOS Integrated Cleaning System. Frutto di ampie ricerche sulle cause della polvere nelle macchine reflex digitali, questa nuova tecnologia svolge tre funzioni importanti per contrastare la polvere: minimizza, respinge ed elimina.
Minimizza – I meccanismi interni alla fotocamera sono progettati per ridurre al minimo la produzione di polvere. Il coperchio protettivo del corpo è stato riprogettato in modo da evitare che l’usura del coperchio stesso possa generare polvere.
Respinge– Al filtro passa-basso che copre la parte anteriore del sensore sono state applicate delle tecnolo-gie antistatiche per impedire che catalizzi la polvere.
Elimina– Le vibrazioni ad alta frequenza di cui si avvale la Self-Cleaning Sensor Unit (unità autopulente delsensore) scuotono la polvere dal filtro passa-basso per un periodo di un secondo circa ad ogni accensione. Questa funzionepuò essere disattivata per consentire di scattare immediatamente, rilasciando il pulsante dell’otturatore subito dopol’accensione.Canon inoltre ha sviluppato anche il sistema interno DustDelete Data, in grado di identificare la posizione di eventuali tracce di polvere sul sensore, consentendo di rimuoverla automaticamente dopo lo scatto tramite l’applicazione Digital Photo Professional.

Il vantaggio EOS
Nella EOS 400D è incorporato lo stesso processore DIGIC II di cui sono dotati i modelli della gamma EOS,compresi quelli professionali della serie EOS 1. Per evitare la perdita qualitativa in cui sono incorsi altri produttori e dovendo trovare un compromesso fra la velocità di risposta della fotocamera e la qualità delle immagini, Canon ha creato il processore di immagini DIGIC II. Questo processore è stato realizzato appositamente e specificamente con il compito di svolgere ad alta velocità le funzioni di svariate unità d’elaborazione distinte, in modo da accelerare l’elaborazione, risparmiare spazio e ottimizzare la durata della batteria, e fornire così in tempo reale una riproduzione dei colori eccezionalmente accurata. Oltre a produrre immagini di qualità superiore tramite un’elaborazione avanzata degli algoritmi e ad avere un tempo d’accensione quasi istantaneo di 0,2 secondi, l’accelerazione di DIGIC II nell’elaborazione dati assegna la priorità alla capacità del fotografo di continuare a scattare, grazie alla rapida pulizia della memoria di transito fra gli scatti continui. EOS 400D ha ampliato anche la capacità di memoria delle cartelle arrivando fino a 9.999 immagini e lefunzionalità PictBridge.

Picture Style
La nuova EOS 400D eredita una serie di caratteristiche avanzate, presenti nei modelli di fascia superioreEOS, quali la EOS 30D e la 5D, tra cui le impostazioni Picture Style che semplificano il controllo della qualità dell’immagine attraverso la fotocamera. Le preselezioni Picture Style possono essere considerate come dei differenti tipi di pellicola, con diverse caratteristiche di risposta. All’interno di ogni preselezione, i fotografi hanno il controllo su nitidezza, contrasto, tonalità e saturazione. Le sei impostazioni predefinite contemplano: Standard: per immagini brillanti, vivide che non richiedono ritocchi; Ritratto: per ottimizzare lasaturazione e i toni del colore, evitando una nitidezza eccessiva per ottenere attraenti tonalità della pelle; Paesaggio: per verdi e blu più incisivi con una decisa nitidezza per dare enfasi ai bordi delle montagne, agli alberi e agli edifici; Neutro: ideale per la post-elaborazione; Fedele – regola i colori per ottimizzarli con quelli del soggetto quando si scatta con una temperatura colore di 5200°K; Monocromatico – per scatti in bianco e nero con la simulazione degli effetti di una serie di filtri colorati (giallo, arancio, rosso e verde) e di viraggi in sviluppo (seppia, blu, porpora e verde).Con User Defined Picture Style (definito dall’utente), è possibile salvare fino a tre parametri personalizzati predefiniti, oppure scegliere uno dei parametri predefiniti scaricabili dal sito internet di Canon.

Innovazione
Il percorso innovativo che dai primi modelli EOS ha portato alla EOS 400D è risultato semplice grazie al mantenimento della consueta interfaccia utente intuitiva e della grafica schematica delle caratteristiche e delle funzioni chiave. I fotografi potranno inoltre utilizzare la stessa batteria e la stessa impugnatura BG-E3 utilizzate con la EOS 350D, oltre che godere della stessa compatibilità con tutti gli obiettivi EF ed EF-S, coi lampeggiatori Speedlite e gli accessori EOS.

Software
Conformemente al resto della gamma delle EOS Digital, anche EOS 400D è corredata di un vasto pacchetto di applicazioni per agevolare il flusso di lavoro del fotografo come il software Digital Photo Professional (DPP), un potente convertitore di file RAW che garantisce un controllo completo sull’elaborazione delle immagini RAW. L’applicazione di elaborazione delle immagini Digital Photo Professional offre ad alta velocità l’elaborazione di file RAW senza perdita di dati grazie alla visualizzazione delle miniature in tempo realee l’immediata applicazione delle variazioni alle immagini. DPP supporta gli spazi colore sRGB, Adobe RGBe Wide Gamut RGB, il profilo colore ICC viene automaticamente inserito alle immagini RAW convertite in TIFF o JPEG per permettere una riproduzione più fedele dei colori nelle applicazioni software che supportano i profili ICC, come ad esempio Adobe Photoshop. DPP infine si integra ad altre funzioni della fotocamera, quali il sistema Dust Delete Data e i parametri Picture Style.La fotocamera è dotata anche delle applicazioni EOS Capture, Image/Zoom Browser e di Photostitch, e consente inoltre l’accesso a 100MB di spazio on-line gratuito sul portare CANON iMAGE GATEWAY, il servizo web di Canon per la condivisione delle immagini.

EOS 400D solo corpo sarà in vendita dal mese di settembre

Questi sono i link

http://www.canon.it/about_us/news/co...6_eos_400d.asp
http://www.canon.it/Images/80_390857.pdf
__________________
Eos30V Date+BP-300 * Eos350D+BG-E3 * EF-S 18-55mm f3.5-5.6 USM mkII+EW-60C * EF-S 17-85mm f4-5.6 USM IS+EW-73B * EF 24-85mm f3.5-4.5 USM+EW-73II * EF 20-35mm f2.8 L+EW-75 * EF 70-300mm f4-5.6 USM IS+ET-65B * EF 50mm f1.8 mkI+ES-62L * EF 85mm f1.8 USM+ET65III * SpeedLite 430ex * 500D 58mm * RS60-E3 * Manfrotto 785SHB + 790B
Disco è offline  
Old 28-08-2006, 22:54   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ci sono altre discussioni, no?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline  
Old 28-08-2006, 23:02   #3
Disco
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 41
Scusami ma non le avevo viste!
E continuo a non trovarle!
__________________
Eos30V Date+BP-300 * Eos350D+BG-E3 * EF-S 18-55mm f3.5-5.6 USM mkII+EW-60C * EF-S 17-85mm f4-5.6 USM IS+EW-73B * EF 24-85mm f3.5-4.5 USM+EW-73II * EF 20-35mm f2.8 L+EW-75 * EF 70-300mm f4-5.6 USM IS+ET-65B * EF 50mm f1.8 mkI+ES-62L * EF 85mm f1.8 USM+ET65III * SpeedLite 430ex * 500D 58mm * RS60-E3 * Manfrotto 785SHB + 790B
Disco è offline  
Old 29-08-2006, 07:04   #4
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1265052
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline  
Old 29-08-2006, 12:55   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Disco
Scusami ma non le avevo viste!
E continuo a non trovarle!
cerchi male

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v