Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2006, 18:27   #1
Ltcursore
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
Portatile Blindato contro reinstallazioni

Ciao a tutti

recentemente ho acquistato un portatile usato che non ha ne sys. op. ne lettore cd ne lettore floppy e fin qui pensavo fosse una cazzata ripristinare il tutto ...
Nel bios è infatti possibile possibile impostare il boot sia da floppy che da cdrom.L' amara sorpresa è che sia il floppy che il cd rom per funzionare devono essere quelli originali , naturalmente sono introvabili rendendo così inutile tutti i tentativi di boot da vari lettori lettori cdrom di terze marche...
Ora la mia idea era quella di staccare l' hd e creare due partizioni, su una copio la cartella di win xp i386 e sull'altra partizione volevo copiare un dischetto di boot così che una volta riattaccato il tutto su la macchina questa lanciava il boot da c e partiva con dos. Da qui in poi avrei lanciato il sys op tramite winnt.exe ed avrei fatto installare il sys op sopra la partizione dove prima c' era il disco di boot.
Peccato che non riesco a infilare un disco di boot su un hd...
AIUTATEMIII
Ltcursore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 08:11   #2
Annagil
Member
 
L'Avatar di Annagil
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 122
Suggerimento: Staccare l'HD, metterlo sul portatile di un amico, installare un sistema operativo base, ri-staccare l'HD, ri-montarlo sul Notebook originario e poi installare tutti i drivers specifici. Tempo un'ora e sei a posto

A.
Annagil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 11:07   #3
Ltcursore
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
Ok devo dire che par essere una soluzione fattibile ma non penso che ci sia qualcuno che mi presta un portatile per smontergli l' hd. Però secondo te è possibile montare l' hd del portatile in qualche modo su di una macchina normale? c' è qualche modo per installare un hd da 2.5" come se fosse 3.5" ? A quel punto seguirei i tuoi consigli ma su di una macchina desktop. Ho letto poi che una volat che ho installato il sys op devo in tutti i modi reinserire delle stringhe del regedit così da cancellare tutte le info riguardati la macchina su cui è stata installata, cpu ram ecc... ne sai nulla ?

graxie
Ltcursore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 11:27   #4
Annagil
Member
 
L'Avatar di Annagil
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Ltcursore
Ok devo dire che par essere una soluzione fattibile ma non penso che ci sia qualcuno che mi presta un portatile per smontergli l' hd.
In realtà, l'operazione è semplicissima e priva di controindicazioni per il notebook ospite, che io sappia.


Quote:
Originariamente inviato da Ltcursore
Però secondo te è possibile montare l' hd del portatile in qualche modo su di una macchina normale? c' è qualche modo per installare un hd da 2.5" come se fosse 3.5" ?
Credo ci siano delle specie di connettori. Alla peggio, dovrebbe essere possibile montarlo come hard disk esterno e tramite il bio del desktop, farlo bootare da la (dipende dal desktop e quanto vecchio è)

Quote:
Originariamente inviato da Ltcursore
AHo letto poi che una volat che ho installato il sys op devo in tutti i modi reinserire delle stringhe del regedit così da cancellare tutte le info riguardati la macchina su cui è stata installata, cpu ram ecc... ne sai nulla ?
In realtà, mi giunge nuova, ma se del caso sono sicuro che una rapida ricerca su internet chiarificherà il tutto... se c'è una cosa che non manca online sono i siti ed i forum di tweaking, soprattutto in inglese

In bocca al lupo,

G
Annagil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 16:58   #5
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Non credo sia possibile utilizzare un note qualsiasi per inst Win, ma uno identico.. perchè durante l'installazione, win installa dei driver generici per la macchina in questione ed inoltre se parli di Xp non lo puoi proprio fare perché questo SO memorizza il modello di scheda madre e se viene cambiata, wxp deve esser reinstallato.... cmq mi sembra strano che non funzioni il boot con periferiche diverse.. controlla bene il bios e caso mai vedi se ci sono aggiornamenti e controla anche se c'è la possibilità di fare il boot da periferiche esterne USB..
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 17:39   #6
Ltcursore
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9
Ciao

Questo tipo di macchine è stato specificatamente progettato per essere boottata da soli componenti originali, floppy o cd rom usb, che naturalmente sono introvabili. E' inutile pensar di installare un s.o. su di una macchina identica perchè anche questa non è dotata di periferiche interne.
Allo statao attuale la soluzione che ho pensato, ma di cui ancora non conosco la fattibilità è quella di staccare l' hd e montarlo mediante adattatore su un computer desktop, copiare tramite lettore cd i file sul disco e lanciare l' installazzione da dos . Il sistema di installazione si dovrebbe a questi punti copiare i file di boot su la partizione primaria e chiedere il riavvio. L' hd a questi punti verebbe rimontato sul portatile per fargli finire l' installazione ( la mia speranza è che a questi punti vengano scannerizzate le periferiche ed installati i driver necessari ) essendo poi i file cab su c: non vi dovrebbero essere chiamate al cd che non è presente ... che ne dite ?
Ltcursore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v