Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2006, 17:23   #1
Ché
Senior Member
 
L'Avatar di Ché
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 633
Prima installazione di Ubuntu

Ciao a tutti
in vita mia ho sempre usato winzzoz...e francamente mi sembra sia giunto il momento di cambiare.
Ebbene ho scaricato le versioni sia a 32bit che 64bit di Ubuntu 6.06 "The Dapper Drake" ma sono un po' indeciso su quale installare...chi mi consiglia? In sign ho la config del pc

Una volta installato ho il dual boot oppure devo dgt qlsa visto che con il live cd nn riesco a vedere le partizioni del raid nforce dove risiede winzzoz...che posso fare?

Ahh dimenticavo...per Ubuntu ho a disposizione un HDD ide da 40Gb che ho già provveduto a partizionare in due (38Gb per il sistema e 2GB per la memoria) e formattato in ext3 il tutto con PartitionMagic

Grassie
__________________
HTPC... Silverstone Grandia SST-GD05B - Sharkoon WPM Gold Zero 750W - MSI B560M Pro WDH - Intel Core i5 11400F - Noctua NH-L12S - AMD Radeon R7 240 1Gb GDDR5 - Crucial Ballistix 2x8Gb DDR4 3200 - WD_Black SN850 NVMe SSD
Ché è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 21:54   #2
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Ché
Ciao a tutti
in vita mia ho sempre usato winzzoz...e francamente mi sembra sia giunto il momento di cambiare.
Ebbene ho scaricato le versioni sia a 32bit che 64bit di Ubuntu 6.06 "The Dapper Drake" ma sono un po' indeciso su quale installare...chi mi consiglia? In sign ho la config del pc

Una volta installato ho il dual boot oppure devo dgt qlsa visto che con il live cd nn riesco a vedere le partizioni del raid nforce dove risiede winzzoz...che posso fare?

Ahh dimenticavo...per Ubuntu ho a disposizione un HDD ide da 40Gb che ho già provveduto a partizionare in due (38Gb per il sistema e 2GB per la memoria) e formattato in ext3 il tutto con PartitionMagic

Grassie
Leggi il post in rilievo di questo forum. Sono tutte domande a cui è stata data una risposta lì. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 13:23   #3
Ché
Senior Member
 
L'Avatar di Ché
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Leggi il post in rilievo di questo forum. Sono tutte domande a cui è stata data una risposta lì. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343
Ops...avevo cercato una cosa del genere ma probabilmente non sono stato attento...grazie per la segnalazione e complimenti per realizzazione delle faq, mi sembrano complete...provvedo subito a stamparle per averle sempre sotto mano

Ciao ciao.
__________________
HTPC... Silverstone Grandia SST-GD05B - Sharkoon WPM Gold Zero 750W - MSI B560M Pro WDH - Intel Core i5 11400F - Noctua NH-L12S - AMD Radeon R7 240 1Gb GDDR5 - Crucial Ballistix 2x8Gb DDR4 3200 - WD_Black SN850 NVMe SSD
Ché è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 20:06   #4
Ché
Senior Member
 
L'Avatar di Ché
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 633
Ho finito adesso di leggermi anzi studiarmi l'intera guida.
Devo dire che è molto ben fatta, scritta in modo chiaro. Bravissimi!

Però sono un po' deluso da quello che ho letto (ho trovato risposta per tutti i miei dubbi), in pratica se voglio installare una qualsiasi distribuzione di Linux, nel mio caso sono orientato su Ubuntu, devo disfarmi del Raid 0 e conseguentemente di Winzzoz per poi reinstallarlo con tutti i driver e programmi annessi senza Raid...quindi fatica doppia, anzi tripla considerando la mole di file che risiedono nel raid (ca 200Gb) che dovrò salvare prima di avventurarmi in questa impresa.

Mi sorge spontanea una domanda...ne vale veramente la pena?
__________________
HTPC... Silverstone Grandia SST-GD05B - Sharkoon WPM Gold Zero 750W - MSI B560M Pro WDH - Intel Core i5 11400F - Noctua NH-L12S - AMD Radeon R7 240 1Gb GDDR5 - Crucial Ballistix 2x8Gb DDR4 3200 - WD_Black SN850 NVMe SSD
Ché è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 21:06   #5
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Ché
Ho finito adesso di leggermi anzi studiarmi l'intera guida.
Devo dire che è molto ben fatta, scritta in modo chiaro. Bravissimi!

Però sono un po' deluso da quello che ho letto (ho trovato risposta per tutti i miei dubbi), in pratica se voglio installare una qualsiasi distribuzione di Linux, nel mio caso sono orientato su Ubuntu, devo disfarmi del Raid 0 e conseguentemente di Winzzoz per poi reinstallarlo con tutti i driver e programmi annessi senza Raid...quindi fatica doppia, anzi tripla considerando la mole di file che risiedono nel raid (ca 200Gb) che dovrò salvare prima di avventurarmi in questa impresa.

Mi sorge spontanea una domanda...ne vale veramente la pena?
Si e no.

vale la pena non tanto per provare Linux (con una live si vive benissimo, io ho fatto girare il mio PC per 2 mesi con Knoppix), ma per preservare i dati.
Il raid 0 è un "finto" raid, perchè non crea duplicazione ma velocizza soltanto l'accesso ai dati. Ora tu ha un raid "proprietario" che puoi usare solo con Windows: se il tuo sistema operativo ha qualche problema, puoi rischiare i tuoi dati. Se ti va di correre questo rischio, oppure sei certo che Windows non ti abbandonerà o ancora credi che qualunque cosa succeda, potrai sempre rimediare, allora non fare la fatica.

Se non sapevi di questi problemi, ne vieni a conoscenza solo ora, allora pensa seriamente se non sia il caso di disfarsi di quel RAID, anche continuando ad usare Windows e non Linux.

Ricordati che usi Linux se ne hai un motivo: quindi prova una Live, e se trovi il tuo motivo per usare il pinguino (il mio è stato in principipo il non preoccuparsi delle licenze e la liberazione da antispyware/antivirus) pensa a installarlo. Altrimenti, è inutile
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 06:02   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Il raid 0 è un "finto" raid, perchè non crea duplicazione ma velocizza soltanto l'accesso ai dati. Ora tu ha un raid "proprietario" che puoi usare solo con Windows: se il tuo sistema operativo ha qualche problema, puoi rischiare i tuoi dati.
In effetti un raid la cui integrità diprende dalla salute sul sistema operativo non è un master dell'affidabilità.
Specialmente un raid 0...

A quel punto uso un raid software, e magari in raid 1. Ma almeno lo so
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 15:08   #7
Dredd
Senior Member
 
L'Avatar di Dredd
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
In effetti un raid la cui integrità diprende dalla salute sul sistema operativo non è un master dell'affidabilità.
Specialmente un raid 0...

A quel punto uso un raid software, e magari in raid 1. Ma almeno lo so
quindi il raid0 dell' nforce 4 non e' un vero raid? Bella li

devo installare ubuntu sul pc di casa e sentire una cosa del genere mi fa piangere...
__________________
DREDD, GIUDICE DELLA SACRA LEGGE DEL FANCAZZISMO!!!
Dredd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 15:14   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Dredd
quindi il raid0 dell' nforce 4 non e' un vero raid? Bella li
L'hardware si occupa solo dell'interfaccia fisica dei dischi.
La gestione dei volumi, dell'integrità del raid, e delle politiche di conservazioni dei dati sono demandati al driver.

Mentre in un raid vero il driver riguarda solo la mera sfruttabilità della periferica, e tutto il resto viene fatto via hardware.

tra un raid nforce e una scheda raid c'è più o meno la stessa relazione che c'è tra un winmodem ed un modem seriale.
Si spostano numerose funzioni a livello di driver per impoverire l'hardware usato

Quindi direi che no, decisamente non lo è...

Quote:
Originariamente inviato da Dredd
devo installare ubuntu sul pc di casa e sentire una cosa del genere mi fa piangere...
Perchè? Io sarei contento di avere l'occasione di disfarmi di quel raid
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 17:43   #9
Ché
Senior Member
 
L'Avatar di Ché
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 633
Mi sono convinto ...conoscete un programma affidabile che esegue un'immagine del sistema cosi come ce l'ho adesso, in modo da salvare il tutto su hd esterno e poi reinstallarlo senza dover rifare tutto da zero?

Un'altra cosa...io uso winzzoz con file system ntfs (su raid 0 circa 300Gb...una volta eliminato il raid diventeranno 160Gb x2) anche xche faccio montaggi video e la fat32 come tutti sanno non supporta file superiori a 4Gb, e questo per chi fa video editing è un handicap non trascurabile, quindi avevo in mente di convertire, in un secondo momento, l'hd esterno da ntfs a fat32 in modo da avere un "porto franco" per entrambi i sistemi, fatto questo domando se con Ubuntu posso aprire un file da disco ntfs, modificarlo e salvarlo su fat32 oltre che in ext3 ovviamente?

Se ciò fosse possibile dal momento che per Ubuntu ho a disposizione un HD ide da 40Gb e dopo aver letto la guida magistralmente relazionata da Scoperchiatore e WebWolf, dove scrivono che per Linux bastano 10Gb + 1Gb di swap (visto che ho 1024 Mb di ram) sarei intenzionato a creare tre partizioni, e non più due come in un primo momento pensavo (38Gb per Ubuntu + 2Gb per lo swap), dove la terza risulterebbe formattata in fat32.
Che ne dite?

Scusate se sono stato "prolisso" ma volevo spiegarmi nei migliori dei modi...spero di esserci riuscito

Bye bye
__________________
HTPC... Silverstone Grandia SST-GD05B - Sharkoon WPM Gold Zero 750W - MSI B560M Pro WDH - Intel Core i5 11400F - Noctua NH-L12S - AMD Radeon R7 240 1Gb GDDR5 - Crucial Ballistix 2x8Gb DDR4 3200 - WD_Black SN850 NVMe SSD
Ché è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 21:34   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Ché
Mi sono convinto ...conoscete un programma affidabile che esegue un'immagine del sistema cosi come ce l'ho adesso, in modo da salvare il tutto su hd esterno e poi reinstallarlo senza dover rifare tutto da zero?

Un'altra cosa...io uso winzzoz con file system ntfs (su raid 0 circa 300Gb...una volta eliminato il raid diventeranno 160Gb x2) anche xche faccio montaggi video e la fat32 come tutti sanno non supporta file superiori a 4Gb, e questo per chi fa video editing è un handicap non trascurabile, quindi avevo in mente di convertire, in un secondo momento, l'hd esterno da ntfs a fat32 in modo da avere un "porto franco" per entrambi i sistemi, fatto questo domando se con Ubuntu posso aprire un file da disco ntfs, modificarlo e salvarlo su fat32 oltre che in ext3 ovviamente?

Se ciò fosse possibile dal momento che per Ubuntu ho a disposizione un HD ide da 40Gb e dopo aver letto la guida magistralmente relazionata da Scoperchiatore e WebWolf, dove scrivono che per Linux bastano 10Gb + 1Gb di swap (visto che ho 1024 Mb di ram) sarei intenzionato a creare tre partizioni, e non più due come in un primo momento pensavo (38Gb per Ubuntu + 2Gb per lo swap), dove la terza risulterebbe formattata in fat32.
Che ne dite?

Scusate se sono stato "prolisso" ma volevo spiegarmi nei migliori dei modi...spero di esserci riuscito

Bye bye
Credo di aver capito, e mi sembra più che giusto. Dai solo 10 Gb a Ubuntu, 1 GB allo swap e il resto usalo come "partizione di condivisione" fra i due sistemi operativi.

File systems come ext3 non hanno il problema dei 4 GB, certo che ovviamente se i programmi per fare i montaggi sono solo su Windows, non puoi tenere in considerazione questa alternativa.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 18:31   #11
Ché
Senior Member
 
L'Avatar di Ché
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Genova
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Credo di aver capito, e mi sembra più che giusto. Dai solo 10 Gb a Ubuntu, 1 GB allo swap e il resto usalo come "partizione di condivisione" fra i due sistemi operativi.

File systems come ext3 non hanno il problema dei 4 GB, certo che ovviamente se i programmi per fare i montaggi sono solo su Windows, non puoi tenere in considerazione questa alternativa.
Per ora uso programmi per Windows...ma se esistessero anche per Linux supererei l'ultimo scoglio per una totale migrazione (appena sarò in grado di gestire per il meglio Ubuntu) e disfarmi di Winzzoz e tutto ciò che riguarda la Microzzoz
A questo proposito che mi dici di Cinerella? Si riesce ad importare da DV e poi esportare e creare dvd con menu senza problemi?

Grazie...sei il mio maestro
__________________
HTPC... Silverstone Grandia SST-GD05B - Sharkoon WPM Gold Zero 750W - MSI B560M Pro WDH - Intel Core i5 11400F - Noctua NH-L12S - AMD Radeon R7 240 1Gb GDDR5 - Crucial Ballistix 2x8Gb DDR4 3200 - WD_Black SN850 NVMe SSD
Ché è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 19:53   #12
Dredd
Senior Member
 
L'Avatar di Dredd
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
L'hardware si occupa solo dell'interfaccia fisica dei dischi.
La gestione dei volumi, dell'integrità del raid, e delle politiche di conservazioni dei dati sono demandati al driver.

Mentre in un raid vero il driver riguarda solo la mera sfruttabilità della periferica, e tutto il resto viene fatto via hardware.

tra un raid nforce e una scheda raid c'è più o meno la stessa relazione che c'è tra un winmodem ed un modem seriale.
Si spostano numerose funzioni a livello di driver per impoverire l'hardware usato

Quindi direi che no, decisamente non lo è...



Perchè? Io sarei contento di avere l'occasione di disfarmi di quel raid

il raid me lo vorrei tenere :P

pemnsavo solo, se installo ubuntu sull' altro hard disk, grub riesce a farmi partire windows dal sistema in raid?
__________________
DREDD, GIUDICE DELLA SACRA LEGGE DEL FANCAZZISMO!!!
Dredd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 19:59   #13
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Dredd
il raid me lo vorrei tenere :P

pemnsavo solo, se installo ubuntu sull' altro hard disk, grub riesce a farmi partire windows dal sistema in raid?
Ne dubito
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 18:04   #14
Dredd
Senior Member
 
L'Avatar di Dredd
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Ne dubito

mi sa che lunedi' porto gli hard disk dal rivenditore e gli fico riprenditi sta schifezza!!! 3 installazioni di winzozz e adesso non funge na sega.. bella li... Ora installo ubunti sull' hd eide e vaiii!
__________________
DREDD, GIUDICE DELLA SACRA LEGGE DEL FANCAZZISMO!!!
Dredd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v