Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 18:00   #1
ander75it
Member
 
L'Avatar di ander75it
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 133
Quale tra questi tre EIZO da circa 500 EUR per il fotoritocco?

Le possibilità sono:

M1900 (+ economico, - contrasto)
L768
S1910 (+ caro, overdrive)

Il mio uso privilegiato è fotoritocco, poi anche qualche gioco ma non FPS, almeno non abbastanza spesso da rendere la supervelocità un parametro importante. Io sono al momento indeciso tra il secondo e il terzo, mi chiedo, l'overdrive vale quei 50 euro di differenza (a parte quello mi paiono identici)?
__________________
Ander
@=
ander75it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:26   #2
Pego83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 140
Il secondo è forse il 778, quello con le casse integrate?

Ci sto pensando anche io!

Ma mi pare di capire che per il fotoritocco vero bisogna andare su L797 (1200euro) o meglio CG19(1600euro), entrambi ben sopra il nostro budget. Forse per quest' ambito sono ancora meglio i crt, almeno come rapporto qualità prezzo.

Forse qualche esperto (che magari ci lavora) potrà chiarirci meglio le idee.

Io ho chiesto ad un fotografo professionista e mi ha detto che lui usa un samsung crt, perchè gli lcd buoni per la fotografia sono pochi e molto cari.

Ultima modifica di Pego83 : 15-06-2006 alle 22:55.
Pego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 09:52   #3
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Ve lo ripeto fino alla nausea...
Quei modelli NON sono da fotoritocco.
Sono per chi fa un po' di tutto e anche applicazioni grafiche semi-pro.

L778 con tanto di casse o M1900 con pannello TN lasciamoli perdere...
Il pur ottimo pannello Samsung PVA LTM190E4 del modello S1910 usa quattro pixel per cacciare fuori una sfumatura di colore dei 16,7M.
Vi sembra questo un qualcosa di ideale per fare grafica?
http://www.geocities.com/icecow88/97...hering-en.html

LCD 19'' "da fotoritocco" sono il NEC LCD1990SXi e l'Eizo CG19.
Meno specifici ma sempre orientati il NEC LCD1990FX e l'Eizo L797.

Ma attualmente forse conviene un taglio diverso.
Cioè, per spendere 1500 Euro su un CG19 mi prenderei un 24'' wide S2410W.
Il pannello non sarà un super-bestia-IPS ma una risoluzione di 1920x1200 fa comodo...

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 16-06-2006 alle 09:54.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 11:12   #4
Pego83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 140
Da cosa è giustificata la differenza di prezzo tra il NEC LCD1990SXi e l'Eizo CG19?
Uno si comporta meglio dell' altro?
Pego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 11:59   #5
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Pego83
Da cosa è giustificata la differenza di prezzo tra il NEC LCD1990SXi e l'Eizo CG19?
Uno si comporta meglio dell' altro?
Il CG19 usa un pannello NEC di derivazione IPS (praticamente in esclusiva).
http://www.nec-lcd.com/english/produ...02bc29-01.html

Il Nec LCD1990SXi usa un più commerciale LG.Philips dotato di overdrive.

All'epoca dei pannelli 18'' fra IDTech/Hitachi/Nec e gli LG.Philips non c'era storia.
Quanto gli LG.Philips abbiano fatto progressi (sicuramente) e se attualmente il CG19 vale ancora l'elevata differenza di prezzo non te lo saprei dire.
L'Eizo L797 usa lo stesso pannello del CG19 ma ha limitazioni per il discorso del calibratore che non ho mai indagato.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 21:51   #6
Windof
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da ander75it
Le possibilità sono:

M1900 (+ economico, - contrasto)
L768
S1910 (+ caro, overdrive)


mi chiedo, l'overdrive vale quei 50 euro di differenza (a parte quello mi paiono identici)?

Si, vai tranquillo sul modello s1910. L'overdrive è utile in molte situazioni, non solo nei video e nei giochi ma anche nello scorrimento rapido dei testi.
Per i fotografi va molto bene.
Se hai un'agenzia o vuoi stare perfettamente allineato all'agenzia allora è meglio puntare sui modelli di vertice, ma dubito sia il tuo caso.
Ciao.
Windof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 00:14   #7
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Se il budget max è 500 euro circa, l'Eizo S1910 penso sia la soluzione migliore. L'overdrive non è troppo spinto probabilmente per evitare problemi sul sincronismo delle immagini, al fine di puntare di più sulla qualità visiva e profondità/fedeltà del colore. Piuttosto complete le regolazioni sulla gamma, temp. colore a cui si aggiungono i 10 bit colore (in hardware con riconversione a 8 mantenendo però più colori) per ottenere milioni di tinte in più.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v