Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2006, 13:28   #1
lupen III
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 18
quale reflex mi consigliate?

Ciao ragazzi,

ho bisogno di un consiglio su reflex, per i miei lavori dovrei avere in dotazione sulla macchina questi componenti:

1) sono orientato su una reflex per avere obiettivi intercambiabili così da poter fotografare i particolari
2)ho bisogno di almeno 4-5 megapixel
3) dovrei aver bisogno (sempre per i particolari) di uno zoom ottico abbastanza potente (almeno dai 4x in su)
4)schermo LCD che si possa spegnere
5)flash che copra almeno 3-4 metri
6)abbia la possibilità di fare "buoni" audio e video (non importa se piccoli)
7) supporti i seguenti formati: JPEG (alto-medio-basso) e TIFF
8)per la connessione almeno una porta USB 2.0 (mi pare che l'abbiano tutte)
9)grandangolo e autofocus

naturalmente il tutto al prezzo più basso possibile!!!!

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno per sciogliere questo enigma!!!

Lupen III.
lupen III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 13:52   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
1) Per "particolari" cosa intendi? Macro degli oggetti o still-life? Per le macro servono obiettivi appositi o tubi di prolunga
2) Sì, tutte le reflex attuali hanno almeno 6 Mpixel
3)devi chiarirti cosa è un sistema reflex prima: le focali di un obiettivo si misurano in mm, poi si valuta lo zoom in X (ma è inutile)... cosa devi fotografare?
4) Lo schermo delle reflex è sempre spento durante lo scatto, funziona solo quando vuoi rivedere le foto o quando vuoi cambiare le impostazioni della macchina; a parte per la Olympus E330 che può funzionare anche come una normale compatta.
5) Con che focale, esterno o integrato (difficile arrivare a quelle distane con quello integrato)?
6) Niente viedeo e l'audio solo su reflex professionale, e non su tutte; le reflex non sono delle semplici compatte con l'obiettivo intercambiabile, ma sono un sistema molto più complesso
7) ormai quasi più nessuna supporta TIFF, ma, oltre al jpeg, tutte supportano il formato RAW (grezzo) che in pratica è il negativo digitale che permette di intervenire su moltissimi parametri su PC, che altrimenti verrebbero applicati dal software della macchina; RAW deve essere poi convertito in TIFF, Jpeg o altro per essere poi utilizzato
8) Sì, ormai praticamente tutte, a parte la D70 che ha sì USB 2.0, ma non lo sfrutta pienamente; è comunque consigliabile un lettore di memory card per scaricare le immagini.
9) tutte le dslr sono autofocus se usate con obiettivi autofocus (ormai quasi tutti) e tutte possono montare grandangoli, più o meno spinti; le Olympus in questo sono più limitate per via del fattore di moltiplicazione 2X del sensore che richiede obiettivi con focali ridottissime, hanno comunque in catalogo obiettivi ultragrandangolari (se non ricordo male si parte da un 7 mm).

Ad ogni modo guardati le Pentax, le Canon (300D usata, 350d usata e nuova), Nikon D50, la Olympus E330 e la neonata Sony A100; ma prima chiarisciti un po' le idee di cosa è una reflex.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 09-07-2006 alle 13:58.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 14:00   #3
Aladar74
Registered User
 
L'Avatar di Aladar74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 46
Quello che ti posso dire è che per quanto riguarda i megapixel oggi in commercio si parte da 6...
Poi per lo zoom ottico, riguarda l'obiettivo che compri, dipende da quello che ci devi fare, se ti serve un grandangolare od un tele, cmq devi avere più di un obiettivo se vuoi abracciare tutte le focali.
Per quanto riguarda i video, mi spiace le reflex non fanno video.....
Penso che tu di dovresti orintarti verso una compatta forse.
Aladar74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 15:44   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
video? nessuna.
tiff? nessuna (il raw è molto meglio..)
grandanogolo? se te lo compri l'avrai ()


lupen, ti serve una compattona o una reflex?
con la reflex ti servono circa 1000€
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 17:16   #5
fototm
Member
 
L'Avatar di fototm
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da teod
1) Per "particolari" cosa intendi? Macro degli oggetti o still-life? Per le macro servono obiettivi appositi o tubi di prolunga
2) Sì, tutte le reflex attuali hanno almeno 6 Mpixel
3)devi chiarirti cosa è un sistema reflex prima: le focali di un obiettivo si misurano in mm, poi si valuta lo zoom in X (ma è inutile)... cosa devi fotografare?
4) Lo schermo delle reflex è sempre spento durante lo scatto, funziona solo quando vuoi rivedere le foto o quando vuoi cambiare le impostazioni della macchina; a parte per la Olympus E330 che può funzionare anche come una normale compatta.
5) Con che focale, esterno o integrato (difficile arrivare a quelle distane con quello integrato)?
6) Niente viedeo e l'audio solo su reflex professionale, e non su tutte; le reflex non sono delle semplici compatte con l'obiettivo intercambiabile, ma sono un sistema molto più complesso
7) ormai quasi più nessuna supporta TIFF, ma, oltre al jpeg, tutte supportano il formato RAW (grezzo) che in pratica è il negativo digitale che permette di intervenire su moltissimi parametri su PC, che altrimenti verrebbero applicati dal software della macchina; RAW deve essere poi convertito in TIFF, Jpeg o altro per essere poi utilizzato
8) Sì, ormai praticamente tutte, a parte la D70 che ha sì USB 2.0, ma non lo sfrutta pienamente; è comunque consigliabile un lettore di memory card per scaricare le immagini.
9) tutte le dslr sono autofocus se usate con obiettivi autofocus (ormai quasi tutti) e tutte possono montare grandangoli, più o meno spinti; le Olympus in questo sono più limitate per via del fattore di moltiplicazione 2X del sensore che richiede obiettivi con focali ridottissime, hanno comunque in catalogo obiettivi ultragrandangolari (se non ricordo male si parte da un 7 mm).

Ad ogni modo guardati le Pentax, le Canon (300D usata, 350d usata e nuova), Nikon D50, la Olympus E330 e la neonata Sony A100; ma prima chiarisciti un po' le idee di cosa è una reflex.
Ciao
quoto tutto e dopo esserti fatto chiarezza credo he ti convenga stare su olimpus citata costa poco e ha gli obb intrcambiabili redo che il kit sia sui 800 euri con due obb
__________________
nikon d3-d300 sb600 sb800 14f2,8 17/55 f2,8 70/200vr f2,8 nikon 300f 2,8 nikkor 400 f 3,5
www.fototm.com
scheda raid, 2 dischi (in rai 0)da 500 gb 32 7200
+1 gb 500 madre gigabyte ga-p35-ds3r
intel core duo 8400 3.00 ghz
4 gb di ram 833 ddr2
ati radeon hd5600
fototm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2006, 18:32   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Credo anch'io che per lupen III sia più indicata una compatta.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 16:31   #7
lupen III
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 18
errata corridge

Ciao ragazzi,
avete pienamente ragione non mi espresso benissimo; infatti, per particolari intendo la possibilità di ingrandire ad esempio la mano di personaggi dipinti su affresco in modo da poterlo poi inserire nella mia tesi di storia dell'arte (l'acquisto è prevalentemente finalizzato alla tesi!!!); permettendomi così di non avere foto sgranate quando vado a commentare questi particolari. Un altro fattore che non vi ho comunicato aspettando i vostri pareri (come sempre molto dotti) è il range di spesa che si aggira attorno ai 300-400 euro (non voglio spendere di più perchè rischierei di buttare via soldi). Datemi una mano ad uscire da questo enigma!!!!

lupen III
lupen III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 16:43   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da lupen III
Ciao ragazzi,
avete pienamente ragione non mi espresso benissimo; infatti, per particolari intendo la possibilità di ingrandire ad esempio la mano di personaggi dipinti su affresco in modo da poterlo poi inserire nella mia tesi di storia dell'arte (l'acquisto è prevalentemente finalizzato alla tesi!!!); permettendomi così di non avere foto sgranate quando vado a commentare questi particolari. Un altro fattore che non vi ho comunicato aspettando i vostri pareri (come sempre molto dotti) è il range di spesa che si aggira attorno ai 300-400 euro (non voglio spendere di più perchè rischierei di buttare via soldi). Datemi una mano ad uscire da questo enigma!!!!

lupen III
Un buon treppiede (100-150€) e una Fuji s5600
Niente reflex, in quel budget non ci stanno.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v