Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-08-2006, 10:26   #1
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Banca dati DNA - italia come uk

La misura sarà estesa a tutti i reati che prevedono l'arresto in flagranza
Dna, prelievi obbligatori per gli indagati
Il piano del governo per la banca dei dati genetici: non servirà il consenso per l'esame di saliva e capelli

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA — Prelievo forzoso della saliva o dei capelli per ottenere il Dna degli indagati. Il governo decide di estendere a tutti i reati che prevedono l'arresto in flagranza la norma finora prevista soltanto per chi è accusato di terrorismo. Si procederà con un disegno di legge già messo a punto dall'ufficio legislativo del ministero della Giustizia in accordo con il Viminale, che sarà presentato a settembre. È il sottosegretario Luigi Li Gotti ad annunciarlo dopo aver chiarito che un altro provvedimento prevede la creazione della banca dati del Dna definita «uno strumento rivoluzionario che, come dimostrato nei Paesi dove già esiste, consente di elevare dal 6 al 60 per cento l'identificazione degli autori dei delitti».
■ Il test 1 ; 2
Lo scorso anno, dopo gli attentati di Londra, il governo guidato da Berlusconi aveva varato un pacchetto di norme per la prevenzione e il contrasto del fondamentalismo islamico. In quel decreto, approvato d'accordo con l'opposizione, era stato inserito un articolo proposto dalla Lega che prevedeva il «prelievo forzoso dei capelli o della saliva per ottenere il Dna, quando tutti gli altri tentativi di identificazione degli indagati si siano rivelati vani». Lo stesso principio viene adesso esteso a tutti i reati e non soltanto per riuscire a risalire all'identità dell'indagato. Nel disegno di legge, composto da 15 articoli, si parla infatti di «accertamento a fini di indagine». Vuol dire che servirà a comparare le tracce biologiche del sospetto con quelle rinvenute sul luogo del delitto per stabilire la responsabilità. Per questo — a differenza di quanto avviene per chi è accusato di terrorismo che viene sottoposto al prelievo al momento dell'arresto — è stato previsto che il test venga effettuato in sede di incidente probatorio. L'indagato avrà dunque la possibilità di nominare i propri consulenti tecnici che seguiranno lo svolgimento delle analisi.
Il dissenso al prelievo dovrà essere giustificato con «gravi motivi» e su questa opposizione si pronuncerà il giudice delle indagini preliminari. Se ci si troverà costretti ad effettuare un intervento «invasivo» come l'esame del sangue il consenso dell'indagato sarà obbligatorio. Vietate invece tutte le procedure che possono nuocere all'organismo, ad esempio i «raggi x». Altra novità riguarda i minori che potranno essere sottoposti al prelievo, con il consenso dei genitori, qualora si sospetti che possano essere vittime di abusi sessuali. «La stessa procedura — chiarisce Li Gotti — non può invece essere avviata per chi commette reati perché al momento abbiamo preferito non modificare le norme che puniscono chi ha meno di 18 anni». Il profilo genetico di ogni indagato sarà inserito in una banca dati attraverso un codice a barre e dovrà essere distrutto in caso di proscioglimento. È la linea degli esperti della polizia scientifica favorevoli all'archiviazione dei dati «criminali» e non di quelli di tutti i cittadini. Il perché lo spiega il segretario del sindacato Silp Claudio Giardullo secondo il quale «è inaccettabile una schedatura di massa, mentre è certamente utile alle indagini la conservazione dei profili purché il prelievo venga effettuato con le massime garanzie e si accerti la reale distruzione in caso di proscioglimento». «Grande soddisfazione per l'iniziativa del governo» è stata espressa ieri dal segretario del Sap, il sindacato autonomo di polizia, Filippo Saltamartini. Il capo del Ris di Parma, il colonnello Luciano Garofano, ha più volte sottolineato la necessità di creare una banca dati «per essere in linea con gli altri Paesi europei e per riuscire a risolvere anche i casi più difficili».
Fiorenza Sarzanini
03 agosto 2006


ma non so per una parte sono contrario e per una parte pro... mi darebbe fastidio essere un X-File
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 03-08-2006, 11:02   #2
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ma non so per una parte sono contrario e per una parte pro... mi darebbe fastidio essere un X-File
Hai ragione. Il basso da lì a indicizzare tutto il DNA della popolazione è breve.
Non voglio essere un codice...
__________________
ciao
Marko91 è offline  
Old 03-08-2006, 11:59   #3
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Marko91
Hai ragione. Il basso da lì a indicizzare tutto il DNA della popolazione è breve.
Non voglio essere un codice...
cioe' il lo metterei per soggetti pericolosi del tipo guida in stato di ebrezza o sotto effetto di stupefacenti oppure agli assassini... ma prendere un campione del dna per qualsiasi reato mi sembra esagerato...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 03-08-2006, 13:03   #4
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
La misura sarà estesa a tutti i reati che prevedono l'arresto in flagranza
Dna, prelievi obbligatori per gli indagati
Il piano del governo per la banca dei dati genetici: non servirà il consenso per l'esame di saliva e capelli

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA — Prelievo forzoso della saliva o dei capelli per ottenere il Dna degli indagati. Il governo decide di estendere a tutti i reati che prevedono l'arresto in flagranza la norma finora prevista soltanto per chi è accusato di terrorismo. Si procederà con un disegno di legge già messo a punto dall'ufficio legislativo del ministero della Giustizia in accordo con il Viminale, che sarà presentato a settembre. È il sottosegretario Luigi Li Gotti ad annunciarlo dopo aver chiarito che un altro provvedimento prevede la creazione della banca dati del Dna definita «uno strumento rivoluzionario che, come dimostrato nei Paesi dove già esiste, consente di elevare dal 6 al 60 per cento l'identificazione degli autori dei delitti».
■ Il test 1 ; 2
Lo scorso anno, dopo gli attentati di Londra, il governo guidato da Berlusconi aveva varato un pacchetto di norme per la prevenzione e il contrasto del fondamentalismo islamico. In quel decreto, approvato d'accordo con l'opposizione, era stato inserito un articolo proposto dalla Lega che prevedeva il «prelievo forzoso dei capelli o della saliva per ottenere il Dna, quando tutti gli altri tentativi di identificazione degli indagati si siano rivelati vani». Lo stesso principio viene adesso esteso a tutti i reati e non soltanto per riuscire a risalire all'identità dell'indagato. Nel disegno di legge, composto da 15 articoli, si parla infatti di «accertamento a fini di indagine». Vuol dire che servirà a comparare le tracce biologiche del sospetto con quelle rinvenute sul luogo del delitto per stabilire la responsabilità. Per questo — a differenza di quanto avviene per chi è accusato di terrorismo che viene sottoposto al prelievo al momento dell'arresto — è stato previsto che il test venga effettuato in sede di incidente probatorio. L'indagato avrà dunque la possibilità di nominare i propri consulenti tecnici che seguiranno lo svolgimento delle analisi.
Il dissenso al prelievo dovrà essere giustificato con «gravi motivi» e su questa opposizione si pronuncerà il giudice delle indagini preliminari. Se ci si troverà costretti ad effettuare un intervento «invasivo» come l'esame del sangue il consenso dell'indagato sarà obbligatorio. Vietate invece tutte le procedure che possono nuocere all'organismo, ad esempio i «raggi x». Altra novità riguarda i minori che potranno essere sottoposti al prelievo, con il consenso dei genitori, qualora si sospetti che possano essere vittime di abusi sessuali. «La stessa procedura — chiarisce Li Gotti — non può invece essere avviata per chi commette reati perché al momento abbiamo preferito non modificare le norme che puniscono chi ha meno di 18 anni». Il profilo genetico di ogni indagato sarà inserito in una banca dati attraverso un codice a barre e dovrà essere distrutto in caso di proscioglimento. È la linea degli esperti della polizia scientifica favorevoli all'archiviazione dei dati «criminali» e non di quelli di tutti i cittadini. Il perché lo spiega il segretario del sindacato Silp Claudio Giardullo secondo il quale «è inaccettabile una schedatura di massa, mentre è certamente utile alle indagini la conservazione dei profili purché il prelievo venga effettuato con le massime garanzie e si accerti la reale distruzione in caso di proscioglimento». «Grande soddisfazione per l'iniziativa del governo» è stata espressa ieri dal segretario del Sap, il sindacato autonomo di polizia, Filippo Saltamartini. Il capo del Ris di Parma, il colonnello Luciano Garofano, ha più volte sottolineato la necessità di creare una banca dati «per essere in linea con gli altri Paesi europei e per riuscire a risolvere anche i casi più difficili».
Fiorenza Sarzanini
03 agosto 2006


ma non so per una parte sono contrario e per una parte pro... mi darebbe fastidio essere un X-File
Come mai adesso sto pensando che è solo l'inizio e che l'Italia si sta adeguando e si adeguerà a ciò che nel Regno Unito, campo di prova per queste cose, si sta testando?
Ricordo la faccenda NIR e IR...presto ho la vaga sensazione che sbarcheranno anche in Italia
y4k è offline  
Old 03-08-2006, 13:04   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
bisognerebbe vedere il disegno di legge per scoprire quali sono i reati per i quali è previsto il prelievo di saliva o capelli. l'articolo parla di tutti i reati ma mi pare strano.
comunque pare che le informazioni vengano distrutte in caso di proscioglimento e ciò sarebbe positivo dato che verrebbero mantenute le informazioni solo dei criminali comprovati
recoil è offline  
Old 03-08-2006, 13:08   #6
supersayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da Marko91
Non voglio essere un codice...
ma lo sei già!
usare il dna al posto di altri elementi caratterizzanti di una persona è molto meglio e sicuro delle varie impronte digitali, arcata dentaria ecc...
__________________
Sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa.
supersayan è offline  
Old 03-08-2006, 13:19   #7
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da recoil
bisognerebbe vedere il disegno di legge per scoprire quali sono i reati per i quali è previsto il prelievo di saliva o capelli. l'articolo parla di tutti i reati ma mi pare strano.
comunque pare che le informazioni vengano distrutte in caso di proscioglimento e ciò sarebbe positivo dato che verrebbero mantenute le informazioni solo dei criminali comprovati
tutti i reati nei quali vieni colto in fragante, tipo stai rubando e ti beccano.
la questione e' che che gia' fanno un casino di skifezze poi gli mettiamo anche banke di dna nelle mani... ma dall'altra piu' sicurezza, anche se imho non si chiama la scientifica per ogni singolo caso che succede, quindi non vedo perche' il bisogno di schedare tutti. fra poco prenderanno i campioni di dna alla nascita...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 03-08-2006, 14:14   #8
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
dovrebbero cancellare il soggetto se poi in giudizio viene assolto perche il fatto nn sussiste o perchè non lo ha commesso.
se sei già reo non vedo xkè non trattenere informazioni a suo carico.
edited823 è offline  
Old 03-08-2006, 14:37   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
hanno già le mie impronte, tecnicamente sono già schedato
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline  
Old 03-08-2006, 14:47   #10
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
io non riesco a capire perché in Italia non si prendano obbligatoriamente le impronte digitali di tutti
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline  
Old 03-08-2006, 15:00   #11
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
io non riesco a capire perché in Italia non si prendano obbligatoriamente le impronte digitali di tutti
perchè non trovo il motivo che senza che io abbia fatto nulla debba esser controllato.
edited823 è offline  
Old 03-08-2006, 16:01   #12
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Hum
perchè non trovo il motivo che senza che io abbia fatto nulla debba esser controllato.
ma controllato cosa? tu lasci le tue impronte in un database, verresti "controllato" solo nel caso che le tue impronte fossero trovate su qualche scena di un crimine.
Male non fare paura non avere
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline  
Old 03-08-2006, 16:06   #13
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Hum
perchè non trovo il motivo che senza che io abbia fatto nulla debba esser controllato.
infatti viviamo in lapponia, dove non esiste criminalita'
favorevole a una banca dati del dna
all impronta dell'iride
e anche all'uso di chip sottopelle rfid
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 03-08-2006, 16:42   #14
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
e anche all'uso di chip sottopelle rfid
ecco quello mi lascia un po' perplesso, perché si potrebbe davvero essere controllati durante qualsiasi spostamento. con le impronte digitali invece no, salvo si trovino sul luogo di un crimine

comunque alla visita di leva me le hanno prese, quindi presumo che tutti i maschi nati prima del 1980 quando la visita si faceva subito a 18 anni siano schedati.
recoil è offline  
Old 03-08-2006, 16:44   #15
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
e anche all'uso di chip sottopelle rfid

quello no, lo trovo invasivo e del tutto inutile. gli rfid si neutralizzano in due secondi, senza contare che va bene la prevenzione ma non mi va di essere tracciato anche quando vado al cesso
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline  
Old 03-08-2006, 16:45   #16
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da recoil
ecco quello mi lascia un po' perplesso, perché si potrebbe davvero essere controllati durante qualsiasi spostamento. con le impronte digitali invece no, salvo si trovino sul luogo di un crimine

comunque alla visita di leva me le hanno prese, quindi presumo che tutti i maschi nati prima del 1980 quando la visita si faceva subito a 18 anni siano schedati.
per tre categorie andrebbero benissimo:
criminali
recidivi
immigrati clandestini: solo fino a quando non regolarizzati o finche non hanno la cittadinanza italiana
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 03-08-2006, 16:46   #17
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
per tre categorie andrebbero benissimo:
criminali
recidivi
immigrati clandestini: solo fino a quando non regolarizzati o finche non hanno la cittadinanza italiana

allora va bene

ma sei sicuro di votare a sinistra te?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline  
Old 03-08-2006, 16:48   #18
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
allora va bene

ma sei sicuro di votare a sinistra te?
per votare a sinistra devo fare girotondi, e avere la bandiera arcobaleno appesa al balcone?
fidel fa di peggio.....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline  
Old 03-08-2006, 17:03   #19
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
la questione che sollecito io non e' tanto se funziona o meno utile o meno, ovvio che sarebbe utile anzi utilissimo, il problema che mi pongo e' che finche quei campioni vengono utilizzati solo come banca dati della polizia ok... ma imho sentendone di cotte e di crude da quello che ha combinato il sismi non e' che ho poi tanta fiducia nelle istituzioni...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 03-08-2006, 17:14   #20
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
infatti viviamo in lapponia, dove non esiste criminalita'
favorevole a una banca dati del dna
all impronta dell'iride
e anche all'uso di chip sottopelle rfid
si, e siam in un paese dove nn ci sono abusi. bella roba dar a tutti il rfid, soprattutto sul posto di lavoro.
edited823 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v