Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2006, 16:05   #1
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21646
INFO SU IMPIANTO A LIQUIDO

Salve ragazzi, sto maturando in questi giorni l'ipotesi di passare al liquido, ho la necessità di fare un pc silenzioso e questa mi pare la scelta più opportuna. ho alcune domande da farvi, siccome non so sincermente manco da cosa iniziare e nemmeno come sia composto un impianto del genere.

1. Quali elementi compongono un impianto a liquido che raffreddi adeguatamente vga e cpu?
2. I costi, sia iniziali che di manuntenzione, sono elevati?
3. Sono difficile da installare?

Scusate le domande da incompetente.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 16:08   #2
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653
facciamo prima
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 16:35   #3
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21646
Grazie mille, non l'avevo visto quel topic.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 16:37   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Occhio che il liquido non è poi silenziosissimo.
Dipende naturalmente da cosa vuoi montare e come, però la pompa fà un pelo di rumore, sommersa o esterna, che è difficile da eliminare.
Ovviamente il fatto che il liquido sia silenzioso o rumoroso dipende da cosa lo confronti, però non è muto del tutto.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:53   #5
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Occhio che il liquido non è poi silenziosissimo.
Dipende naturalmente da cosa vuoi montare e come, però la pompa fà un pelo di rumore, sommersa o esterna, che è difficile da eliminare.
Ovviamente il fatto che il liquido sia silenzioso o rumoroso dipende da cosa lo confronti, però non è muto del tutto.
beh dipende molto dai componenti
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:59   #6
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da nickdc
Salve ragazzi, sto maturando in questi giorni l'ipotesi di passare al liquido, ho la necessità di fare un pc silenzioso e questa mi pare la scelta più opportuna. ho alcune domande da farvi, siccome non so sincermente manco da cosa iniziare e nemmeno come sia composto un impianto del genere.

1. Quali elementi compongono un impianto a liquido che raffreddi adeguatamente vga e cpu?
2. I costi, sia iniziali che di manuntenzione, sono elevati?
3. Sono difficile da installare?

Scusate le domande da incompetente.
Cosa devi raffreddare? Configurazione?
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 20:16   #7
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21646
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Cosa devi raffreddare? Configurazione?
DFI UT-D nf4
a64 3200+ per ora, a settembre un amd dual core
1900xt
2 hdd
2x1gb g skill hz
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 20:38   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da microcip
beh dipende molto dai componenti
Ma insomma.....
Il mio impianto se vuoi lo vedi in signature.
E' molto semplice e la pompa non sforza assolutamente.
Ne ho provate 4 diverse e di marche diverse, ma come rumore siamo lì, e per le mie orecchie è decisamente avvertibile.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 20:46   #9
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Concordo, il silenzio "migliore" si ottiene sempre ad aria con componenti di qualità, ovvio che non arrivi al connubio rumore/prestazioni di un liquido
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 09:04   #10
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
Concordo, il silenzio "migliore" si ottiene sempre ad aria con componenti di qualità, ovvio che non arrivi al connubio rumore/prestazioni di un liquido
no non sono d'accordo con voi nel senso:
esistono radiatori progettati per funzionare in modo totalmente passivo vedi:
-Cape CORA
-Innovatek Konvekt
e già qui eliminiamo i possibili rumori delle ventole enon è poco.
poi per la pompa esistono le:
-Laing DDC
-Oase
che sono davvero mooolto silenziose soprattutto le oase che io ho avuto modo di provarle a 20 cm il rumore è inudibile!!!!
il tutto sta però anche nel costruire e progettare un buon impianto a liquido che non sforzi la pompa.
saluti!
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 09:05   #11
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da nickdc
DFI UT-D nf4
a64 3200+ per ora, a settembre un amd dual core
1900xt
2 hdd
2x1gb g skill hz
ram e hd raffreddali ad aria che il liquido fa ben poco in questi casi
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 09:42   #12
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da nickdc
DFI UT-D nf4
a64 3200+ per ora, a settembre un amd dual core
1900xt
2 hdd
2x1gb g skill hz
Se non clokki alla grande ed in previzione del futuro X2, puoi provare con un raffreddamento ad aria ma con componenti di buona qualità e ventilazione mirata e ben studiata...

Altrimenti liquido... ma considera che almeno due ventole ( immissione/estrazione ) devi comunque inserirle onde evitare l'eccessivo innalzamento della temperatura interna del case dovuta da quei componenti non toccati dal circuito...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 11:07   #13
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21646
Per ora sicuramente resto ad aria almeno fino alla fine dell'anno. La mia era solo una ipotesti futura, ho aperto il topic almeno per iniziare a capire il funzionamento base e i componenti principali di un impianto a liquido. Cmq grazie a tutti per le risposte, ora sto leggendo la stupenda guida postata ieri che c'è qui sul forum, spero di capirci qualcosa.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 11:49   #14
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da microcip
no non sono d'accordo con voi nel senso:
esistono radiatori progettati per funzionare in modo totalmente passivo vedi:
-Cape CORA
-Innovatek Konvekt
e già qui eliminiamo i possibili rumori delle ventole enon è poco.
poi per la pompa esistono le:
-Laing DDC
-Oase
che sono davvero mooolto silenziose soprattutto le oase che io ho avuto modo di provarle a 20 cm il rumore è inudibile!!!!
il tutto sta però anche nel costruire e progettare un buon impianto a liquido che non sforzi la pompa.
saluti!
Nel mio caso, come ho spiegato, il rumore non è dato dalla ventola, che è silenziosissima anche grazie al fatto che ho costruito un circuito per termoregolarla come voglio io; resta addirittura spenta in inverno per la maggior parte del tempo.

Io ho lamentato rumore dalla pompa.

Onestamente non ho provato i modelli che dici tu, ma quelle più convenzionali, tipo eheim e altre 2 italiane di cui non ricordo il nome adesso.
Queste pompe non sotto sforzo emettono tutte un ronzio abbastanza consistente.
Nel mio caso quindi il rumore non dipende dallo sforzo della pompa, ma dalla pompa di per sè.

Poi, ti ripeto, le pompe che dici tu non le ho mai provate.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 12:16   #15
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Nel mio caso, come ho spiegato, il rumore non è dato dalla ventola, che è silenziosissima anche grazie al fatto che ho costruito un circuito per termoregolarla come voglio io; resta addirittura spenta in inverno per la maggior parte del tempo.

Io ho lamentato rumore dalla pompa.

Onestamente non ho provato i modelli che dici tu, ma quelle più convenzionali, tipo eheim e altre 2 italiane di cui non ricordo il nome adesso.
Queste pompe non sotto sforzo emettono tutte un ronzio abbastanza consistente.
Nel mio caso quindi il rumore non dipende dallo sforzo della pompa, ma dalla pompa di per sè.

Poi, ti ripeto, le pompe che dici tu non le ho mai provate.
vero; purtroppo dal mio punto di vista in italia stiamo perdendo colpi nel liquid cooling e continuiamo ad usare pompe che si usavano 5 anni fa cosa del tutto inaccettabile.
le pompe alle quali ti riferisci credo che siano le new jet e le seltz.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v