Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2006, 09:53   #1
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Rai all'attacco

Addio ai furbetti della tv. Con una mossa a sorpresa, la Rai ha incaricato la Guardia di Finanza di rintracciare e accertare i nomi degli evasori del canone della tv di Stato. E di farli pagare. Una mossa che spariglia le carte di chi, fino a oggi, era riuscito a risparmiare ogni anno i quasi cento euro dell’imposta. Da settembre non ci sarà più pietà per nessuno. La Guardia di Finanza andrà a bussare alla porta di quelle famiglie e di quegli esercizi commerciali che la Rai ha identificato come evasori. Dopo la verifica i militari redigeranno un verbale che verrà inoltrato agli uffici amministrativi della tv di Stato. Se le risorse in termini di uomini e di denari non saranno sufficienti per il porta a porta, la strada del controllo potrebbe essere differente. I capifamiglia - sospetti evasori - verranno convocati negli uffici dei comandi provinciali delle Fiamme gialle oppure nelle tenenze dislocate sul territorio della provincia. Lì, seduti di fronte ai militari dovranno rispondere a tutte le loro domande. Firmeranno un verbale e se ne potranno andare. Se hanno dichiarato la verità - cioè che hanno la tv, ma il canone non lo hanno mai versato - si dovranno mettere in regola. Pagando ovviamente l’imposta per l’ultimo anno, gli interessi di mora, e le sanzioni. Chi pensa di risparmiare, mentendo anche davanti agli ufficiali di pg, rischia grosso. Scatterà, infatti, una denuncia penale. E allora i guai saranno più gravi.

Gli elenchi con i primi nomi degli evasori - qualche decina di migliaia in tutto il Paese - sono stati consegnati qualche settimana fa al Comando generale della Guardia di Finanza che ha già provveduto a smistarli ai reparti operativi sul territorio nazionale. Appena dopo la pausa estiva arriva la stangata. Per capirci: chi, nell’ultimo anno, non ha pagato il canone si vedrà sfilare dal portafoglio - come minimo - quasi 400 euro. Che sono la somma di due sanzioni: una che va da 103 a 516 euro per non aver versato l’imposta. Una seconda di 103 per non aver pagato la tassa di concessione governativa (che corrisponde al 4 per cento dell’importo complessivo del canone Rai), più i 99,60 euro della tassa e gli interessi di mora per non aver versato il dovuto alla Rai nei tempi previsti. Risultato: un salasso destinato a rovinare il rientro dal mare di parecchie migliaia di famiglie. E di altrettanti baristi, ristoratori e osti che, per offrire un servizio alla clientela, hanno sistemato la televisione nel locale. Ma si sono sempre ben guardati dal saldare i conti con «mamma Rai». Chi non ha mai pagato il canone può ancora avere una speranza di salvarsi dalla stangata imminente. Vale a dire, pregare che il suo nome non sia in questo elenco di evasori, la cui consistenza è ben lontana dal numero degli abbonati morosi stimati dai funzionari di viale Mazzini. Una speranza più che giustificata: l’elenco dei «cattivi» è stato stilato in base ai controlli dei verificatori della tv di Stato che, tra il 2002 e il 2005, sono andati in giro per l’Italia a far firmare ai cittadini documenti in cui dichiarano di non avere in casa almeno un televisore. Senza, però, affrontare il tema del canone tv, la tassa più contestata del Paese, e che la Corte di Cassazione, quattro anni fa, ha classificato come «Imposta di scopo». Tradotto in soldoni vuol dire che è un’imposta da pagare per un bene superiore: il funzionamento del servizio televisivo pubblico. E non conta se si fruisce o no del servizio: chiunque ha un televisore può, potenzialmente, godersi l’informazione oppure i programmi di intrattenimento che le tre reti Rai sfornano ogni sacrosanto giorno.

Altri elenchi, però, sono in arrivo. E la strada delle verifiche è aperta. Gli abitanti di San Cipriano d’Aversa, provincia di Caserta, 12.767 residenti e solo 285 (7,23%) che pagano l’abbonamento alla tv pubblica, sono avvisati. Il record sta per crollare.
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 09:56   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
ogni tanto si muovono, e pensare che per gli altri, il fesso era mio padre che pagava e paga il canone
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 10:01   #3
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
Io il canone RAI lo porterei a 50 euro al mese. Poi però:

1 - mi fate i TG onesti e non politicizzati
2 - mi garantite che almeno metà della programmazione (anche di giorno) è di alto profilo culturale
3 - eliminate del tutto la pubblicità
4 - i grandi eventi sportivi me li trasmettete tutti

perchè sennò non è un canone ma un balzello.
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 10:02   #4
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Dona*
Gli abitanti di San Cipriano d’Aversa, provincia di Caserta, 12.767 residenti e solo 285 (7,23%) che pagano l’abbonamento alla tv pubblica, sono avvisati. Il record sta per crollare.

Azz ha fregato il primato a Casapesenna!

Venghino, venghino... BRRR! A San Cipriano stanno tremando!.... Faranno una passata i Baschi Verdi come a Casapesenna, mezza giornata di ammuina e poi tutto come prima. A SAN CIPRIANO NON GIRANO MANCO I CARABBUNIRI, C'E' LA DEREGGULESCION
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?

Ultima modifica di Feric Jaggar : 14-08-2006 alle 10:08.
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 10:08   #5
IntJOE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Treviso
Messaggi: 184
La porcata è che, stando alla legge, deve pagare il canone chiunque possegga un apparecchio "atto od adattabile con qualsiasi mezzo alla ricezione delle trasmissioni televisive". Il che comprende un computer senza scheda TV, uno schermo per pc (puoi sempre attaccarci un sintonizzatore esterno!), il microonde (dallo in mano a McGyver ed una qualche forma di televisore te la tira fuori).

Solita, triste mafiata all'italiana.
__________________
"e non Dio, ma qualcuno che per noi l'ha inventato,
ci costringe a sognare in un giardino incantato" De Andrè
IntJOE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 10:08   #6
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da Dona*
Gli abitanti di San Cipriano d’Aversa, provincia di Caserta, 12.767 residenti e solo 285 (7,23%) che pagano l’abbonamento alla tv pubblica, sono avvisati. Il record sta per crollare.
azz... ma allora si sapeva e si aspetta un provvedimento a livello nazionale perchè se no 'sembra brutto'
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 10:26   #7
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
già, mi sembra giusto che uno per poter utilizzare il proprio pc per lavoro debba pagare una tassa di 100€ l'anno...
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 10:38   #8
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Scusate ragazzi ma a me non risulta di dover pagare per il mio PC.
Non l'ho mai fatto. Sono evasore?

Per il canone per la TV in casa già lo paghiamo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 10:54   #9
IntJOE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Treviso
Messaggi: 184
Il canone va pagato una volta per nucleo familiare, che io sappia.
__________________
"e non Dio, ma qualcuno che per noi l'ha inventato,
ci costringe a sognare in un giardino incantato" De Andrè
IntJOE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 11:12   #10
silversurfer
Senior Member
 
L'Avatar di silversurfer
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
Scusate ragazzi ma a me non risulta di dover pagare per il mio PC.
Non l'ho mai fatto. Sono evasore?

Per il canone per la TV in casa già lo paghiamo.
se già pagate il canone sei a posto, ma se tu avessi in casa solo il pc (senza televisore) dovresti pagarlo ugualmente perchè trattasi di "apparecchiatura atta o adattabile alla ricezione delle trasmissioni televisive"!!!!!!!
silversurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 11:25   #11
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Assurdo per il PC!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 11:50   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ma come, prima dicono che è una tassa di possesso e poi la RAI si mobilita?

"Come prendere per il culo il cittadino in due mosse", Ed. URAR TV
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 12:00   #13
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da silversurfer
se già pagate il canone sei a posto, ma se tu avessi in casa solo il pc (senza televisore) dovresti pagarlo ugualmente perchè trattasi di "apparecchiatura atta o adattabile alla ricezione delle trasmissioni televisive"!!!!!!!

No, no e no.
Non esiste una sentenza chiara e netta su questo punto.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 12:06   #14
IntJOE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Treviso
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
No, no e no.
Non esiste una sentenza chiara e netta su questo punto.
Eppure la legge è chiara in tal senso. O meglio, è sufficientemente non chiara da tirar dentro qualsiasi cosa.

Hai qualche esperienza in merito, qualche caso giudiziario da citare?
__________________
"e non Dio, ma qualcuno che per noi l'ha inventato,
ci costringe a sognare in un giardino incantato" De Andrè
IntJOE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 12:30   #15
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
No, no e no.
Non esiste una sentenza chiara e netta su questo punto.
Non esistono sentenze perchè magari non ci sono state cause.
Ma la legge è abbastanza chiara, anche i pc rientrano nelle "apparecchiature atte o adattabili alla ricezione delle trasmissioni televisive"
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 13:20   #16
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Aggiungiamo alla lista pure i telefonini umts, con l'iperfantastica idea del tvfonino, dove puoi guardare la finale di champions league in un monitor da 1 pollice quadrato
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 13:23   #17
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
Aggiungiamo alla lista pure i telefonini umts, con l'iperfantastica idea del tvfonino, dove puoi guardare la finale di champions league in un monitor da 1 pollice quadrato

e non scordare il tomtom
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 14:09   #18
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Dona*
Addio ai furbetti della tv. Con una mossa a sorpresa, la Rai ha incaricato la Guardia di Finanza di rintracciare e accertare i nomi degli evasori del canone della tv di Stato. E di farli pagare. Una mossa che spariglia le carte di chi, fino a oggi, era riuscito a risparmiare ogni anno i quasi cento euro dell’imposta. Da settembre non ci sarà più pietà per nessuno. La Guardia di Finanza andrà a bussare alla porta di quelle famiglie e di quegli esercizi commerciali che la Rai ha identificato come evasori. Dopo la verifica i militari redigeranno un verbale che verrà inoltrato agli uffici amministrativi della tv di Stato. Se le risorse in termini di uomini e di denari non saranno sufficienti per il porta a porta, la strada del controllo potrebbe essere differente. I capifamiglia - sospetti evasori - verranno convocati negli uffici dei comandi provinciali delle Fiamme gialle oppure nelle tenenze dislocate sul territorio della provincia. Lì, seduti di fronte ai militari dovranno rispondere a tutte le loro domande. Firmeranno un verbale e se ne potranno andare. Se hanno dichiarato la verità - cioè che hanno la tv, ma il canone non lo hanno mai versato - si dovranno mettere in regola. Pagando ovviamente l’imposta per l’ultimo anno, gli interessi di mora, e le sanzioni. Chi pensa di risparmiare, mentendo anche davanti agli ufficiali di pg, rischia grosso. Scatterà, infatti, una denuncia penale. E allora i guai saranno più gravi.[...]
Eggià, in galera chi evade il preziosissimo canone che serve a finanziare cose socialmente utilissime ai cittadini, tipo Mara Venier, Cucuzza, Al Posto Tuo... Chi invece evade davvero, si goda pure il frutto del proprio "lavoro", che tanto la GdF ha altre "priorità". Bah, sempre banane...nel culo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.

Ultima modifica di Onisem : 14-08-2006 alle 14:13.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 14:16   #19
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
una cosa ke nn riesco a capire....
se il canone è un imposta x il possesso di apparecchio atto a ricevere il segnale radiotelevisivo giusto?
xke l'unico beneficiario è la rai?
nn andrebbe suddivisa fra tutti le emittenti televisive?
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 14:18   #20
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da l.zanna
una cosa ke nn riesco a capire....
se il canone è un imposta x il possesso di apparecchio atto a ricevere il segnale radiotelevisivo giusto?
xke l'unico beneficiario è la rai?
nn andrebbe suddivisa fra tutti le emittenti televisive?
Ma vuoi mettere la programmazione di livello superiore della Rai e la sua valenza culturale ed altamente educativa?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v